Bollettino di numismatica, n. 4, gennaio-giugno 1985

Bollettino di numismatica, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, n. 4, gennaio-giugno 1985, pp. 254, riccamente illustrato, cm 29, br. ed.

Dal Sommario: FRANCESCO PANVINI ROSATI: Osservazioni sulla circolazione in Italia nel V secolo d.C. di monete d'oro romane; ALBERTO MANODORI: Continuità e mutamento nell'iconografia dell'imperatore dal paganesimo al cristianesimo. Note per un'analisi semantico-iconologica dei valori politici e istituzionali all'inizio dei rapporti fra stato e chiesa; FONTI NUMISMATICHE: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi; GIANFILIPPO CARETTONI: La Casa delle Vestali (Atrium Vestae). Note topografiche; LUCREZIA UNGARO: Il ripostiglio della Casa delle Vestali, Roma 1899; FONTI ARCHIVISTICHE: NAPOLI, ARCHIVIO DI STATO: IMMA ASCIONE: Fonti per una storia della monetazione meridionale. Parte prima: Dai ducati Bizantini e Longobardi alla monarchia Normanno-Sveva (sec. X-1265); ROMA, ARCHIVIO DI STATO: LUIGI LONDEI: La Zecca Pontificia in Gubbio; NOTIZIARIO: Ricordo di Ernesto Bernareggi; CONTRIBUTI CRITICI: La monetazione di Maria Teresa per Milano (AA.VV.); SEGNALAZIONI: STUDI: M. RAVEGNANI MOROSINI, Signorie e Principati. Monete italiane con ritratto, 1450-1796 (S. BALBI DE CARO); DONATO TAMBLE', La traduzione del bene culturale in lingua inglese (V. MALVAGNA); DONATO TAMBLÉ, L'unità del patrimonio archivistico europeo: Il XX Congresso Nazionale Archivistico (V. MALVAGNA); CONVEGNI E MOSTRE: ANCONA, Museo Nazionale delle Marche: Le Marche nell'Alto Medio Evo; FRANCOFORTE SUL MENO, La Numismatica e il Computer, 2° Incontro Internazionale; GROSSETO, XXI Congresso Nazionale Archivistico Italiano; LONDRA, British Museum: Il Tempio arcaico di Artemide a Efeso: una riconsiderazione dei primi rinvenimenti; LONDRA, British Museum - Royal Numismatic Society: L'uso delle tecniche scientifiche per lo studio della monetazione dell'Europa e del mondo mediterraneo tra 500 e 1500 d.C.; MILANO, Scavi francescani in Terra Santa; PAESTUM, La Collezione Sallusto, un'acquisizione; ROMA, Le collezioni numismatiche pubbliche in Italia.

Lievi segni del tempo, per il resto in ottimo stato.

N266-4535

24,00 €
Tasse incluse
Quantità

Richiedi info
N266-4535

Altri libri della stessa categoria: