
Zaccaria, Istituzione antiquario-numismatica o sia Introduzione allo studio delle antiche medaglie
Francesco Antonio Zaccaria, Istituzione antiquario-numismatica o sia Introduzione allo studio delle antiche medaglie, a spese di Venanzio Monaldini Libraro al Corso, nella stamperia di Giovanni Zempel, in Roma 1772, pp. XXXII, 487 con meraviglioso frontespizio in nero e rosso, grande vignetta allegorica calcografica realizzata da Alessio Giardoni, testatine, finalini e capilettera xilografici finemente realizzati, 3 splendide tavv. ripieg. incise in rame con 30 figg. di monete recto e verso e 1 solo recto, cm 20, bellissima legatura coeva in mezza pergamena, tre segnapagina in seta, titoli e decorazioni al dorso, piatti in pregiata carta marmorizzata, tagli artisticamente spruzzati.
Prima edizione di questo classico della letteratura numismatica, dedicato ai fondamenti della disciplina. L'opera offre un'ampia panoramica delle monete greche e romane, accompagnata da un dettagliato elenco di abbreviazioni. Di particolare interesse anche gli ultimi due capitoli: "Delle medaglie per colpa de’ monetaj difettose" e "Delle false medaglie e come si possano discernere dalle vere".
Tracce d’uso ai piatti, lievi fioriture, per il resto esemplare gradevole e in buono stato.
R84-6182