Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, a cura di Lombardi, vol. II, 2018

Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, a cura di Luca Lombardi, Bari, a. II, vol. II, 2018, pp. 50, ill. b. n. e col., cm 28, br. ed.

Raccogliendo tutto il pubblicato per l’anno 2018 di Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, edito nei nn. 97, 98, 99, 101, 102 della rivista Monete Antiche, questo volume presenta la continuazione del lavoro di A. Dieudonné e J. Florange Choix de monnaies et médailles du Cabinet de France. Monnaies grecques d’Italie et de Sicile, edito a Parigi nel 1913, le cui prime pagine della ristampa hanno trovato spazio in Anastatica del 2017. La riproposizione anastatica dell’interessante contributo parigino è stata eccezionalmente interrotta per lasciare spazio all’articolo di presentazione, realizzato da Giuseppe Ruotolo – presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica –, dell’Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano Langobardorum Nummorum Doctrina. In Appendice viene proposto un resoconto – non pubblicato nell’inserto di Monete Antiche – della cerimonia di premiazione del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica, tenutasi in occasione dell’evento culturale citato. Questo concorso ha lo scopo di incentivare lo studio scientifico delle monete e di riconoscere con un segno tangibile quanti hanno fornito un notevole apporto alla progressione e alla diffusione delle conoscenze relative alla materia. Il Premio ha cadenza annuale e consiste nel conferimento di una artistica medaglia in bronzo.

N350-SC

15,00 €
Tasse incluse
Quantità

Richiedi info
N350-SC
Nuovo prodotto

Altri libri della stessa categoria: