
Sindaco di Cantalupo (Rieti), lettera autografa firmata su monete false, 1868
Lettera manoscritta firmata dal Sindaco di Cantalupo in Sabina (Rieti) Gio. Battista Maniri, indirizzata al Pretore del mandamento di Poggio Mirteto (Rieti), datata 5 aprile 1868, sulla figura di Francesco Pomponi accusato di essere spacciatore di moneta falsa. Nello scritto il Maniri comunica le informazioni in suo possesso sull’accusato: “Alessandro Egidj mi ha narrato che nel mese di novembre 1867 il Pomponi, col suddetto emigrato, si recò nella di lui casa e volle mandare a prendere un litro di vino avendo dato una moneta pontificia d’argento da lire 2 ½ a Filomena di lui moglie, che ritornò col vino dicendo che l’ostiera Lucia Contì non aveva voluto la detta moneta sembrandole falsa, che il Pomponi si riprese subito in saccoccia tale moneta, dicendo che gliel’avevano data in Poggio Mirteto, e diede per pagare il vino un paolo d’argento”.
Interessante testimonianza del secolo XIX relativa a indagini sulla circolazione di monete false in occasione di scambi commerciali. Quattro pagine di cui due vergate, due timbri ad inchiostro del Comune di Cantalupo, strappetto di cm 5 senza perdite, ma nel complesso ottima conservazione generale.
N91-2180A