Bollettino di numismatica, n. 6-7, 1986

Bollettino di numismatica, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, n. 6-7, gennaio-dicembre 1986, pp. 323, riccamente illustrato, cm 29, cart. ed.

Dal Sommario: GIOVANNI OMAN, A proposito della traslitterazione e della traduzione di leggende monetali arabe di Sicilia; JEREMY JOHNS, I titoli arabi dei sovrani normanni di Sicilia; VERA VON FALKENHAUSEN, La circolazione monetaria nell'Italia meridionale e nella Sicilia in epoca normanna secondo la documentazione di archivio; DAVID MICHAEL METCALF, Ritrovamenti di monete del regno di Sicilia negli stati crociati d'Oriente; JEAN-MARIE MARTIN, Le monete d'argento nell'Italia meridionale del sec. XII secondo i documenti d'archivio; PATRIZIA SERAFIN PETRILLO, LUCIA TRAVAINI, Le monete argentee dei Normanni di Sicilia nella collezione di Vittorio Emanuele III di Savoia; LUCIA TRAVAINI, Falsi e falsari in età normanna e sveva; NICHOLAS LOWICK, Un ripostiglio di monete d'oro islamiche e normanne da Agrigento; LUCIA TRAVAINI, Il ripostiglio di Montecassino e la monetazione aurea dei Normanni in Sicilia; VALENTINO PACE, La fibula del ripostiglio di Montecassino. Una nota sull'oreficeria italo-meridionale di età normanna; GIUSEPPE LIBERO MANGIERI, Gruzzoli di monete medievali e moderne rinvenuti nel Castello di Salerno; APPENDICE: Un bronzo martellato di età normanna nella collezione di Vittorio Emanuele III di Savoia (L. TRAVAINI); Quattro tarì normanni donati dal barone Carlo Fasciotti al Museo Nazionale Romano di Roma nel 1909 (L. TRAVAINI); Follaro normanno al Westfalisches Landesmuseum fur Kunst und Kulturgeschichte, Munster (P. ILISH); Monete abbasidi del Museo Civico di Bologna (M.G. STASOLLA).

Volume fondamentale per lo studio delle monete normanne dell’Italia meridionale.

Leggere tracce d’uso, per il resto in ottimo stato.

N266-4538F

38,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

Richiedi info
N266-4538F

Altri libri della stessa categoria: