Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603)
Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete è il nuovo progetto editoriale diretto da Luca Lombardi, nato dalla dedizione verso una disciplina che, pur avendo un trascorso millenario, continua a riservare straordinari spunti di riflessione storica.
Il periodico è stato avviato con il fine di approfondire e condividere le conoscenze sulla letteratura numismatica, essenziali non solo per lo studio delle monete, ma anche per ricomporre i percorsi complessi, e spesso tortuosi, che hanno portato alla costruzione del sapere. L'obiettivo sarà perseguito mettendo in luce i contributi degli studiosi che hanno lasciato un segno indelebile in questo campo.
La nascita de Il Foglio Numismatico risponde a una necessità sentita nel panorama editoriale italiano: l'assenza di un periodico dedicato esclusivamente alla letteratura numismatica. Il Foglio Numismatico si propone quindi di colmare tale lacuna, offrendo uno strumento per studiosi, collezionisti e appassionati, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per coloro che si dedicano a questo settore degli studi.
Uno degli elementi distintivi de Il Foglio Numismatico è il suo particolare formato: ogni numero è realizzato su un singolo e ampio foglio. Il peculiare formato non solo offre un’esperienza di lettura piacevole, ma riflette anche il nostro impegno per l’eleganza e la qualità, caratteristiche che riteniamo fondamentali per una pubblicazione di questo tipo.
La missione de Il Foglio Numismatico è quindi manifesta: informare e arricchire le conoscenze sulla letteratura numismatica. Ogni scritto pubblicato sarà il risultato di ricerche rigorose e originali, mirate a stimolare la curiosità e l’interesse verso aspetti poco noti della scienza delle monete.
Il Foglio Numismatico è aperto ai contributi di quanti desiderano presentare i propri scritti. La condivisione delle conoscenze è fondamentale per la crescita della disciplina e per l’arricchimento reciproco di chi, come noi, studia l’evoluzione della numismatica.
Numeri pubblicati
Numero pilota, dicembre 2022
Numero 0, dicembre 2023
Numero 1, giugno 2024 (download)
Numero 2, dicembre 2024 (download)
Numero 3, giugno 2025, edizione doppia monografica (in distribuzione)