Numismatica contemporanea

Scopri la vasta e affascinante collezione di libri dedicati alla numismatica contemporanea, un campo che abbraccia le monete emesse dal XIX secolo fino ai giorni nostri. Questa categoria offre una panoramica dettagliata delle monete moderne, includendo quelle emesse durante periodi storici significativi come l'epoca vittoriana, le due guerre mondiali, la nascita e l'evoluzione delle moderne economie nazionali, fino alle emissioni commemorative e speciali del XXI secolo. Ogni opera presente in questa sezione è stata accuratamente selezionata per offrirti approfondimenti su una vasta gamma di argomenti, tra cui le tecniche di coniazione moderne, le evoluzioni stilistiche e iconografiche, le leggi monetarie e il loro impatto sulle economie e culture globali. I volumi spaziano dalle prime monete industriali del XIX secolo, che hanno segnato l'inizio dell'era moderna della monetazione, fino alle monete contemporanee che riflettono i cambiamenti sociali, politici e tecnologici del nostro tempo. Questa collezione è perfetta per collezionisti esperti, studiosi e appassionati che desiderano approfondire la loro comprensione delle monete moderne e del loro ruolo nella storia recente. Che tu stia cercando un volume per arricchire la tua collezione personale, per condurre studi approfonditi o semplicemente per esplorare nuove prospettive sulla numismatica contemporanea, troverai in questa categoria risorse di inestimabile valore. Esplora ora la numismatica contemporanea e immergiti in un viaggio attraverso la storia monetaria recente, scoprendo come le monete abbiano riflettuto e influenzato i cambiamenti epocali degli ultimi due secoli.

    • Nuovo

    Storia delle monete di Ancona

    55,00 €

    Marco Dubbini, Giancarlo Mancinelli, Storia delle monete di Ancona, Il lavoro editoriale, Ancona 2009, pp. 285, riccamente illustrato, cm 29, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    Il volume offre una rassegna completa delle monete di Ancona, in costante relazione con le vicende storiche e con l’evoluzione della zecca cittadina, che da istituzione comunale diviene camerale nel 1532. Si propone come strumento prezioso tanto per chi desideri avvicinarsi al collezionismo delle monete di Ancona – dal periodo ellenistico (III secolo a.C.) fino alla metà del XIX secolo – quanto per il collezionista esperto, che vi troverà spunti per lo studio e l’approfondimento critico. L’opera è arricchita da un ampio quadro storico che attraversa i secoli: dall’età antica alla caduta dell’Impero romano, dall’influenza bizantina alle incursioni barbariche, dalle scorrerie saracene e illiriche fino alle tensioni tra lo Stato della Chiesa e le potenze imperiali, per giungere infine alla nascita del Regno d’Italia sotto la monarchia sabauda.

    Firma di possesso alle prime due carte.

    In perfetto stato.

    • Nuovo

    Mazard, Histoire monétaire et...

    65,00 €

    Jean Mazard, Histoire monétaire et numismatique contemporaine 1790-1963, Tome I, 1790-1848, Èmile Bourgey, Monnaies et Médailles, Paris, Bale 1965, pp. 294, riccamente illustrato, cm 27, br. ed.

    In ottimo stato.

    • Nuovo

    Rossi, Monete dei Grimaldi...

    130,00 €

    Girolamo Rossi, Monete dei Grimaldi principi di Monaco raccolte ed illustrate, Tipografia-Litografia di Giovanni Ghilini, Oneglia 1868, pp. 111, 10 tavv., cm 23, raffinata legatura coeva in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata, conservata all’interno la pregevole brossura editoriale.

    Volume impreziosito da dedica autografa dell’autore alla prima carta.

    Una seconda parte dell’opera vide la luce nel 1885, a notevole distanza dalla presente edizione.

    In eccellente stato di conservazione. Molto raro.

    Pagani, Monete italiane...

    48,00 €

    Antonio Pagani, Monete italiane dall'invasione napoleonica ai giorni nostri (1796-1980), Mario Ratto Numismatica, Milano 1982, terza e ultima edizione (la più completa), pp. 440, ill. b. n., cm 28, tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto.

    Catalogo con la descrizione di 5182 monete e 1210 illustrazioni. Opera ancora oggi utilissima per la calssificazione delle monete italiane del periodo preso in esame.

    In perfetto stato.

    Catalogo della raccolta...

    320,00 €

    Giuseppe Castellani, Catalogo della raccolta numismatica Papadopoli-Aldobrandini, 2 voll., a cura del Comune, Venezia 1925, pp. XIX, 789 complessive, ill., 15 tavv. totali, cm 33, solida legatura in tutta tela coeva, conservate le brossure editoriali.

    In testa al frontespizio: Civico Museo Correr.

    Volume I: XIX, 379, splendido ritratto del Conte Nicolò Papadopoli-Aldobrandini in antiporta coperto da velina.

    Volume II: pp. 410, 14 belle tavole riproducenti monete coperte da velina.

    Un classico della letteratura numismatica del Novecento.

    Insignificanti segni del tempo, per il resto in eccellente stato e parzialmente intonso.

    Raro.

    Carboneri, La circolazione...

    280,00 €

    Giovanni Carboneri, La circolazione monetaria nei diversi stati, vol. I, Monete e biglietti in Italia dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni, Tipografia dell'Unione Editrice, Roma 1915, pp. VII, 950, riccamente illustrato, cm. 29, bella e solida legatura in mezza tela con titoli e filetti in oro al dorso, all’interno conservata la brossura editoriale originale.

    Il primo volume di quest’opera fu l’unico pubblicato.

    Un classico imponente, di notevole interesse.

    In eccellente stato. Molto raro.

    Münzkabinett, Jahrbuch des...

    55,00 €

    Münzkabinett, s. n., Bern 1966, paginazione varia (ma pp. 150), riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Jahrbuch des Bernischen Historischen Museums XLIII und XLIV, Jahrgang 1963 und 1964.

    Indice: H. Jucker, Ein Aureus und der Kopf des Kaisers Galba; B. Kapossy, Die Folles im Münzkabinett des Bernischen Historischen Museums; H.U. Geiger, Unedierte Berner Münzen II; H.U. Geiger, Neuerwerbung von Berner Münzen; H. Stettler, Zur Sammlung mexikanischer Münzen und Medaillen Dr. Juan Kaiser; Rubrik: Münzkabinett, Zuwachverzeichnis.

    In ottimo stato. Raro.

    Balbi De Caro, Londei, Moneta...

    45,00 €

    Silvana Balbi De Caro, Luigi Londei, Moneta pontificia da Innocenzo XI a Gregorio XVI, Edizioni Quasar, Roma 1984, pp. XIII, 288, riccamente illustrato, cm 26, legatura in tutta tela rossa con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    Leggerissime tracce d'uso alla sovraccoperta ma opera nel complesso in eccellente stato.

    Monete Italiane Regionali. Emilia

    360,00 €

    Alberto Varesi, Monete Italiane Regionali. Emilia, Seconda Edizione, Edizioni Numismatica Varesi, Pavia 2009, pp. 320, riccamente illustrato, cm 25, cart. ed.

    In eccellente stato. Raro.

    Mantelli, La ripresa della...

    12,00 €

    V. Mantelli, La ripresa della monetazione da parte degli Angelo-Comneno, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1955, pp. 3, ill., cm 24, br. coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Raro.

    Berni, Monedas, Pruebas y...

    18,00 €

    Giulio Berni (versiòn castellana de M. Dolores Bieleveld), Monedas, Pruebas y Proyectos de la España Nacional, s. n., Mantova 1950, pp. 13, ill., cm 24, br. coeva muta.

    Estratto.

    Interessante contributo che presenta 20 monete, prove e progetti, accuratamente descritti, della Spagna Nazionale.

    In ottimo stato. Raro.

    Muntoni, Le monete dei papi e...

    760,00 €

    Francesco Muntoni, Le monete dei papi e degli stati pontifici, 4 volumi, P. & P. Santamaria, Roma 1972-1974, prima edizione, pp. 1249 complessive, ill., 224 tavv., cm 31, similpelle ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Volume I: pp. XLVIII, 240, 45 tavv.

    Volume II: pp. 288, 46-104 tavv.

    Volume III: pp. 308, 105-172 tavv.

    Volume IV: pp. 365, 173-224 tavv.

    Opera fondamentale per lo studio delle monete esaminate.

    In eccellente stato di conservazione.

    Molto raro.

    XII Convegno filatelico...

    28,00 €

    XII Convegno filatelico numismatico e prima mostra nella città di Milano. Con la presentazione di studi e prove di monetazione della Repubblica Italiana e delle ultime medaglie coniate dalla Zecca. Catalogo, s. n., Milano 1980, pp. 18, riccamente illustrato, cm 24.

    In copertina: Sotto il patrocinio de Il Gazzettino Numismatico, presso il Centro Congressi, Hotel Michelangelo. Milano 80, 15 e 16 novembre.

    In perfetto stato. Estremamente raro.

    Monete in grammi e in once

    16,00 €

    Peter Rosner, Michele Werner, Monete in grammi e in once, Edizioni NumisCom, Torino 1980, pp. 98, cm 22, br. ed.

    Titolo parallelo: Coins in grams and ounces.

    Annotazioni.

    In più che buono stato. Pubblicazione non comune.

    Jaeger, Die Münzprägungen der...

    18,00 €

    Kurt Jaeger, Die Münzprägungen der deutschen Staaten vor Einführung der Reichswährung, Band 9, Königreich Preußen 1786-1873, 2 Erweiterte Auflage, Münzen und Medaillen, Basel 1970, pp. 127, riccamente illustrato, 1 tav. geogr. a col. ripieg., cm 22, cart. ed.

    In allegato: Bewertungstabelle Herbst 1970, pp. 4.

    In ottimo stato.

    Yeoman, A guide book of United...

    15,00 €

    R. S. Yeoman, A guide book of United States Coins. Fully illustrated catalog and valuation list. 1616 to date, A brief history of American coinage, early American coins and tokens, early mint issues, 32nd Revised Edition 1979, Western Publ. Co., Racine 1978, pp. 256, riccamente illustrato, cm 20, cart. ed.

    In ottimo stato.

    Yeoman, A guide book of United...

    15,00 €

    R. S. Yeoman, A guide book of United States Coins. Fully illustrated catalog and valuation list. 1616 to date, Including a brief history of American coinage, early American coins and tokens, early mint issues, 31st Revised Edition 1978, Western Publ. Co., Racine 1977, pp. 256, riccamente illustrato, cm 20, cart. ed.

    In ottimo stato.

    Contribution from the Museum of...

    60,00 €

    Contribution from the Museum of History and Technology, Papers 31-33 on numismatics, Smithsonian Institution, Washington 1970, pp. 288 complessive, riccamente illustrato, cm 29, legatura in tutta tela rossa con titoli al dorso e decorazioni a impressione al piatto anteriore.

    Edizione speciale ottimamente rilegata comprendente una raccolta di tre importanti contributi:

    1) Vladimir Clain-Stefanelli, History of the national numismatic collections, pp. 108.

    2) Elvira Eliza Clain-Stefanelli, Numismatics. An ancient science. A survey of its history, pp. 102.

    3) Elivira Eliza Clain-Stefanelli, Italian coin engravers since 1800, pp. 68.

    Il secondo titolo risulta fondamentale per lo studio sulla letteratura numismatica, mentre il terzo si caratterizza per la sua importanza nell'approfondimento delle monete e medaglie italiane contemporanee, con un'attenzione particolare alle zecche di Torino, Milano, Venezia, Genova, Firenze, Parma, Roma (per il Regno d’Italia sono anche presentati alcuni progetti) e Napoli (dove spiccano rare medaglie borboniche).

    In eccellente stato.

    Libero Mangieri, La collezione...

    40,00 €

    Giuseppe Libero Mangieri, La collezione numismatica Pomarici-Santomasi. 2500 anni di storia, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1996, pp. XVIII, 258, 4 tavv. a col., numerose ill. b. n., cm 31, tela con titoli in oro al dorso.

    Catalogo della prestigiosa raccolta Pomarici-Santomasi che presenta 1608 esemplari suddivisi nel modo seguente: periodo greco 1-107, periodo romano repubblicano 108-423, periodo romano imperiale 424-559, periodo bizantino 560-592, periodo medievale e moderno 593-1608.

    In ottimo stato.

    Probszt, Die Münzen Salzburgs

    30,00 €

    Günter Probszt, Die Münzen Salzburgs, Association Internationale des Numismates Professionnels, Kommissionsverlag Akademische Druck- und Verlagsanstalt, Bâle, Graz 1959, pp. 289, 27 belle tavv., cm 24, legatura in tutta ed. con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore.

    Collana: Publications de l'Association Internationale des Numismates Professionnels, 1.

    Minima abrasione al dorso, per il resto in ottimo stato.

    Galeotti, Le monete del...

    490,00 €

    Arrigo Galeotti, Le monete del Granducato di Toscana, Casa Editrice S. Belforte & C., Livorno 1930, pp. 536, riccamente illustrato, cm 34, elegante legatura editoriale in tutta tela, con titoli e filetti in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Opera stampata in 300 esemplari numerati, questo è il n. 272.

    Testo di notevole importanza per lo studio delle monete esaminate.

    Lievi tracce d'uso ai piatti, per il resto in ottimo stato di conservazione.

    Rarissima edizione originale.

    Galeotti, Le monete del...

    660,00 €

    Arrigo Galeotti, Le monete del Granducato di Toscana, Casa Editrice S. Belforte & C., Livorno 1930, pp. 536, riccamente illustrato, cm 34, lussuosa legatura editoriale dedicata alle prime copie stampate, in mezza pelle, con sguardie in carta pesante, titoli e filetti in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Opera stampata in 300 esemplari numerati, questo è il n. 2.

    Testo di notevole importanza per lo studio delle monete esaminate.

    Ordinarie tracce d'uso al dorso, per il resto in ottimo stato di conservazione.

    Rarissima edizione originale.

    Bailly, La Cote des monnaies...

    20,00 €

    Alain Bailly, La Cote des monnaies francaises en or de Philippe IV à la III République, AB Finance, La Rochelle 1997, pp. 166, riccamente illustrato, cm 22, br. ed.

    Insignificanti tracce d’uso, per il resto in perfetto stato.

    Prifix 1990, Catalogue illustré...

    22,00 €

    Romain Probst, André Ungeheuer, Prifix 1990. Catalogue illustré des monnaies des Trévires, monnaies luxembourgeoises (984-1990), médailles en or (1953-1990), Banque du Timbre et lux-numis, Luxembourg 1990, pp. 176, riccamente illustrato, cm 19, br. ed.

    In ottimo stato.