Numismatica antica

Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di numismatica antica di Biblionumis.it, il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di monete e medaglie. Nel sito troverete un'ampia selezione di testi specializzati, curati da esperti numismatici, che esplorano le affascinanti vicende delle monete dall'antichità ai giorni nostri. I nostri libri vi guideranno in un viaggio attraverso i secoli, raccontandovi la storia delle civiltà antiche tramite l’evoluzione delle loro monete. Che si tratti di monete greche, romane, bizantine, moderne o contemporanee, ogni libro è una fonte preziosa di conoscenza per approfondire i dettagli storici, artistici ed economici che solo la numismatica può rivelare. Offriamo opere scritte da numismatici e storici di fama internazionale, garantendo contenuti accurati e ricchi di dettagli. Dai cataloghi delle monete con illustrazioni e descrizioni dettagliate ai manuali, ogni testo è pensato per soddisfare sia il collezionista esperto che il neofita. Troverete anche guide pratiche che vi aiuteranno a valutare, classificare e conservare al meglio le vostre monete antiche. La numismatica non è solo uno studio del passato, ma anche una passione attuale che cresce ogni giorno. Investire nei libri giusti significa arricchire il proprio sapere e migliorare la qualità della propria collezione. Ogni volume qui presente è stato selezionato con cura per offrirvi il massimo delle informazioni e delle competenze. I nostri libri sono strumenti essenziali per chiunque voglia approfondire la numismatica antica. Grazie alle descrizioni dettagliate, alle immagini di alta qualità e ai contributi degli esperti, questi testi vi permetteranno di navigare con sicurezza nel mondo delle monete antiche. Scopri la nostra collezione e trova il libro perfetto per te. Che tu sia un collezionista appassionato o un ricercatore, i nostri testi ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per portare la tua passione per la numismatica al livello successivo. Naviga ora tra le nostre categorie e arricchisci la tua biblioteca con opere fondamentali della numismatica antica su Biblionumis.it!

    Per una storia del denaro nel...

    40,00 €

    Per una storia del denaro nel vicino Oriente antico, Atti dell'Incontro di studio, Roma 13 giugno 2001, Istituto italiano di numismatica, Roma 2003, pp. 182, cm 24, br. ed.

    Collana: Studi e materiali, 10.

    In perfetto stato.

    Guido, Le monete puniche della...

    85,00 €

    Francesco Guido, Le monete puniche della collezione Lorenzo Forteleoni, Poddighe, Sassari 1977, pp. 122 comprendenti 22 tavv., cm 25, br. ed.

    Collana: Quaderni. Soprintendenza ai Beni Archeologici per le Provincie di Sassari e Nuoro, 4.

    In perfetto stato. Rarissimo.

    The late roman bronze coinage,...

    35,00 €

    The late roman bronze coinage, A.D. 324-498, Spink & Son Ltd, London 1965, pp. 114, riccamente illustrato, 5 belle tavv. di cui una ripiegata, cm 26, legatura in tutta tela con titoli in oro al dorso.

    Il volume contiene: Part I, The bronze coinage of the house of Constantine A.D. 324-346, P. V. Hill and J. P. C. Kent; Part II, Bronze roman imperial coinage of the later empire A.D. 346-498, R. A. G. Carson and J. P. C. Kent.

    Piccola firma di possesso al frontespizio.

    In ottimo stato.

    Laffranchi, L'imperatore...

    45,00 €

    Ludovico Laffranchi, L'imperatore Martiniano ed il suo tempo, Saggio sugli accertamenti storici della numismatica, Tip. Poliglotta Vaticana, Roma 1925, pp. 351-390, 2 tavv. ripieg., cm 25, br. ed. protetta da carta muta coeva.

    Estratto.

    In ottimo stato. Estremamente raro.

    Laffranchi, Le monete legionarie...

    30,00 €

    Lodovico Laffranchi, Le monete legionarie dell'imperatore Gallieno e la sua III Grande vittoria, s. n., Londra 1936, pp. 198-210, 3 belle tavv., cm 23, br. coeva muta.

    Estratto.

    In ottimo stato. Rarissimo.

    Ulrich-Bansa, Vota publica,...

    38,00 €

    Oscar Ulrich-Bansa, Vota publica, Sintesi numismatica, s. n., s. l. 1954, pp. 45, 3 tavv., cm 24.

    Estratto.

    Dedica autografa dell’autore alla prima carta di guardia.

    In ottimo stato. Estremamente raro.

    Bernareggi, Istituzioni di...

    24,00 €

    Ernesto Bernareggi, Istituzioni di numismatica antica, Cisalpino-Goliardica, Milano 1978, III ed., pp. 133, 29 tavv., cm 24, br. ed.

    Collana Testi e documenti per lo studio dell'antichità, XL.

    Interessanti appunti e sottolineature a lapis di studioso.

    In ottimo stato.

    Bernareggi, Istituzioni di...

    28,00 €

    Ernesto Bernareggi, Istituzioni di numismatica antica, Prima edizione, La Goliardica, Milano 1968, pp. 136, 29 tavv., cm 24, br. ed.

    Lievissimi segni del tempo, per il resto in ottimo stato.

    Non comune.

    Breglia, La prima fase della...

    78,00 €

    Laura Breglia, La prima fase della coniazione romana dell'argento, P. & P. Santamaria, Roma 1952, pp. 182, 3 tavv., cm 22, br. ed.

    Collana di studi numismatici, 3.

    Elegante ex libris alla seconda di copertina.

    In perfetto stato. Molto raro.

    A dictionary of Roman coins,...

    40,00 €

    A dictionary of Roman coins, Republican and Imperial, commenced by the late Seth William Stevenson, revised in part by C. Roach Smith and completed by Frederic W. Madden, illustrated by upwards of seven hundred engravings on wood, chiefly executed by the late F. W. Fairholt, Seaby, London 1964, pp. VIII, 929, riccamente illustrato, cm 25, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    Ristampa anastatica dell'edizione del 1889.

    Piccolo timbro di possesso alla prima carta di guardia.

    Lievissimi segni del tempo alla sovraccoperta, per il resto in ottimo stato.

    Seaby, Roman Silver Coins, Vol....

    18,00 €

    H. A. Seaby, Roman Silver Coins, Vol. III, Pertinax to Balbinus and Pupienus, Arranged according to Cohen, B. A. Seaby LTD., London 1969, pp. 161, riccamente illustrato, 1 grande tav. ripieg., cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    Piccolo timbro di possesso alla prima carta di guardia.

    In ottimo stato.

    Seaby, Roman Silver Coins, Vol....

    18,00 €

    H. A. Seaby, Roman Silver Coins, Vol. II, Tiberius to Commodus, Arranged according to Cohen, B. A. Seaby LTD., London 1955, pp. 186, riccamente illustrato, 2 grandi tavv. ripieg., cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    Piccolo timbro di possesso alla prima carta di guardia.

    Minime tracce d’uso e strappetti alla sovraccoperta, per il resto in più che buono stato.

    Seaby, Roman Silver Coins, Vol....

    20,00 €

    H. A. Seaby, Roman Silver Coins, Vol. I, The Republic to Augustus, seconda edizione, B. A. Seaby LTD., London 1967, pp. 168, riccamente illustrato, cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    In ottimo stato.

    Sear, Roman coins and their values

    26,00 €

    David R. Sear, Roman coins and their values, Terza edizione riveduta, Seaby, London 1983, pp. 376, riccamente illustrato, 12 tavv., cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.

    In ottimo stato.

    Borrelli, Antica moneta, Studi e...

    260,00 €

    N. Borrelli, Antica moneta. Studi e materiali di numismatica classica, Tip. Di Stefano, S. Maria Capua Vetere 1927, pp. 332, riccamente illustrato, cm 23, legatura in tutta tela con titoli e filetti su tassello in pelle al dorso.

    Il volume raccoglie 28 scritti numismatici di Nicola Borrelli (1878-1952), allievo del Cagiati, a cui è dedicata l’opera. Chiude il testo una ricca bibliografia numismatica. Dall'Indice: Nomenclatura e terminologia; Etimologia e definizione, carattere e scopo della numismatica; Origine della moneta legale metallica; Classificazione e distribuzione dei pezzi nel medagliere - Cenni storici della numismatica e della sua bibliografia; Monetazione greca; Numismatica romana; Monetazione romana dell'Impero; Monetazione barbara e orientale; Cultura numismatica; Pregio e valore delle monete antiche; Appunti di numismatica calena; La moneta degli Aurunci; Tipi monetali totemistici; Perché Vescia e Sinope non ebbero moneta; Considerazioni sul tipo del toro androsoproso; Un simbolo agrario in moneta di Metapontum; La moneta di Cales; I tipi parlanti di Panticapeo; La moneta di Aquinum; Il tipo dell'equite nella moneta di Capua; Le monete di Suessa Aurunca; Un simbolo monetale di Suessa Aurunca; Le monete di Teanum Sidicinum; La moneta federale delle città campane; Il tipo zoologico di Centuripe; Il significato eschatologico di un tipo di Locri; Dioscuro o desultor?; Un ripostiglio tarantino; Tipi e simboli agrari sulla moneta di antiche città campane e della Magna Grecia; Elementi tipologici greci nelle monete romane repubblicane; Carri, quadrighe e bighe; Ricerche storiche e tipologiche sul denario repubblicano; Dichiarazione di un nucleo di Vittoriati; Un tesoretto di aurei imperiali; Il tipo solare sulle monete romane dell'Impero; Tipi monetali di consacrazione; Monetazione cristiana; Il ciclo eroico di Roma esaltato nella moneta; Bibliografia.

    In ottimo stato. Rarissimo.

    Argentum romanum

    20,00 €

    Argentum romanum. Ein Schatzfund von spätrömischem Prunkgeschirr, a cura di von Bernhard Overbeck, Bayerische Hypotheken- und Wechsel-Bank, Munchen 1973, pp. 64, riccamente illustrato con splendidi ingrandimenti, cm 20, br. ed.

    In ottimo stato.

    Rome and the Germans as seen in...

    40,00 €

    Rome and the Germans as seen in coinage, Emory University, Atlanta 1987, pp. 88, riccamente illustrato con splendidi ingrandimenti e carte geografiche, cm 20, br. ed.

    Catalogo della mostra a cura di Thomas S. Burns e Bernhard H. Overbeck.

    In ottimo stato. Raro.

    Studi di numismatica punica

    150,00 €

    Studi di numismatica punica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1983, pp. 81, 42 tavv., cm 28, br. ed. con sovraccoperta.

    Supplemento della Rivista di studi fenici, n. XI (1983).

    Dall'Indice: E. Acquaro, Premessa; J. Elayi, Les monnaies de Byblos au sphinx et au faucon; G.K. Jenkins, The Mqabba (Malta) hoard of Punic bronze coins; A. Tusa Cutroni, Recenti soluzioni e nuovi problemi sulla monetazione punica della Sicilia; F. Guido, Monete puniche in una collezione privata a Sassari; L. Villaronga, Diez años de novedades en la numismática hispano-cartaginesa 1973-1983; P. Serafin Petrillo, Oro ed argento in alcune emissioni dei Barcidi.

    Segni del tempo alla sovraccoperta, per il resto in eccellente stato.

    Rarissimo.

    Museo di Izmir, Vol. II,...

    70,00 €

    Museo di Izmir, vol. II, Ripostigli di monete romane imperiali, 1. Haydere – 1982, a cura di Adriana Travaglini, testi di Pinar Aydemir, Müge Özsaygi, Adriana Travaglini, Edizioni Ennerre, Milano 2001, pp. 134, 83 tavv., cm 31, cart. ed.

    Il volume presenta il ripostiglio di denari e antoniniani rinvenuto nel 1982 a Haydere, costituito da 2330 esemplari tutti illustrati.

    In perfetto stato di conservazione.

    Thesaurus Nummorum Romanorum et...

    45,00 €

    Robert Göbl, Thesaurus Nummorum Romanorum et Byzantinorum, Vol. 4, Die Münzsammlungen der Benediktinerstifte Kremsmünster und St. Paul im Lavanttal, Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien 1983, pp. 208, 25 tavv., cm 30, br. ed. con sovraccoperta.

    Collana: Veröffentlichungen der Kommission für numismatik, 10. Österreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse, 162.

    In ottimo stato.

    Studies in greek numismatics in...

    90,00 €

    Richard Ashton, Silvia Hurter, Studies in greek numismatics in memory of Martin Jessop Price, in association with Georges Le Rider and Roger Bland, Spink, London 1998, pp. XV, 400 con ritratto in antiporta, riccamente illustrato, 79 tavv., cm 28, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.

    Il corposo volume presenta 42 scritti in onore di Martin Jessop Price, uno dei più autorevoli studiosi di monete greche, membro della Royal Numismatics Society e del progetto Sylloge Nummorum Graecorum della British Academy. I saggi coprono una vasta gamma di argomenti, dalle monete della Frigia, Pergamo, Samo, Atene, Siracusa, Lidia, Cipro, Mar Nero e Poseidonia-Paestum, ad approfondimenti storici, economici, iconografici, politici, sociali. Tra gli autori più importanti figurano: John Barron, Andrew Burnett, Nicholas Hardwick, Ann Johnston, Georges Le Rider, John Morcom, N.K. Rutter, Jeffrey Spier e Ute Wartenberg. Il testo comprende anche un’accurata bibliografia di Martin Jessop Price.

    In eccellente stato.

    Callu, Inventaire des trésors de...

    50,00 €

    Jean-Pierre Callu, Inventaire des trésors de bronze constantiniens (313-348). Pierre Bastien, Le trésor monétaire de Fresnoy-Lès-Roye II (261-309). Pierre Bastien, Numismatique romaine et coopération internationale en hommage à Hans-Georg Pflaum, Editions numismatique romaine, Wetteren 1981, pp. 140, riccamente illustrato, 16 tavv., cm 28, br. ed.

    Collana: Numismatique romaine, 12.

    In ottimo stato.

    Weights in context. Bronze age...

    72,00 €

    Maria Emanuela Alberti, Enrico Ascalone, Luca Peyronel, Weights in context. Bronze age weighing systems of eastern Mediterranean. Chronology, typology, material and archaeological contexts, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 2006, pp. XI, 384, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.

    Proceedings of the International Colloquium, Roma, 22-24 November 2004.

    Collana: Studi e materiali, 13.

    In eccellente stato.

    Wallace Collection Catalogues,...

    38,00 €

    J. G. Mann, Wallace Collection Catalogues. Sculpture. Marbles, terra-cottas and bronzes, carvings in ivory and wood, plaquettes, medals, coins, and wax-reliefs. Text with historical notes and illustrations, Printed for His Majesty's Stationery Office, London 1931, pp. XXIV con ritratto in antiporta di Sir Wallace, pp. 238, riccamente illustrato, 99 tavv. comprendenti placchette, medaglie e monete, cm 26, solida legatura in mezza tela, br. ed. applicata al piatto anteriore.

    Catalogo della sontuosa collezione di Sir. Richard Wallace (1818-1890).

    In eccellente stato.