- Nuovo

Fleurimont, Medailles du regne de Louis XV
G. R. Fleurimont, Medailles du regne de Louis XV, s. n., Parigi s. d. (dopo il 1748), meravigliosa antiporta allegorica, splendido frontespizio entro cartiglio rocaille, dedicatoria al sovrano con cornice figurata, 78 magnifiche tavole di medaglie finemente incise relative alla celebrazione degli eventi più significativi della vita di Luigi XV (l’ultima delle quali reca la data 1748) ciascuna racchiusa in una cornice istoriata e ornata da un finalino, cm 34, legatura coeva di grande pregio in vitello maculato, dorso a sei nervi con comparti arricchiti da fregi fitomorfi impressi in oro, titolo in oro su tassello in marocchino rosso, piatti decorati da eleganti filetti a secco e bordi dorati, sguardie in pregiata carta marmorizzata, tagli tinti in rosso.
Volume sontuoso, in folio e su carta pesante, autentico tributo all’arte dell’incisione numismatica.
“Medailles du règne de Louis XV” fu pubblicata in sette edizioni, ciascuna delle quali venne arricchita con nuove tavole al progredire della vita di Luigi XV. L’edizione del 1748, oggetto della presente descrizione, è la settima e ultima, la più ampia e definitiva. Il carattere progressivo e cumulativo dell’opera ha generato non poche incertezze in ambito bibliografico, ulteriormente complicate dall’alternanza delle attribuzioni editoriali: le prime edizioni recano il nome di Nicolas Godonnesche, mentre le successive sono firmate G. R. Fleurimont.
Le edizioni note sono:
1. Con 33 tavole, l’ultima datata 1727, con dedicatoria firmata Godonnesche.
2. Con 52 tavole, l’ultima datata 1734, con dedicatoria firmata Godonnesche.
3. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Godonnesche.
4. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Fleurimont.
5. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Fleurimont e frontespizio inciso.
6. Con 63 tavole numerate, l’ultima datata 1745, più 1 o 2 tavole non numerate e il frontespizio, con dedicatoria firmata Fleurimont.
7. Con 78 tavole, l’ultima datata 1748, più il frontespizio, con dedicatoria firmata Fleurimont.
Clas-Ove Strandberg nel suo catalogo della collezione di libri di numismatica della Regina Lovisa Ulrika (Stockholm 2001), ha chiarito la questione ipotizzando che Godonnesche e Fleurimont fossero in realtà la stessa persona. Godonnesche era incisore e curatore del Gabinetto reale delle medaglie. Nel 1731 realizzò incisioni satiriche per l’opera di J.L. Boursier, Explication abrégée des principales questions qui ont rapport aux affaires présentes, per cui perse l’incarico e fu incarcerato alla Bastiglia. Una volta rilasciato, secondo Strandberg, avrebbe continuato a pubblicare le sue opere con lo pseudonimo di Fleurimont. Indipendentemente dalla verità biografica, l’opera resta uno straordinario esempio dell’arte incisoria e una fondamentale testimonianza delle medaglie del periodo.
Ex libris numismatico ottocentesco al verso del piatto anteriore.
Lievissime tracce d’uso al dorso, per il resto in superbo stato con carta freschissima.
Molto raro.
R31-6232