
Rivista italiana di numismatica, 2004
Rivista italiana di numismatica e scienze affini. Fondata da Solone Ambrosoli nel 1888. Edita dalla Società numismatica italiana in Milano, Milano, 2004, pp. 583, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.
Dall'Indice: M.A. METLICH, Fundmünzen der Österreichischen Grabungen in Velia. A. SAVIO, Il berretto frigio della libertà nella documentazione numismatica romana e al sua trasformazione durante la Rivoluzione francese. L. TRAVAINI, Rinvenimento di un asse di Malaca dal mantovano. S. CAPPELLETTI, La campagna giudaica nella monetazione di Vespasiano. M. PISLARU, Ritrovamenti monetari nei principia del castrum legionario di Potaissa (Dacia). R. CONTON, Il rovescio con il toro nei bronzi di Giuliano. A.L. MORELLI, Emissioni rare e contraffazioni: un nucleo di monete tardo imperiali del Museo "Ala Ponzone" di Cremona. A. DEGASPERI, I ritrovamenti numismatici dallo scavo Pratesi a Empoli. F. CASILLO, I rinvenimenti monetali dal territorio di Fanum Fortunae. S. BUSSI, Economia monetaria a Kellis (Grande Oasi, Egitto)? M.A. METLICH, Ein Minimihort aus der Zeit des Untergangs der Ostgoten. J. BAKER - P. CALABRIA, Filignano (IS): le monete tardo-medioevali. L. PASSERA, Emissioni dei Conti di Gorizia: una nuova proposta cronologica. H. RIZZOLLI, Le monete di Lienz alla luce di nuovi tesoretti e singoli rinvenimenti. R. BETTI - A. MONTAGANO - M. SOZZI - R. VILLORESI, Grossi da sei e da venti denari... in un documento orvietano del 1318. F. SAETTI, Il "ritratto del guerriero" su due monete del Rinascimento italiano. B. PASZKIEWICZ, Il la presente cascia son sacchetti 90 a ducati mille... Queen Bona of Poland's Treasure. L. MEZZAROBA, L'annessione di Venezia all'Italia (1866) attraverso le medaglie. V. NIZZO, La zecca di Ugento: storia degli studi ed analisi della produzione. S. BUSSI, Cereali d'Egitto: il problema del pistikion. E.M. SEGARRA, La colección numismatica del Museo historico nacional de Montevideo. M. TRAINA, In Pectore Troia o in Ectore Troia? G. GIROLA, Due lettere dall'Abissinia per Gaetano Cattaneo.
Ottimo stato.
N481-4461