
Annali, Istituto italiano di numismatica, n. 43, 1996
Annali. Istituto italiano di numismatica, Roma, n. 43, 1996, pp. 332, 6 tavv., cm 25, br. ed.
Dall'Indice: S. Luppino, N. Parise, A. Polosa, Castiglione di Paludi: le monete; L. Peppe, M. Iunius Brutus: triumvir monetalis e quaestor; F. Curta, Invasion or Inflation? Sixth- to Seventh-Century Byzantine Coin Hoards in Eastern and Southeastern Europe; A. Rovelli, Le monete del castello di Scarlino. Materiali per lo studio della circolazione monetaria nella Toscana meridionale; ecc.
Gli Annali dell'Istituto Italiano di Numismatica sono da annoverare tra i più importanti periodici di numismatica stampati in Italia. Fondati nel 1954 da Laura Breglia, allora Presidente dell'Istituto, come organo della vita scientifica dell'istituzione, raccolgono contributi scientifici in lingua italiana, ma anche francese, inglese, spagnola, tedesca. Autori degli articoli sono numismatici qualificati appartenenti al mondo universitario, dei musei, delle soprintendenze, degli enti di ricerca, sia italiani che esteri. Gli interessi della rivista abbracciano tutti gli aspetti della numismatica, dalla preistoria della moneta ai suoi sviluppi successivi fino all'età moderna, dalla documentazione dei rinvenimenti alla metrologia, alle analisi metallografiche, alla storia economica. Si aggiungono la storia delle collezioni e la loro catalogazione, la storia degli studi numismatici. I contributi sono distribuiti in una sezione di "Studi e Documenti" e una di "Spunti, Commenti, Recensioni e Notizie". Chiude i volumi la "Relazione sull'attività dell'Istituto Italiano di Numismatica", che riferisce sulle iniziative realizzate o in corso, sulle nuove edizioni e sulle pubblicazioni ricevute.
In perfetto stato.
N266-4238