
Pellacani, Valore e moneta nel XVII secolo: l'analisi economica di Geminiano Montanari
Giuseppe Pellacani, Valore e moneta nel XVII secolo: l'analisi economica di Geminiano Montanari, prefazione M. L. Fornaciari Davoli, Mucchi, Modena 1991, pp. 121, cm 24, br. ed.
Dall’Indice: Vita e opere di Geminiano Montanari; Abbondanza e rarità; Misura del valore: rapporto valore-prezzo; L'analisi monetaria di Geminiano Montanari; Situazione economica e finanziaria nel XVII secolo; Moneta metallica e metalli preziosi; Zecca e monete a Modena nel periodo 1629-1702; Predecessori di Montanari: Scaruffi e Davanzati; La moneta: origini, essenza e funzione; Utilità della moneta; Moneta come strumento universale di misura: desideri, valore, prezzi; Valore della moneta; Monete d'oro e d'argento; Valore legale e valore commerciale. Bontà intrinseca; Monete di rame: valore intrinseco e valore nominale; Valore intrinseco e valore nominale nelle monete d'oro e d'argento. I falsari; Moneta di rame e "viglione"; Moneta immaginaria.
In perfetto stato. Estremamente raro.
R48-6024