Risorse
Numismatica antica
Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di numismatica antica di Biblionumis.it, il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di monete e medaglie. Nel sito troverete un'ampia selezione di testi specializzati, curati da esperti numismatici, che esplorano le affascinanti vicende delle monete dall'antichità ai giorni nostri. I nostri libri vi guideranno in un viaggio attraverso i secoli, raccontandovi la storia delle civiltà antiche tramite l’evoluzione delle loro monete. Che si tratti di monete greche, romane, bizantine, moderne o contemporanee, ogni libro è una fonte preziosa di conoscenza per approfondire i dettagli storici, artistici ed economici che solo la numismatica può rivelare. Offriamo opere scritte da numismatici e storici di fama internazionale, garantendo contenuti accurati e ricchi di dettagli. Dai cataloghi delle monete con illustrazioni e descrizioni dettagliate ai manuali, ogni testo è pensato per soddisfare sia il collezionista esperto che il neofita. Troverete anche guide pratiche che vi aiuteranno a valutare, classificare e conservare al meglio le vostre monete antiche. La numismatica non è solo uno studio del passato, ma anche una passione attuale che cresce ogni giorno. Investire nei libri giusti significa arricchire il proprio sapere e migliorare la qualità della propria collezione. Ogni volume qui presente è stato selezionato con cura per offrirvi il massimo delle informazioni e delle competenze. I nostri libri sono strumenti essenziali per chiunque voglia approfondire la numismatica antica. Grazie alle descrizioni dettagliate, alle immagini di alta qualità e ai contributi degli esperti, questi testi vi permetteranno di navigare con sicurezza nel mondo delle monete antiche. Scopri la nostra collezione e trova il libro perfetto per te. Che tu sia un collezionista appassionato o un ricercatore, i nostri testi ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per portare la tua passione per la numismatica al livello successivo. Naviga ora tra le nostre categorie e arricchisci la tua biblioteca con opere fondamentali della numismatica antica su Biblionumis.it!
-
Attianese, Calabria greca, 3 voll.
500,00 €Pasquale Attianese, Calabria greca, 3 voll., De Luca Editore, Santa Severina 1974-1980, pp. 1388 complessive, riccamente illustrato, cm 25, cart. ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.
Volume I: Brettion, Kaulonia, Cosentia, Kroton, Medma, Noyceria, Pandosia, Petelia, Skyllation, Temsa, Terina, 1974, pp. 400.
Volume II: Aminea, Hipponion, Valentia, Laos, Lokron, Kasarium, Mystia ed Hypporon, Ser... o Mer..., Peripolium, Sybaris, Siris, Thurium, 1977, pp. 440.
Volume III: Thurium (II parte), Copia, Rhegium, Aggiornamento con ulteriori monete inedite, pondometria monetale e studi archeo-numismatici delle zecche calabre, grafici ubicazione zecche e zone ritrovamenti, 1980, pp. 548 con mappe e tav. ripiegata.
Edizione limitata a soli 300 esemplari numerati, ciascun volume reca al verso del frontespizio il proprio numero e risulta impreziosito dalle firme dell’autore e dell’editore.
In eccellente stato di conservazione. Molto raro.
-
Sambon, Les monnaies antiques de...
27,00 €Arthur Sambon, Les monnaies antiques de l'Italie. Etrurie, Ombrie, Picenum, Samnium, Campanie (Cumes et Naples), Forni Editore, Bologna 1969, pp. 467, 5 tavv., cm 25, br. ed.
Ristampa anastatica dell'edizione di Parigi del 1903.
Firma di possesso ripetuta alle prime e alle ultime carte, piccola annotazione al dorso, per il resto in più che buono stato.
-
Morawiecki, Political propaganda...
160,00 €Leslaw Morawiecki, Political propaganda in the coinage of the late Roman Republic (44-43 B.C.), Zaklad Narodowy im. Ossolinskich, Wroclaw 1983, pp. 108, 8 tavv. cm 24, br. ed.
Dall’Indice: The use of political propaganda in the struggle for power in the year 44 B.C.; Political propaganda and numismatic sources; Issues struck during Caesar’s lifetime; Posthumous issues of Caesar; The roles of the army and of propaganda in the formation of political positions in the year 43 B.C.; The Illyric issue of C. Antonius; Spanish and Sicilian issues of the Pompeian faction; Mark Antony’s Gallic issues; M. Antony’s and M. Lepidus’ issues of denarii; Quinarii issues of M. Antony and M. Lepidus, and provincial coins; Issues of quattuorviri acre, argento, auro, flando feriundo (Senatorial issues); ecc.
Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto in ottimo stato. Molto raro.
-
Vessella, Corpus Nummorum...
40,00 €Antonio Vessella, Corpus Nummorum Italicorum, Tomus primus, Samnium, Frentania, Sabina et Regio Inter Meridiem et Orientem Latii, Edizioni A.S.M.V., Piedimonte Matese 1998, pp. 80, ill., 11 tavv., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Il primo volume di quest’opera fu l’unico pubblicato.
In perfetto stato.
-
Troxell, The coinage of the...
28,00 €Hyla A. Troxell, The coinage of the Lycian League, The American Numismatic Society, New York 1982, pp. 19, 255, 44 tavv., cm 24, legatura in tutta tele ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.
Collana: Numismatic notes and monographs, 162.
Il volume offre un'analisi approfondita dei ripostigli più significativi per lo studio della monetazione della Lega Licia. Il testo comprende la catalogazione di circa 1825 esemplari, accompagnata da un'esauriente indagine sui luoghi di coniazione. Sono inclusi, inoltre, un indice sistematico delle emissioni suddivise per zecca e utili appendici dedicate a temi quali attribuzioni errate, falsificazioni, ecc.
In perfetto stato.
-
Münzkabinett, Jahrbuch des...
55,00 €Münzkabinett, s. n., Bern 1966, paginazione varia (ma pp. 150), riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Jahrbuch des Bernischen Historischen Museums XLIII und XLIV, Jahrgang 1963 und 1964.
Indice: H. Jucker, Ein Aureus und der Kopf des Kaisers Galba; B. Kapossy, Die Folles im Münzkabinett des Bernischen Historischen Museums; H.U. Geiger, Unedierte Berner Münzen II; H.U. Geiger, Neuerwerbung von Berner Münzen; H. Stettler, Zur Sammlung mexikanischer Münzen und Medaillen Dr. Juan Kaiser; Rubrik: Münzkabinett, Zuwachverzeichnis.
In ottimo stato. Raro.
-
Chaix, Description de onze cents...
100,00 €Eug. Chaix, Description de onze cents monnaies imperiales grecques et coloniales latines, Ch. van Peteghem, Libraire-Numismate, Paris 1889, pp. IX, 173 con bella illustrazione litografica al frontespizio, cm 24, splendida legatura coeva in mezza pelle marrone, piatti in percallina nera, al dorso titoli, filetti in oro e quattro nervi, sguardie in elegante carta marmorizzata, tagli spruzzati.
Il volume presenta 1106 esemplari.
Qualche fioritura, per il resto in ottimo stato. Raro.
-
Göbl, A catalogue of coins from...
58,00 €Robert Göbl, A catalogue of coins from Butkara I (Swāt, Pakistan), IsMEO, Rome 1976, pp. XIV, 76, 14 belle tavv., 1 grande carta topografica ripieg., cm 35, br. ed.
Collana: Reports and memoirs. Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Centro Studi e Scavi Archeologici in Asia, 4.
In testa al frontespizio: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Centro Studi e Scavi Archeologici in Asia, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Pubblicazione di notevole interesse scientifico di Robert Göbl, principalmente dedicata alle monete di Kushan.
Annotazioni o segni di possesso di biblioteca estinta rettificati con nastro correttore al frontespizio e al margine delle tavole, senza pregiudicare la piena fruibilità dell’opera.
Lievissime tracce d’uso alla copertina, interno in eccellente stato.
-
Rapposelli, Le monete a legenda...
54,00 €Franco Rapposelli, Vincenzo Rapposelli, Le monete a legenda Tiati-Tiiatium, Tipolitografia Quatrini, Viterbo 2018, pp. 234, riccamente illustrato, cm 30, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.
In eccellente stato.
-
Ricordi di una passione, vol....
200,00 €Ricordi di una passione, vol. III, Sicilia antica, Collezione Andrea e Cecilia Pucci, s. n., s. l. s. d., pp. 296 su bella carta patinata, riccamente illustrato a colori, cm 31, cart. ed. con titoli al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Corposo volume che offre informazioni ponderali e metrologiche, numerosi riferimenti bibliografici e ingrandimenti di ogni moneta presentata.
In perfetto stato. Pubblicazione realizzata in un numero esiguo di copie, rarissima.
-
Montenegro, Monete imperiali romane
88,00 €Eupremio Montenegro, Monete imperiali romane con valutazione e grado di rarità, Montenegro edizioni numismatiche, Torino 1988, pp. LXVIII, 644, riccamente illustrato, cm 25, cart. ed.
In ottimo stato. Pubblicazione non comune.
-
Ai sottoscrittori per il...
120,00 €Fascicolo omaggio ai sottoscrittori per il primo centenario del R. Gabinetto Numismatico e Medagliere Nazionale di Brera e per le onoranze a Solone Ambrosoli, Tip. Crespi, Milano 1908, pp. 125, riccamente illustrato, 2 belle tavv. in antiporta, cm 25, splendida br. ed. in cromolitografia azzurra con titoli in nero, rosso e decorazioni in oro.
In testa al frontespizio: Circolo Numismatico Milanese.
Sul frontespizio: Note di numismatica e di medaglistica, spigolature d'archivio redatte da Serafino Ricci.
Indice: Alberto Simonetti, Al R. Gabinetto Numismatico; Pompeo Castelfranco, Monete galliche della Transpadana; Giovanni Pansa, Un medaglione cerchiato di Marco Aurelio; Paolo Orsi, E. J. Haeberlin, Per l’aes grave italico in Sicilia; E. J. Haeberlin, Le basi metrologiche del sistema monetario più antico nell’Italia Media (Lettera aperta al prof. S. Ricci); Lorenzina Cesano, Bronzo romano-siculo del Museo Nazionale Romano; Marco Strada, Pietro Tribolati, I denari di Gian Galeazzo Visconti, primo duca di Milano; Adrien Blanchet, Obole inédite de Jean XXII; Quintilio Perini, Le monete gettate al popolo nella solenne incoronazione di Vincenzo II, duca di Mantova (1627); Andrea Balletti, I bagattini di Ercole I nella zecca di Reggio dell’Emilia; Alessandro Lisini, Medaglia d’Antonio Spannocchi; Fernand Mazerolle, La médaille d’Antoine Leclerc de la Forêt, d’Auxerre (1618); Vittorio Salvaro, Medaglistica veronese; Luigi Rizzoli jun., Per la storia della numismatica: Alcune lettere dirette al Marchese Tommaso degli Obizzi (1750-1803); J. Leite de Vasconcellos, O dinheiro na poesia popular portuguesa; Serafino Ricci, Spigolature d’Archivio.
Lievissimi segni del tempo al dorso, per il resto in ottimo stato.
Rarissimo.
-
Rasile, Monete antiche...
35,00 €Mario Rasile, Monete antiche medioevali e moderne del Basso Lazio e della Campania Settentrionale con particolare trattazione delle monete di Gaeta, Prima Edizione, Tipolitografia Caramanica, Scauri 1978, pp. 61, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Titolo manoscritto al dorso.
In ottimo stato. Raro.
-
Marchese, Tiate Apula e i suoi...
24,00 €Leonida Marchese, Tiate Apula e i suoi tipi monetali, Rinaldi, Mantova 1948, pp. 8, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Cavallaro, Le monete di Piacos e...
16,00 €G. Cavallaro, Le monete di Piacos e il suo sito, Nella sede dell’Istituto, Roma 1954, pp. 21-24, ill., 1 tav., cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
In testa al frontespizio: Istituto Italiano di Numismatica.
Estratto.
Dedica autografa dell’autore alla prima carta.
In ottimo stato. Raro.
-
Forteleoni, Le emissioni...
85,00 €Lorenzo Forteleoni, Le emissioni monetali della Sardegna punica, Gallizzi, Sassari 1961, pp. 166, riccamente illustrato, cm 22, br. ed.
Il volume è diviso in due ampie sezioni: Cronologia e caratteri della monetazione sardo-punica e Catalogo delle emissioni sardo-puniche.
In ottimo stato. Rarissimo.
-
Symposium Numismatico de...
22,00 €Symposium Numismatico de Barcelona (27 y 28 febrero de 1979), Volume I, s. n., Barcelona 1979, pp. 534, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.
Al frontespizio: Societat Catalana d’Estudis Numismàtics. Patrocinado por la Asociacion Numismàtica Española.
Dall’Indice del corposo volume: R. Reece, Hallazgos de monedas y métodos de comparación; G. Depeyrot, A propos de la masse monétaire antique: l’exemple des XVIIe-XXe siècles; J. M. Gurt, La circulación monetaria en Rhode (Rosas) durante el imperio romano a través de dos colecciones particulares; E. Ripoll, J. M. Nuix, L. Villaronga, Circulación monetaria en Emporion; M. Campo, O. Granados, Aproximación a la circulación monetaria en Colonia Barcino; J. M. Gurt, Circulación monetaria en época imperial en la costa catalana entre los municipia de Bætulo e Iluro; J. Hiernard, Tarragona: Monedas del siglo III descubiertas en las excavaciones antiguas; E. Manera, O. Granados, Aproximación a la circulación monetaria en el área rural de la isla de Mallorca; M. Campo, Circulación monetaria en Menorca; M. Campo, Circulación monetaria en Ibiza (s. III-I a.C.); E. Collantes, Una muestra de la circulación monetaria en la zona de Osca; M. Campo, Circulación monetaria en la Villa romana de La Olmeda, Pedrosa de La Vega (Palencia); J. Hiernard, Conimbriga, monedas de las excavaciones antiguas (1930-1944 y 1959-1962) y franco-portuguesas (1964-1968); J. Hiernard, J.-C. Richard, Les trésors monétaires du IIIe. après J.C. d'Aigues Mortes et Saint-Laurent-d'Aigouze (Gard); G. Depeyrot, J.-C. Richard, Etudes des découvertes et de la circulación monetaria dans le Valle du Lot (Lot); S. Keay, La circulación monetaria romana urbana y territorium: un estudio en contraposición y compatibilidad; J. Pellicer, Metrología comtal; M. Barcelo, L'or d'al-Andalus a Catalunya: un or vist i no vist (970-1085); P. Vegué, La circulación monetaria áurea a la Península Ibérica después del mil.leni: el problema del mancús; L. Domingo, Posible nueva atribución de la moneda con leyenda Cervaíre; A. M. Balaguer, M. Crusafont, I. Puig, Els comtats catalans: les seves enuncynacions i àrees d'influència. I. Corpus; F. J. Mora, El coeficiente entre el número de ejemplares y el número de cuños, alcance desu contenido de información estadística; R. Morgenstern, Un "fals" con pez inédito.
Piccola firma di possesso al frontespizio.
Lievissimi segni del tempo, per il resto in ottimo stato.
-
Sambon, Les monnaies antiques de...
38,00 €Arthur Sambon, Les monnaies antiques de l'Italie. Etrurie, Ombrie, Picenum, Samnium, Campanie (Cumes et Naples), Forni Editore, Bologna 1973, pp. 456, 5 tavv., cm 25, br. ed.
Ristampa anastatica dell'edizione di Parigi del 1903.
Piccola firma di possesso al frontespizio.
In ottimo stato.
-
Circolo Numismatico Torinese,...
20,00 €Circolo Numismatico Torinese, Nel quarantesimo anniversario della fondazione 1951-1991, Società Editrice Piemonte, Pesce di Ovada 1991, pp. 79, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Edizione di 500 esemplari.
Dall’Indice: Luigi Conti, Prefazione; Carlo Barzan, Il Circolo Numismatico; Guglielmo G. Audino, Manuale sulle dracme persiane della dinastia sasanide; Elio Biaggi, L’origine del casato sabaudo e della sua monetazione; Gianmaria del Boca, Ricostruzione numismatica del tempio di Marte nel Foro di Augusto; Direttivo del Circolo; Soci del Circolo.
In ottimo stato.
-
Bellocchi, Le monete romane...
30,00 €Lisa Bellocchi Amoroso, Le monete romane repubblicane dei civici musei di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, Reggio Emilia 1979 (stampa 1981), pp. 164 con 64 tavv. riproducenti monete, cm 30, br. ed.
Collana Cataloghi dei Civici musei di Reggio nell'Emilia, 5.
La pubblicazione, redatta scientificamente, prende in esame, tra l'altro, il tesoro di Borzano, composto complessivamente da 1111 esemplari.
In perfetto stato.
-
Catalli, Numismatica etrusca e...
34,00 €Fiorenzo Catalli, Numismatica etrusca e italica, Gruppo archeologico romano, Roma 1984, pp. 151 comprendenti 55 tavv., cm 21, br. ed.
Collana: Pubblicazioni dei gruppi archeologici d'Italia, 26.
In ottimo stato. Raro.
-
Congresso internazionale di...
100,00 €Congresso internazionale di numismatica. Roma 11-16 settembre 1961, 2 volumi, Istituto italiano di numismatica, Roma, pp. 1173 complessive, 47 tavv., cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Commission internationale de numismatique. Istituto italiano di numismatica.
Volume I: Relazioni, 1961, pp. 435.
Volume II: Atti, 1965, pp. XXXII, 706, 47 tavv. di cui una ripiegata.
In ottimo stato.
-
Congresso internazionale di...
46,00 €Congresso internazionale di numismatica. Roma 11-16 settembre 1961, Vol. 2, Atti, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 1965, pp. XXXII, 706, 47 tavv. di cui una ripiegata, cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Commission Internationale de Numismatique. Istituto Italiano di Numismatica.
Sporadiche annotazioni a lapis di studioso.
In ottimo stato.
-
Imperi romano e bizantino, Regni...
34,00 €Imperi romano e bizantino. Regni barbarici in Italia attraverso le monete del Museo Nazionale di Ravenna, catalogo e saggio introduttivo di Emanuela Ercolani Cocchi, progetto catalogo e mostra di Francesco Zurli e Anna Maria Iannucci, schede di Maria Teresa Gulinelli e Anna Lina Morelli, Litografica Faenza, s. l. 1983, pp. 124, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.
Catalogo della mostra tenuta a Ravenna negli anni 1983-1984.
In testa al frontespizio: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici, Ravenna.
Insignificanti segni del tempo alla brossura ed., per il resto in ottimo stato.