Risorse
Numismatica antica
Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di numismatica antica di Biblionumis.it, il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di monete e medaglie. Nel sito troverete un'ampia selezione di testi specializzati, curati da esperti numismatici, che esplorano le affascinanti vicende delle monete dall'antichità ai giorni nostri. I nostri libri vi guideranno in un viaggio attraverso i secoli, raccontandovi la storia delle civiltà antiche tramite l’evoluzione delle loro monete. Che si tratti di monete greche, romane, bizantine, moderne o contemporanee, ogni libro è una fonte preziosa di conoscenza per approfondire i dettagli storici, artistici ed economici che solo la numismatica può rivelare. Offriamo opere scritte da numismatici e storici di fama internazionale, garantendo contenuti accurati e ricchi di dettagli. Dai cataloghi delle monete con illustrazioni e descrizioni dettagliate ai manuali, ogni testo è pensato per soddisfare sia il collezionista esperto che il neofita. Troverete anche guide pratiche che vi aiuteranno a valutare, classificare e conservare al meglio le vostre monete antiche. La numismatica non è solo uno studio del passato, ma anche una passione attuale che cresce ogni giorno. Investire nei libri giusti significa arricchire il proprio sapere e migliorare la qualità della propria collezione. Ogni volume qui presente è stato selezionato con cura per offrirvi il massimo delle informazioni e delle competenze. I nostri libri sono strumenti essenziali per chiunque voglia approfondire la numismatica antica. Grazie alle descrizioni dettagliate, alle immagini di alta qualità e ai contributi degli esperti, questi testi vi permetteranno di navigare con sicurezza nel mondo delle monete antiche. Scopri la nostra collezione e trova il libro perfetto per te. Che tu sia un collezionista appassionato o un ricercatore, i nostri testi ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per portare la tua passione per la numismatica al livello successivo. Naviga ora tra le nostre categorie e arricchisci la tua biblioteca con opere fondamentali della numismatica antica su Biblionumis.it!
-
Caltabiano, La moneta e la...
17,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La moneta e la rappresentazione gerarchica del potere, Ministerio de Cultura, Madrid 2005, pp. 535-543, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Darico persiano e nomisma greco:...
16,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Paola Radici Colace, Darico persiano e nomisma greco: differenze strutturali, ideologiche e funzionali alla luce del lessico greco, s. n., s. l. 1989, pp. 213-226, cm 27, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, Comunicare per...
20,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Comunicare per immagini: grammatica e sintassi di un lessico iconografico monetale, Società Numismatica Italiana, Milano 2004, pp. 11-40, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Caltabiano, Berenice II di...
22,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Berenice II di Cirene. Il primo basileus/donna dell’età ellenistica, Industria Grafica Gaggini-Bizzozero, Lugano 1996, pp. 177-195, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Caltabiano, Contromarche...
18,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Contromarche microasiatiche di età imperiale, Tipografia Gaggini-Bizzozero, Lugano 1977, pp. 239-255, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Estratto.
Appunti e sottolineature a biro di studioso.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, Nota sulla moneta...
25,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Nota sulla moneta locrese Zeus/Roma e Pistis, Edizioni dell’Ateneo & Bizzarri, Roma 1978, pp. 101-116, 1 tav., cm 23, br. ed.
Estratto.
Annotazioni bibliografiche alla prima di copertina.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Caltabiano, La mistica e il...
22,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La mistica e il ruolo politico. L’ideologia del cavaliere nell’età delle tirannidi siceliote, Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2005, pp. 32, riccamente illustrato, 4 tavv., cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, Berenice II. Il...
16,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Berenice II. Il ruolo di una Basilissa rivelato dalle sue monete, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa-Roma 1998, 97-112, 3 tavv., cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, La cronologia del...
22,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La cronologia del municipium di Henna: discordanza tra il dato numismatico e quello storiografico, Sicania, Messina 1996, pp. 27, 1 tav., cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, The identity of the...
16,00 €Maria Caccamo Caltabiano, The identity of the two horsemen on Philip II’s coinage, Institute for Balkan Studies, 1999, pp. 197-207, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Il dibattito
18,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Renata Cantilena, Salvatore Garraffo, Ross Holloway, Alfonso Mele, Sebastiana Consolo Langher, Il dibattito, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 1993, pp. 297-330, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, Il tema...
20,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Il tema dell’Aeternitas su monete di età greca, s. n., s. l. 2009, pp. 251-263, 2 tavv., cm 24, br. in carta a gigli rossi.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
Caltabiano, La basileia di...
20,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La basileia di Berenice II e il progetto di una diarchia, Edizioni Tored, s. l. 2007, pp. 105-124, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Caltabiano, La serie testa di...
17,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La serie testa di leone/protome di vitello a Rhegion e a Messene, International Association of Professional Numismatist, London 1986 (1988), pp. 9-15, 1 tav., cm 25, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Caltabiano, La moneta di bronzo...
20,00 €Maria Caccamo Caltabiano, La moneta di bronzo e l’economia delle poleis magno-greche nei secc. V e IV a. C., Association Internationale des Numismates Professionnels, Louvain 1982, pp. 89-93, 1 tav., cm 25, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Legioni
10,00 €Franco Mucelli, Legioni, Nummus et Ars, Mestre 1998, pp. 95, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Gore, tuttavia volume pienamente fruibile.
-
Scritti di Francesco Panvini...
75,00 €Monete e medaglie. Scritti di Francesco Panvini Rosati, 2 voll., Ministero per i beni e le attività culturali, Roma 2004, pp. 768 complessive, cm 29, cart. ed. con cofanetto ed.
Supplemento al n. 37 del Bollettino di numismatica.
Volume I: Età Antica.
Volume II: Dal Tardo Antico all'Età Moderna.
In eccellente stato di conservazione.
-
Piccozzi, La monetazione...
47,00 €Vittorio Piccozzi, La monetazione imperiale romana. Sistemi monetari, zecche, tavole cronologiche, genealogiche, iconografiche, P. & P. Santamaria, Roma 1966, pp. 152, riccamente illustrato, 9 tavv., 27 cm, legatura in tutta tela ed. con titoli in rosso al dorso e al piatto anteriore.
Tracce d’uso alla legatura e alla prima e ultima carta di guardia, per il resto in ottimo stato di conservazione.
-
Barbaran, Monete romane...
480,00 €Domenico Barbaran, Monete romane dell'alto impero in bronzo del modulo primo e secondo, Tip. Fonderia e Prem. Stereotipia del Seminario, Padova 1872, pp. XVI con dedicatoria a Nicolò Bottacin, 168, 2 inconsuete e splendide tavv. di monete con 16 fotografie originali all’albumina applicate entro elegante cornice, cm 25, br. ed. con titoli in nero entro cornice al piatto anteriore.
Edizione di 100 esemplari.
Lievi fioriture, per il resto volume parzialmente intonso e in ottimo stato.
Opera di estrema rarità.
-
Barbaran, Assi romani etruschi...
420,00 €Domenico Barbaran, Assi romani etruschi italici in bronzo. Monete consolari in bronzo ed in argento, Tipografia del Seminario, Padova 1877, pp. XXVIII con dedicatoria al Conte Luigi Camerini e capolettera decorata, 100, 2 belle tavv. riproducenti monete realizzate dalla Litografia Fracanzani di Padova, cm 25, br. ed. con titoli in nero entro cornice al piatto anteriore.
Edizione di 100 esemplari.
Piccolo timbro di biblioteca estinta al frontespizio.
Fioriture alla prima carta di guardia, per il resto in ottimo stato.
Opera di estrema rarità.
-
Gold Coins of the World from...
88,00 €Gold Coins of the World from ancient times to the present, 8th edition, Coin & Currency Institute, 2009, pp. 766, riccamente illustrato, cm 28, card. ed.
Insignificanti tracce d’uso alle prime carte, per il resto in perfetto stato.
-
La moneta a Roma e in Italia, 3...
80,00 €Silvana Balbi de Caro, La moneta a Roma e in Italia. Presentazione di Antonio Fazio, 3 voll. + 1 fasc. di presentazione, Banca d'Italia, Roma 1993, pp. 737 complessive, riccamente illustrato a colori con belle immagini, cm 32, legatura in tutta tela ed., titoli in argento a impressione, sovraccoperta e cofanetto.
Volume I: Roma e la moneta, pp. 239.
Volume II: Monete e popoli in Italia nell'età di mezzo, pp. 239.
Volume III: Principi e monete nell'Italia moderna, pp. 239.
Fascicolo di presentazione: La moneta a Roma e in Italia, pp. 20.
Lieve alone al cofanetto, per il resto volumi in eccellente stato di conservazione.
-
Santarelli, Delle più antiche e...
150,00 €Antonio Santarelli, Delle più antiche e rare monete esistenti nel museo cittadino di Forlì, Tipografia Democratica, Forlì 1876, pp. 164, cm 24, br. ed.
L’avvocato Antonio Santarelli fu membro della Commissione governativa di Belle Arti, Regio Ispettore agli scavi e monumenti, direttore della Pinacoteca e dei Musei civici di Forlì. Effettuò numerosi scavi nei dintorni di Forlì, Villanova, Vecchiazzano e in altre località. Gli si deve la fondazione del primo nucleo di quello che è oggi il Museo archeologico nazionale di Sarsina. Ad Antonio Santarelli è intitolato il Museo Civico Archeologico di Forlì, la cui stessa fondazione è dovuta al suo lavoro. In questo volume il Santarelli descrive le monete antiche, medievali, moderne e le medaglie medievali, moderne e pontificie conservate presso il museo cittadino di Forlì.
In eccellente stato. Rarissimo.
-
Segrè, Circolazione monetaria e...
45,00 €Angelo Segrè, Circolazione monetaria e prezzi nel mondo antico ed in particolare in Egitto, Libreria di cultura, Roma 1922, pp. 173, cm 24, br. ed.
Lievi segni del tempo, per il resto volume intonso e in ottimo stato di conservazione. Molto raro.