
La Peucezia in età romana
La Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e topografico, a cura di Angela Ciancio, Progedit, Bari 2002, pp. XIV, 140, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Collana: Itinerari.
Durante il principato augusteo, il termine “Peucezia”, ormai in disuso, non indica più alcuna individualità politico-giuridica, e i “Peuceti” rappresentano solo una dotta citazione storico-geografica. Tuttavia, non si può escludere che la realizzazione del processo di integrazione al sistema romano-imperiale da parte delle comunità appartenenti a questo distretto territoriale venga influenzata dalle specificità socio-economiche e dai retaggi culturali dell’area. Le dinamiche che sottendono tale fase evolutiva a tutt’oggi non sono sufficientemente note, poiché l’analisi delle testimonianze archeologiche del periodo provenienti da questa parte della regione apula risulta ancora parziale. Le ricerche sul campo degli anni recenti nella Puglia centrale, tuttavia, arricchiscono la documentazione epigrafica e della cultura materiale offrendo nuovi elementi di conoscenza e occasioni di riflessione su un periodo ancora nebuloso della storia pugliese antica.
In ottimo stato.
N266-4339