Sfragistica

Benvenuti nella sezione dedicata alla Sfragistica su Biblionumis, il vostro punto di riferimento per lo studio e la collezione di sigilli storici. La sfragistica, conosciuta anche come sigillografia, è la scienza che si occupa dello studio dei sigilli, strumenti fondamentali per garantire l'autenticità di documenti e la legittimità del potere attraverso i secoli. In questa categoria, troverete una vasta gamma di libri, cataloghi e studi che analizzano i sigilli da un punto di vista storico, artistico e iconografico. Scoprite come i sigilli hanno influenzato la storia politica, sociale e culturale, con testi che esplorano le tecniche di impressione, i materiali utilizzati e i simboli rappresentati. Perfetti per collezionisti, studiosi e appassionati di storia, questi volumi vi guideranno alla scoperta del ruolo cruciale dei sigilli nel corso dei secoli. Arricchite la vostra conoscenza con opere che offrono un'analisi dettagliata e approfondita di questo affascinante campo della numismatica e della storia.

    Promis, Monete della Repubblica...

    22,00 €

    Domenico Promis, Monete della Repubblica di Siena, Studio Editoriale Insubria, Milano 1977, pp. 83, ill., 10 tavv., cm 24, br. ed.

    Ristampa anastatica dell'edizione del 1868.

    Annotazioni a lapis in elegante grafia alle tavole.

    In perfetto stato.

    Sfragistica mantovana

    38,00 €

    Giuseppe Margini, Sergio Baiocchi, Sfragistica mantovana. Tessere pesi monetari suggelli decorazioni e piombi del tempo dei Gonzaga signori di Mantova, Edizioni Numismatica Grigoli, Mantova 1985, pp. 108, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Volume stampato in 500 esemplari numerati, questo è il n. 357.

    In ottimo stato.

    Olivieri, Monete e sigilli dei...

    90,00 €

    Agostino Olivieri, Monete e sigilli dei principi Centurioni-Scotti che serbansi nella Regia Università ed in altre collezioni di Genova, Tipografia del R. I. de’ Sordo-muti, Genova 1862, pp. IV, 63, 1 splendida tavola riproducente monete e sigilli, cm 27, legatura in similpelle con titoli in oro al piatto anteriore, conservata la brossura editoriale originale.

    Consuete bruniture, per il resto in ottima conservazione generale.

    Molto raro.

    Cibrario, Promis, Documenti...

    240,00 €

    Luigi Cibrario, Domenico Casimiro Promis, Documenti sigilli e monete appartenenti alla storia della monarchia di Savoia raccolti in Savoia in Isvizzera ed in Francia per ordine del re Carlo Alberto, dalla Stamperia Reale, Torino 1833, 121, 389, in antiporta 1 tavv. splendidamente incisa in rame e coperta da velina, cm 23, br. ed. protetta da br. muta coeva.

    Opera impreziosita da dedica autografa del Promis alla brossura editoriale.

    Tale monografia fu pubblicata per volontà regia dopo il viaggio letterario effettuato nel 1832 dai due studiosi in Savoia, Svizzera e Francia, alla ricerca di antichi monumenti, nei campi della sfragistica e della numismatica sabauda tra il X e il XIV secolo, con pazienti indagini storiche e archivistiche. Domenico Promis rivestiva all'epoca il ruolo di Conservatore del Medagliere Sabaudo, mentre il Cibrario si stava affermando definitivamente come storico e medioevalista. La pubblicazione, che apparve in edizione non venale per i tipi della Stamperia Reale, costituisce testimonianza dell'attenzione e dell'interesse per gli studi storici di Carlo Alberto.

    Strappetto senza perdite alla brossura editoriale, per il resto volume in ottimo stato di conservazione e in barbe.

    Molto raro.

    Curiosità e saggi di numismatica

    25,00 €

    Curiosità e saggi di numismatica, Circolo numismatico torinese, Torino 1952, pp. 87, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.

    Il testo include interessanti contributi di numismatica antica, medievale e moderna, di medaglistica e sfragistica, a firma di Angelo Dragone, Mario Cattaneo, Lodovico Laffranchi, Edoardo Cassina, Ubaldo Meroni, Eugenio Barrera, Enzo Pellegrino, ecc.

    Volume edito in 330 esemplari numerati, timbrati e firmati; questo è il n. 128.

    Elegante ex libris all'ultima carta.

    In ottimo stato. Molto raro.