D'Incerti, Il Piave mormorò, locandina del film

Vico D'Incerti, Il Piave mormorò..., locandina del film, Policrom, Roma 1964, cm 71 x 34.

Il film "Il Piave mormorò..." del numismatico Vico D’Incerti fu presentato nelle sale cinematografiche italiane nel 1964. Le riprese furono realizzate con l'ausilio della stampatrice ottica D'Incerti. Il numismatico, infatti, fu anche un noto inventore di macchine cinematografiche e titolare di decine di brevetti internazionali cine e fotografici. Il film, che valse al D'Incerti il premio dell'Unesco come migliore soggetto educativo, ripercorre le alterne vicende della guerra italiana, passando in rassegna documenti inediti e originali, i fatti e i luoghi più drammatici del lungo conflitto: Montenero, San Michele, Carso, Adamello, Gorizia, Podgora, Trentino, ecc. Seguono alcune sequenze dedicate agli ultimi anni dei combattimenti: la traversata dell’Isonzo, l’entrata in Gorizia, la guerra in Cadore, la battaglia della Bainsizza, la rotta di Caporetto, la ritirata sul Piave, fino alla vittoriosa battaglia di Vittorio Veneto. Non mancano inserti dedicati all'attività bellica della marina e dell’aviazione. Nell'insieme il film, che riscosse notevole successo, presenta materiale eccellente, senza discostarsi da una lettura tradizionale del conflitto.

Pieghe e segni del tempo.

Un documento molto raro attestante l'intensa attività cinematografica di Vico D'Incerti.

N181-2855

26,00 €
Tasse incluse
Quantità

Richiedi info
N181-2855
Nuovo prodotto

Altri libri della stessa categoria: