Numismatica antica

Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di numismatica antica di Biblionumis.it, il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti di monete e medaglie. Nel sito troverete un'ampia selezione di testi specializzati, curati da esperti numismatici, che esplorano le affascinanti vicende delle monete dall'antichità ai giorni nostri. I nostri libri vi guideranno in un viaggio attraverso i secoli, raccontandovi la storia delle civiltà antiche tramite l’evoluzione delle loro monete. Che si tratti di monete greche, romane, bizantine, moderne o contemporanee, ogni libro è una fonte preziosa di conoscenza per approfondire i dettagli storici, artistici ed economici che solo la numismatica può rivelare. Offriamo opere scritte da numismatici e storici di fama internazionale, garantendo contenuti accurati e ricchi di dettagli. Dai cataloghi delle monete con illustrazioni e descrizioni dettagliate ai manuali, ogni testo è pensato per soddisfare sia il collezionista esperto che il neofita. Troverete anche guide pratiche che vi aiuteranno a valutare, classificare e conservare al meglio le vostre monete antiche. La numismatica non è solo uno studio del passato, ma anche una passione attuale che cresce ogni giorno. Investire nei libri giusti significa arricchire il proprio sapere e migliorare la qualità della propria collezione. Ogni volume qui presente è stato selezionato con cura per offrirvi il massimo delle informazioni e delle competenze. I nostri libri sono strumenti essenziali per chiunque voglia approfondire la numismatica antica. Grazie alle descrizioni dettagliate, alle immagini di alta qualità e ai contributi degli esperti, questi testi vi permetteranno di navigare con sicurezza nel mondo delle monete antiche. Scopri la nostra collezione e trova il libro perfetto per te. Che tu sia un collezionista appassionato o un ricercatore, i nostri testi ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per portare la tua passione per la numismatica al livello successivo. Naviga ora tra le nostre categorie e arricchisci la tua biblioteca con opere fondamentali della numismatica antica su Biblionumis.it!

    Il ripostiglio di Arluno...

    20,00 €

    Il ripostiglio di Arluno (Milano), 1951. Parte seconda, a cura di Novella Vismara, Comune Milano. Settore cultura. Civiche raccolte numismatiche, Milano 1992, pp. 54 comprendenti 18 tavv., cm 28, br. ed.

    Collana: Ripostigli monetali in Italia. Documentazione dei complessi.

    Il ripostiglio presenta monete romane imperiali.

    In ottimo stato.

    Die Münze. Bild. Botschaft....

    85,00 €

    Die Münze. Bild. Botschaft. Bedeutung. Festschrift für Maria R.-Alföldi, Peter Lang, Frankfurt am Main 1991, pp. XXXII, 428, 39 tavv., cm 22, cart. ed.

    Opera di interesse scientifico con contributi di F. Panvini Rosati, E. A. Arslan, S. Balbi de Caro, G. Gorini, Chr. Boehringer, H. A. Cahn, G. Dembski, A. Geiben, H.-M. von Kaenel, J. P. C. Kent, A. Kindler, ecc. Gli scritti, affrontando temi riguardanti la classificazione cronologica, la datazione delle serie e la circolazione monetaria, attestano l’importanza della moneta come fonte storica, in grado di fornire informazioni preziosissime nel contesto dell'intera storia dell'antichità.

    In ottimo stato.

    Seaby's Standard Catalogue of...

    18,00 €

    H. A. Seaby, Seaby's Standard Catalogue of British coins. Part 1 and 2. Coins of England and the United Kingdom, B. A. Seaby, London 1972, 12th edition, pp. 288, riccamente illustrato, cm 19, cart. ed.

    Il catalogo presenta le monete inglesi dall’antichità all’epoca contemporanea.

    Annotazioni alle carte di guarda, minime tracce d’uso, tuttavia testo fruibile e in buono stato.

    Mangieri, Le monete di Sidion e...

    18,00 €

    G. L. Mangieri, Le monete di Sidion e la circolazione monetaria nel periodo classico-ellenistico a Gravina in Puglia e ad Altamura (BA), Società Numismatica Italiana, Milano 2001, pp. 49-87, cm 24, br. ed.

    In ottimo stato.

    Numismatique antique. Problèmes...

    35,00 €

    Numismatique antique. Problèmes et méthodes. Actes du colloque organisé a Nancy du 27 septembre au 2 octobre 1971 par l'Université de Nancy et l'Université Catholique de Louvain, édités par J. M. Dentzer, Ph. Gauthier et T. Hackens, Nancy-Louvain, Éditions Peeters 1975, pp. VIII, 246, 12 belle tavv., cm 29, br. ed.

    Annales de l'Est publiées par l'Université de Nancy II, Memoire n. 44.

    Collana: Études d'archèologie classique, 4.

    Pubblicazione di rilevante interesse scientifico suddivisa in sei sezioni: 1, Tecnologia; 2, Metrologia; 3, Metallo; 4, Tipi e legende; 5, Zecche; 6, Circolazione monetaria.

    Strappetto editoriale ad una carta senza perdite testuali, per il resto in ottimo stato.

    Gabrici, Alla ricerca della...

    55,00 €

    Kokalos. Studi pubblicati dall’Istituto di Storia Antica dell’Università di Palermo, Banco di Sicilia. Fondazione per l'incremento economico culturale e turistico della Sicilia Ignazio Mormino, Palermo, n. V, 1959, pp. 55, ill., tavv. 12, cm 25, br. ed.

    Numero interamente dedicato allo studio di E. Gabrici, Alla ricerca della Solunto di Tucidide, con ampissimi riferimenti numismatici. Dall’Indice: Solunto preellenistica nella tradizione letteraria e nella numismatica, Fenici o Siculi i costruttori di mura poligonali in Sicilia?, Situazione monetaria nella Sicilia occidentale dalla fine del secolo V all’arrivo di Timoleonte, La reazione dell’Ellenismo e la nuova leggenda di Eracle in Sicilia e nella Magna Grecia, ecc.

    Piccoli segni di biro alla prima di copertina, insignificanti segni del tempo, per il resto in ottimo stato.

    Molto raro.

    Millingen, Ancient coins of...

    90,00 €

    James Millingen, Ancient coins of Greek cities and kings from various collections principally in Great Britain, Amb. Firmin Didot, London 1831, pp. XI, 77, 7, 5 splendide tavv. in xilografia, cm 28, br. ed.

    Intonso e in ottimo stato di conservazione generale.

    Rarissimo.

    Millingen, Sylloge of ancient...

    85,00 €

    James Millingen, Sylloge of ancient unedited coins of greek cities and kings from various collections principally in Great Britain, printed for the author, London 1837, pp. 87, 4, 4 meravigliose tavv. in xilografia, cm 32, br. ed.

    Intonso e in ottimo stato di conservazione generale.

    Rarissimo.

    De Saulcy, Recherches sur les...

    25,00 €

    M. F. De Saulcy, Recherches sur les monnaies des tétrarques héréditaires de la Chalcidène et de l’Abilène, L’Imprimerie de la Cour et de l’État, Vienne 1870, pp. 36, ill., cm 23, br. ed. coeva muta.

    Intonso e in perfetto stato.

    Raro.

    De Longpérier, Médailles...

    23,00 €

    Henri De Longpérier, Médailles imperials grecques relatives aux Temides de l’Asie Mineure, Imprimerie De Cusset et C., Paris 1869, pp. 42, 1 tav. finemente incisa, cm 25, br. ed. muta.

    Piccola mancanza alla copertina posteriore, per il resto complessivamente in perfetto stato e intonso.

    Raro.

    Kluegmann, L'effigie di Roma nei...

    120,00 €

    A. Kluegmann, L'effigie di Roma nei tipi monetarii più antichi, E. Loescher e C., Roma 1879, pp. 61, 1 tav., cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Strenna festiva offerta all'imp. Instituto archeologico germanico.

    Valida indagine iconografica del Kluegmann, attento studioso delle monetazioni romane repubblicane, il quale aveva iniziato a preparare una ricerca organica su tali emissioni, ma la prematura scomparsa gli impedì di completarla.

    Minime tracce d’uso alla legatura, per il resto in ottimo stato di conservazione.

    Rarissimo.

    Lange, Charakterköpfe der...

    23,00 €

    Kurt Lange, Charakterköpfe der Weltgeschichte. Münzbildnisse aus zwei Jahrtausenden, R. Piper & Co. Verlag, München 1949, pp. 52, 88 tavv. con splendidi ingrandimenti di monete antiche, medievali e rinascimentali tutte con ritratto, cm 29, legatura editoriale in tutta tela con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.

    In ottimo stato.

    Monete di Roma imperiale

    23,00 €

    Gino Frisione, Monete di Roma imperiale da Augusto (27 a. C.) a Romolo Augustolo (476 d. C.), La Moneta, Genova s. d. (ma 1966), pp. 183, riccamente illustrato, cm 23, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Insignificanti tracce d’uso alla legatura, minimi segni del tempo alle prime due carte di guardia, per il resto volume in stato di conservazione più che buono.

    Musei Sanclementiani numismata...

    240,00 €

    Enrico Sanclemente, Musei Sanclementiani numismata selecta imperatorum romanorum graeca aegyptiaca et coloniarum illustrata cum figuris. Pars I, Liber secundus, typis Vincentii Poggioli an. vulg. aer., Romae 1808, pp. VIII, 352, splendide incisioni calcografiche intercalate nel testo, al frontespizio e in chiusura, 14 tavv. incise in rame numerate da XIII a XXVI, cm 30, brossura coeva d'attesa.

    Generale dell'Ordine Camaldolese e Cardinale, Enrico Sanclemente visse a Roma sotto il pontificato di Pio VI e Pio VI. Per il governo pontificio acquistò il medagliere del Duca di Bracciano in cui era confluita la raccolta di Cristina di Svezia. Questo è il secondo volume della monumentale opera, costituita da quattro tomi, che illustra la sua raccolta di monete, successivamente alienata, tramite il direttore Gaetano Cattaneo, alla Civica Biblioteca Archeologica e Numismatica di Milano, assieme ai disegni e alle lastre originali utilizzati per la stampa dei volumi.

    Qualche fioritura alle tavole, per il resto opera in ottimo stato di conservazione con carta fresca e in barbe.

    Rarissimo.

    Vaillant, Numismata imperatorum...

    250,00 €

    Jean Foy Vaillant, Numismata imperatorum Augustarum et Caesarum, à Populis Romanae ditionis Graece loquentibus ex omni modulo percussa: quibus urbium nomina, dignitates, praerogativae, societates, epochae, numina, illustres, magistratus, festa, ludi, certamina, & alia plurima ad eas spectantia consignatur, ex typis Andreae Cramoisy, Lutetiae Parisiorum 1698, pp. XVI, 500, marca tipografica al frontespizio con monogramma, testatine, finalini e capilettera xilografici, cm 27, brossura coeva d'attesa.

    Prima edizione di quest’opera del celebre numismatico francese Jean Foy Vaillant (1632-1706), addetto prima al Cabinet des médailles di Luigi Augusto di Borbone, poi al Cabinet des médailles del re di Francia con l'incarico di classificarlo e di elaborarne un catalogo. Fu altresì membro dell’Académie des inscriptions et belles-lettres sin dalla fondazione.

    Firma di appartenenza e data alla brossura. Tracce d’uso agli angoli delle prime tre carte, alone di vecchia gora che interessa in prevalenza il margine interno, per il resto opera nel complesso in buono stato di conservazione, in barbe e con carta fresca.

    Opera molto rara.

    Florez, Medallas de las colonias...

    920,00 €

    Henrique Florez, Medallas de las colonias municipios y pueblos antiguos de Espana, en la Oficina de Antonio Marin, Madrid 1757, pp. XVI, 1-408, riccamente ill., 1-23 tavv. finemente incise, 1 carta geog. ripieg., cm. 25, pregiata e perfetta legatura in mezzo marocchino con tassello, titolo in oro al dorso e tagli artisticamente spruzzati.

    Legato con: Henrique Florez, Medallas de las colonias municipios y pueblos antiguos de Espana, Parte Segunda, en la Oficina de Antonio Marin, Madrid 1758, pp. II, 409-681, riccamente ill., 24-58 tavv. finemente incise.

    Legato con: M. Mahudel, Dissertation historique sur les monnoyes antiques d'Espagne, chez Le Mercier Lottin Josse le Fils Et Briasson, Paris 1725, pp. II, 59, ill., 16 stupende tavv.

    Il volume include le prime due parti dell’opera del Florez, composta complessivamente da tre parti (la terza fu stampata molto dopo le prime due, nel 1773), e il saggio del Mahudel, costituendo un interessante e rarissimo insieme. Meravigliosi testatine, finalini, capilettera e incisioni finemente realizzati. Elegante timbro a secco alle tavole e al piatto post. Qualche timbro a inchiostro alle pagine. Ex libris con sovraimpresso timbro di eliminazione di vecchia biblioteca.

    Eccellente conservazione generale con carta fresca e marginosa.

    Serrure, Notice sur le cabinet...

    240,00 €

    C. P. Serrure, Notice sur le cabinet monetaire de S. A. le Prince de Ligne d'Amblise et d'Epinot, Imprimerie de C. Annoot-Braeckman, Gand 1847, Prima edizione, pp. X, 444, 5 splendide tavv. incise da Onghena, di cui una con un secondo frontespizio finemente realizzato posto tra l'occhiello ed il frontespizio, una con stemmi nobiliari, due con medaglie e monete, una con le circonferenze usate per la misurazione dei diametri delle monete, cm 21, br. ed.

    In aggiunta: C. P. Serrure, Notice sur le cabinet monetaire de S. A. le Prince de Ligne d'Amblise et d'Epinot, Imprimerie de C. Annoot-Braeckman, Gand 1880, Seconda edizione, pp. LXXX, 267, 6 splendide tavv. incise da Onghena, di cui una con un secondo frontespizio finemente realizzato posto tra l'occhiello ed il frontespizio, una con un bellissimo ritratto litografico del Serrure, tre con medaglie e monete, una con stemmi nobiliari, cm 21, br. ed.

    I due volumi furono pubblicati come prima e seconda edizione della medesima opera, tuttavia trattano argomenti diversi e si completano, fornendo un quadro storicamente compiuto della collezione numismatica del Principe de Ligne dall’antichità al Medioevo. Il primo presenta monete di epoca medievale. Il secondo, che probabilmente avrebbe dovuto essere il primo volume di un’opera più ampia di cui non si conoscono altri tomi, descrive monete antiche e medievali.

    Complessivamente in ottimo stato di conservazione. Insieme molto raro.

    Ricci, La zecca di Vercelli

    70,00 €

    Museo Camillo Leone, Illustrazioni e cataloghi, vol. I, Premiata Tipo-Litografia Gallardi e Ugo, Vercelli 1910, pp. 192, ritratto fotografico di Camillo Leone in antiporta, cm 24, br. ed.

    Il volume include il corposo studio di Serafino Ricci, La zecca di Vercelli, le collezioni numismatiche del Museo Leone, pp. 99-190, varie illustrazioni intercalate nel testo.

    Nello stesso volume sono presenti i seguenti interessanti contributi: Federico Arborio Mella, Camillo Leone. Note biografiche, pp. 5-26; Giulio Cesare Faccio, I tipografi vercellesi e trinesi dei secoli XV e XVI, pp. 27-98.

    Tale raccolta di studi fu pubblicata in occasione dell'apertura del Museo Leone e dedicata a Camillo Leone (1828-1907), che aveva lasciato i suoi beni e le sue raccolte di antichità all'Istituto di Belle Arti di Vercelli.

    In eccellente stato di conservazione. Rara edizione originale.

    Gabinetto numismatico, a cura di...

    38,00 €

    Gabinetto numismatico, a cura di Gian Guido Belloni, 2 voll., Electa Editrice, Milano 1977, pp. 401, riccamente illustrato, cm 25, legature in tutta tela editoriale con titoli ai dorsi e ai piatti anteriori, sovraccoperte. Opera dotata di cofanetto editoriale.

    Collana Musei e Gallerie di Milano.

    Il primo volume è dedicato alle monete classiche, il secondo alle medievali, moderne e contemporanee, per un totale di 1158 esemplari esaminati.

    Ottimo stato.

    Collezione Currie

    25,00 €

    La Collezione William Currie. Monete greche romane e moderne, Tipografia Moderna, Navacchio (PI) 2012, pp. 32, riccamente illustrato a col., cm 29, br. ed.

    In testa al frontespizio: Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Circolo Numismatico Mediceo, N. I. A. Numismatici Italiani Associati; in calce: Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

    Perfetto stato.

    Trivero Rivera, Giusta Grata...

    12,00 €

    Alberto Trivero Rivera, Giusta Grata Onoria è il mio nome, Editrice Diana, Associazione culturale Italia numismatica, Cassino 2012, pp. 142, ill., cm 24, br. ed.

    Collana Nummus et historia, 22.

    Nuovo.

    Pietre e Monete

    15,00 €

    Pietre e Monete, Editrice Diana, Cassino 2009, pp. 142, ill., cm 24.

    Collana Contributi alla conoscenza della storia, archeologia, numismatica e vita quotidiana dei popoli dell’Italia antica, 1, Samnites.

    Nuovo.

    Juvenilia. Raccolta degli...

    8,00 €

    Juvenilia. Raccolta degli scritti presentati al concorso per giovani numismatici Nino Rapetti 2011, Associazione culturale Italia numismatica, Formia 2011, pp. 192, ill., cm 24, br. ed.

    Collana Nummus et historia, 20.

    Piccola etichetta di appartenenza al frontespizio. Nuovo.

    Scritti numismatici in ricordo...

    8,00 €

    Scritti numismatici in ricordo di Domenico Rossi, a cura di Biagio Ingrao, Associazione culturale Italia numismatica, Formia 2008, pp. 102, ill., cm 24, br. ed.

    Supplemento al Quaderno di studi, 3 (2008).

    Nuovo.