

Giuseppe Droz, Economia politica o Scienza delle ricchezze. Versione italiana di Giuseppe Sanfilippo, Stamperia di G. B. Lorsnaider , Palermo 1853, pp. 260, cm 19, bella legatura coeva in mezza pergamena, piatti in carta marmorizzata, fregi e filetti in oro al dorso, tagli blu artisticamente spruzzati.
Il volume tratta diversi argomenti, tra cui: lo scopo dell’economia, della moneta, delle carte che suppliscono la moneta, delle ricchezze, del valore, dei prezzi, della produzione, dei diversi generi di commercio, delle dogane, delle rendite, ecc. Joseph Francois Xavier Droz (1773-1850), pensatore eclettico originario di Besancon, si dedicò altresì allo studio della filosofia e della storia, ritagliandosi un ruolo di spicco nel panorama culturale della Francia del tempo. Droz condannò gli eccessi rivoluzionari ed auspicò un rinnovamento della società, nel rapporto con gli individui, fondato su una più chiara distinzione tra diritti e doveri.
Vecchi segni di tarlo estinto che non pregiudicano la leggibilità del testo, tracce d’uso alla legatura, comunque solida, e mancanza del tassello al dorso, tuttavia opera ancora pianamente fruibile.
N338-3214