Risorse
Numismatica antica
Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di numismatica antica di Biblionumis.it, il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di monete e medaglie. Nel sito troverete un'ampia selezione di testi specializzati, curati da esperti numismatici, che esplorano le affascinanti vicende delle monete dall'antichità ai giorni nostri. I nostri libri vi guideranno in un viaggio attraverso i secoli, raccontandovi la storia delle civiltà antiche tramite l’evoluzione delle loro monete. Che si tratti di monete greche, romane, bizantine, moderne o contemporanee, ogni libro è una fonte preziosa di conoscenza per approfondire i dettagli storici, artistici ed economici che solo la numismatica può rivelare. Offriamo opere scritte da numismatici e storici di fama internazionale, garantendo contenuti accurati e ricchi di dettagli. Dai cataloghi delle monete con illustrazioni e descrizioni dettagliate ai manuali, ogni testo è pensato per soddisfare sia il collezionista esperto che il neofita. Troverete anche guide pratiche che vi aiuteranno a valutare, classificare e conservare al meglio le vostre monete antiche. La numismatica non è solo uno studio del passato, ma anche una passione attuale che cresce ogni giorno. Investire nei libri giusti significa arricchire il proprio sapere e migliorare la qualità della propria collezione. Ogni volume qui presente è stato selezionato con cura per offrirvi il massimo delle informazioni e delle competenze. I nostri libri sono strumenti essenziali per chiunque voglia approfondire la numismatica antica. Grazie alle descrizioni dettagliate, alle immagini di alta qualità e ai contributi degli esperti, questi testi vi permetteranno di navigare con sicurezza nel mondo delle monete antiche. Scopri la nostra collezione e trova il libro perfetto per te. Che tu sia un collezionista appassionato o un ricercatore, i nostri testi ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per portare la tua passione per la numismatica al livello successivo. Naviga ora tra le nostre categorie e arricchisci la tua biblioteca con opere fondamentali della numismatica antica su Biblionumis.it!
-
Callu, Inventaire des trésors de...
50,00 €Jean-Pierre Callu, Inventaire des trésors de bronze constantiniens (313-348). Pierre Bastien, Le trésor monétaire de Fresnoy-Lès-Roye II (261-309). Pierre Bastien, Numismatique romaine et coopération internationale en hommage à Hans-Georg Pflaum, Editions numismatique romaine, Wetteren 1981, pp. 140, riccamente illustrato, 16 tavv., cm 28, br. ed.
Collana: Numismatique romaine, 12.
In ottimo stato.
-
Weights in context. Bronze age...
72,00 €Maria Emanuela Alberti, Enrico Ascalone, Luca Peyronel, Weights in context. Bronze age weighing systems of eastern Mediterranean. Chronology, typology, material and archaeological contexts, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 2006, pp. XI, 384, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Proceedings of the International Colloquium, Roma, 22-24 November 2004.
Collana: Studi e materiali, 13.
In eccellente stato.
-
Wallace Collection Catalogues,...
38,00 €J. G. Mann, Wallace Collection Catalogues. Sculpture. Marbles, terra-cottas and bronzes, carvings in ivory and wood, plaquettes, medals, coins, and wax-reliefs. Text with historical notes and illustrations, Printed for His Majesty's Stationery Office, London 1931, pp. XXIV con ritratto in antiporta di Sir Wallace, pp. 238, riccamente illustrato, 99 tavv. comprendenti placchette, medaglie e monete, cm 26, solida legatura in mezza tela, br. ed. applicata al piatto anteriore.
Catalogo della sontuosa collezione di Sir. Richard Wallace (1818-1890).
In eccellente stato.
-
Ondrouch, Nálezy keltských,...
220,00 €Vojtech Ondrouch, Nálezy keltských, antických a byzantských mincí na Slovensku, Slovenská Akadémie Vied, Bratislava 1964, pp. 196, 7 grandi carte geografiche ripieg. allegate al volume, cm 25, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e decorazioni al piatto anteriore.
Opera del numismatico slovacco Vojtech Ondrouch (1891-1963) fondamentale per lo studio della circolazione monetaria antica e dei rinvenimenti di monete celtiche e bizantine in Slovacchia.
In ottimo stato. Estremamente raro.
-
Höltz, Kritik der...
50,00 €Joachim Höltz, Kritik der Geldentstehungstheorien. Carl Menger, Wilhelm Gerloff und eine Untersuchung über die Entstehung des Geldes im alten Ägypten und Mesopotamien, Reimer, Berlin 1984, pp. 401, cm 21, br. ed.
Collana: Mainzer ethnologische Arbeiten, 5.
In eccellente stato.
-
Quagliati, Quattro tesoretti di...
270,00 €Q. Quagliati, Quattro tesoretti di monete greche rinvenuti a Carosino, Monacizzo, Mottola, Francavilla Fontana, Istituto Italiano di Numismatica, Museo Nazionale Romano, Roma 1930, pp. 98, 5 splendide tavv., cm 25, br. ed.
In eccellente stato. Di estrema rarità.
-
Burnett, La numismatique...
40,00 €Andrew Burnett, La numismatique romaine. De la République au Haut-Empire, Traduction de Georges Depeyrot, Editions Errance, Paris 1988, pp. 120, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
In eccellente stato. Pubblicazione non comune.
-
Belloni, Le monete di Traiano,...
40,00 €Gian Guido Belloni, Le monete di Traiano. Catalogo del Civico gabinetto numismatico. Museo archeologico di Milano, Archetipografia, Milano 1973, pp. LX, 67, 26 tavv., cm 32, elegante legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e decorazione a impressione al piatto anteriore.
In testa al frontespizio: Comune di Milano. Ripartizione cultura, turismo e spettacolo.
Edizione di 1100 esemplari, questo è il n. 82.
In perfetto stato di conservazione.
-
Prifix 1990, Catalogue illustré...
22,00 €Romain Probst, André Ungeheuer, Prifix 1990. Catalogue illustré des monnaies des Trévires, monnaies luxembourgeoises (984-1990), médailles en or (1953-1990), Banque du Timbre et lux-numis, Luxembourg 1990, pp. 176, riccamente illustrato, cm 19, br. ed.
In ottimo stato.
-
Monete preromane del Nord Italia...
58,00 €Monete preromane del Nord Italia celtiche della Gallia e dell'Est Europeo. Collezione Andrea Pautasso, Industrie Grafiche Editoriali Musumeci, Quart (AO) 1988, pp. XIII, 50 di cui 25 tavv. riproducenti monete, cm 24 cm, br. ed.
In testa al frontespizio: Regione Valle d'Aosta, Assessorato del Turismo Urbanistica e Beni Culturali, Fondazione Andrea Pautasso per gli Studi Numismatici, Associazione Culturale Numismatica della Valle d'Aosta.
Catalogo della mostra tenutasi presso la Chiesa di S. Lorenzo di Aosta dal 3 settembre al 2 ottobre 1988.
In ottimo stato. Rarissimo.
-
Lentini, Garraffo, Il tesoretto...
25,00 €M. C. Lentini, S. Garraffo, Il tesoretto di Naxos (1985). Dall'isolato urbano C4, casa 1-2, Premessa di Paola Pelagatti, Istituto italiano di numismatica, Roma 1995, pp. XII, 49, 14 tavv., cm 24, br. ed.
Collana: Studi e materiali, 4.
In ottimo stato.
-
Borghesi, Oeuvres completes,...
650,00 €Bartolomeo Borghesi, Oeuvres completes. Publiees par les ordres et auxfrais de S. M. l'Empereur Napoleon III, 8 voll., Imprimerie Imperiale, Paris 1862-1879, pp. 4264 complessive, ill., 5 tavv. totali, cm 29, bella legatura in mezza tela, piatti decorati con motivi fitomorfi, titoli e filetti in oro su tassello in pelle al dorso.
Il lotto include i seguenti volumi:
Volume I: Oeuvres numismatiques I, 1862, pp. VIII, 517, 1 tavv. incisa dal Dardel.
Volume III: Oeuvres epigraphiques I, 1864, pp. 549, ill.
Volume IV: Oeuvres epigraphiques II, 1865, pp. 540, 2 splendide tavv. incise dal Dardel.
Volume V: Oeuvres epigraphiques III, 1869, pp. 641.
Volume VI: Lettres I, 1868, pp. 517, ill.
Volume VII: Lettres II, 1872, pp. 613, ill.
Volume VIII: Lettres III, 1872, pp. 628, ill.
Volume IX: Nouveau fragments des fastes consulaires, 1879, pp. 251, ill., 2 grandi tavv. ripieg.
Insieme di 8 volumi, su 10, della sontuosa opera del celebre numismatico ed epigrafista Bartolomeo Borghesi (1781-1860), realizzata per volontà e a spese dell'Imperatore Napoleone III.
Ritratto dell’autore mancante al vol. VIII, strappetto al margine interno del vol. I senza perdite, timbro di possesso di biblioteca estinta alle prime carte di alcuni volumi, rinforzo all’ultima carta dei voll. V e VI, ordinari segni del tempo, per il resto testi in ottimo stato con carta freschissima, in barbe e in gran parte intonsi.
Estremamente raro.
-
Mionnet, Atlas de géographie...
150,00 €T. E. Mionnet, Atlas de géographie numismatique pour servir a la description des médailles antiques, chez Crozet, Paris 1838, pp. 7 con grande medaglione romano protetto da velina alla fine della Prefazione, 7 splendide carte geografiche finemente incise a doppia pagina, cm 36, br. muta d’attesa.
Supplemento geografico al monumentale lavoro del Mionnet “Description de médailles antiques, grecques et romaines”, che risulta mancante alla maggior parte delle opere. Il testo è dedicato dall’autore alla memoria di Jean-Jacques Barthélemy: “Mon protecteur et mon maître. Témoignage d’une éternelle et pieuse reconnaissance”.
Alone di vecchia gora non deturpante al margine superiore delle prime quattro carte, ordinari segni del tempo, per il resto opera in ottimo stato con ampi margini.
Molto raro.
-
Scheers, Les monnaies de la...
90,00 €Simone Scheers, Les monnaies de la Gaule inspirées de celles de la République romaine, Universiteitsbibliotheek, Universitaire Uitgaven, Leuven 1969, pp. X, 270, riccamente illustrato, 12 tavv., cm 25, br. ed.
Collana: Werken op het gebied van de geschiedenis en de filologie, 5e Reeks, 6.
In ottimo stato.
-
Taliercio, La monetazione di...
45,00 €Marina Taliercio Mensitieri, La monetazione di Valentia, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 1989, pp. 132, 23 tavv., cm 24, br. ed.
Collana: Bibliotheca del Centro Internazionale di Studi Numismatici, 3.
In ottimo stato.
-
Choix de monnaies et médailles...
50,00 €Choix de monnaies et médailles du Cabinet de France. Monnaies grecques d’Italie et de Sicile, chez C. Rollin et Feuardent, Paris 1913, pp. II, 83, 10 tavv., cm 25, br. ed.
Di grande interesse per lo studio delle monete presentate.
In eccellente stato. Molto raro.
-
Sestini, In catalogi musei...
28,00 €Domenico Sestini, In catalogi musei Hedervariani. Partem primam. Numos graecos. Amplectentem castigationes, Apud Guillelmum Piatti, Florentiae 1828, pp. 68, cm 29, br. ed. muta.
Insignificanti mancanze al dorso, per il resto intonso e in perfette condizioni. Molto raro.
-
Jeločnik, Najdba argenteusov...
55,00 €Aleksander Jeločnik, Najdba argenteusov zgodnje tetrarhije v Sisku. The Sisak hoard of argentei of the early tetrarchy, Tisk Triglavske tiskarne, Ljubljana 1961, pp. 90, 15 tavv., cm 24, br. ed.
Collana: Situla. Glasnik narodnega muzeja v Ljubljani, 3.
In perfetto stato.
-
Bernhard Laum. Origine della...
40,00 €Bernhard Laum. Origine della moneta e teoria del sacrificio. Atti dell'incontro di studio. Roma 1995, a cura di Nicola F. Parise, Istituto italiano di numismatica, Roma 1997, pp. 124, cm 24, br. ed.
Collana: Studi e materiali, 5.
In perfetto stato.
-
L'inflazione nel quarto secolo...
40,00 €L'inflazione nel quarto secolo d. C. Atti dell'Incontro di studio. Roma 1988, Istituto italiano di numismatica, Roma 1993, pp. XI, 216, cm 24, br. ed.
Collana: Studi e materiali, 3.
In perfetto stato.
-
Suadente nummo vetere. Studi in...
50,00 €Suadente nummo vetere. Studi in onore di Giovanni Gorini, a cura di Michele Asolati, Bruno Callegher, Andrea Saccocci, collaborazione di Cristina Crisafulli, Esedra Editrice, Padova 2016, pp. XX, 481, riccamente illustrato a col., cm 30, br. ed.
A questa raccolta di saggi di numismatica e archeologia hanno partecipato i più illustri studiosi al mondo delle due discipline, riuniti per festeggiare il professor Giovanni Gorini: Michel Amandry, Ermanno A. Arslan, Silvana Balbi de Caro, Tomislav Bilić, Lorenzo Braccesi, Gian Pietro Brogiolo, Andrew Burnett, Maria Caccamo Caltabiano, Renata Cantilena, Loredana Capuis, Daniele Castrizio, Alessandro Cavagna, Francisca Chaves Tristán, Michael H. Crawford, Francois de Callatay, Armando De Guio, Marko Dizdar, Emanuela Ercolani Cocchi, Irene Favaretto, Wolfgang Fischer-Bosssert, Salvatore Garraffo, Francesca Ghedini, Liliana Giardino, Catherine Grandjean, Maria Teresa Lachin, Lorenzo Lazzarini, Giovanni Leonardi, Ivan Mirnik, Cécile Morrisson, Stefania Montanaro, Bernhard Overbeck, Nicola Parise, Rossella Pera, Claudia Perassi, Stefania Pesavento Mattioli, Richard Reece, Guido Rosada, Cecilia Rossi, Adriano Savio, Patrizia Serafin, Aldo Siciliano, Marina Taliercio Mensitieri, Tuukka Talvio, Melinda Torbágyi, Ioannis Touratsoglou, Adriana Travaglini, Paola Zanovello.
Nuovo.
-
Rasile, Le monete di Capua
50,00 €Mario Rasile, Le monete di Capua del periodo antico e medioevale, Edizioni dell'autore, Itri 1990, pp. 88, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
In ottimo stato. Raro.
-
Campana, Corpus Nummorum...
160,00 €Alberto Campana, Corpus Nummorum Antiquae Italiae (zecche minori), vol. 1, Numismatica Grigoli, Suzzara 1996, pp. 357, riccamente illustrato, cm 30, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.
Dall’Indice: Prefazione di Franco Grigoli, Introduzione di Alberto Campana, 2 carte geografiche (da David R. Sear, 1978), Ancona, Ariminum, Iguvium, Galaria, Herbita, Imachara, Morgantina, Piakos, Kimissa, Tuder, Firmum, Aakrai, Hipana, Longane, Stiela, Agyrion, Alba fucens, Signia, Vestini, Reate, Carsioli, Hatria, Aquinum, Cora, larinum, I Frentani, Pallanum?, I Sanniti, Meles, Aesernia, Venafrum, Allifae, Pitanati, Aquilonia, Malventum/Beneventum, Telesia, Fistelia.
In perfetto stato. Raro.
-
Campana, Corpus Nummorum...
220,00 €Alberto Campana, Corpus Nummorum Antiquae Italiae (zecche minori), vol. 2, Edizioni Nomisma, Repubblica di San Marino s. d., pp. 400, riccamente illustrato, cm 30, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.
Nell’opera le zecche risultano presentate alfabeticamente da Abakainon a Mytistraton.
In perfetto stato. Rarissimo.