Risorse
Opere generali
Benvenuti nella sezione Opere Generali di Biblionumis, il vostro punto di riferimento per una comprensione completa e approfondita della numismatica. Questa categoria è dedicata a una vasta gamma di libri di numismatica generale, pensati per coprire tutti gli aspetti fondamentali della scienza delle monete. Qui troverete opere che esplorano la storia universale della moneta, analizzando come le monete hanno influenzato le economie e le culture di tutto il mondo, dal passato più remoto fino ai giorni nostri. La collezione include testi che trattano le tecniche di coniazione, le leggi monetarie e la loro evoluzione, nonché le principali collezioni numismatiche conservate nei più prestigiosi musei e istituzioni globali. Per collezionisti, studiosi e appassionati, queste opere rappresentano una risorsa indispensabile per arricchire la propria conoscenza della numismatica. Ogni libro offre una panoramica dettagliata, arricchita da immagini ad alta risoluzione, analisi critiche e approfondimenti storici, che vi guideranno nella comprensione del valore storico e culturale delle monete. Che siate alla ricerca di informazioni su monete antiche, medievali, moderne o contemporanee, in questa sezione troverete le risposte alle vostre domande e le risorse necessarie per espandere la vostra biblioteca personale. Scoprite le opere fondamentali che ogni appassionato di numismatica dovrebbe possedere, con volumi che non solo informano, ma anche ispirano attraverso la loro accuratezza e profondità.
-
Cortellini, Primi elementi di...
20,00 €Nereo Cortellini, Primi elementi di numismatica generale, Società Editrice Sonzogno, Milano 1899, pp. 62, ill., cm 17.
Collana: Biblioteca del popolo, 283.
Etichetta di appartenenza alla prima carta.
Lievi tracce d'uso, per il resto in più che buono stato. Molto raro.
-
Ruotolo, Bernardi. Il Duecento a...
6,00 €Giuseppe Ruotolo, Giulio Bernardi. Il Duecento a Trieste. Le Monete. Recensione, s. n., Bari 1995, pp. 164-166, cm 29.
Estratto da: Bari Economica, n. 5, settembre-ottobre 1995.
Interessante e puntuale recensione di Giuseppe Ruotolo all’opera di Giulio Bernardi, Il Duecento a Trieste. Le monete, edita a Trieste nel 1995.
Ottimo stato. Estremamente raro.
-
Lipinsky, Goethe collezionista e...
30,00 €Angelo Lipinsky, Goethe collezionista e committente di monete e medaglie, P. & P. Santamaria Editori, Roma 1965, pp. 9, ricco di illustrazioni, cm 28.
Estratto dalla rivista Numismatica, nuova serie, a. VI, n. 3, settembre-dicembre 1965.
Pubblicazione in ottimo stato e di estreme rarità.
-
Duemila anni di storia della...
20,00 €Duemila anni di storia della moneta al Museo Bottacin, Comune di Padova, Padova 1988, pp. 38, ill., cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Assessorato cultura e beni culturali, Comune di Padova.
Il volume propone una esaustiva sintesi della storia della moneta.
Minime tracce d'uso alla brossura e insignificante abrasione di 2 cm alla copertina posteriore, per il resto copia più che buona.
Molto raro.
-
Bellesia, Dall'Argelati allo...
30,00 €Lorenzo Bellesia, Dall'Argelati allo Zanetti. La nascita della numismatica italiana, Studiostampa, Repubblica di San Marino 1995, pp. 28, ill., cm 24.
Stampato in occasione del secondo Convegno numismatico internazionale San Marino Coin Show del 1995.
Minime tracce d'uso alla copertina, per il resto perfetto.
Estremamente raro.
-
Arte e moneta 2000, a cura di...
16,00 €Arte e moneta 2000, a cura di Giuseppe Ruotolo, s. n., Vicenza 2000, pp. 48, riccamente illustrato b. n. e colori, cm 21X23, br. ed.
Collana di studi numismatici, 7.
In testa al frontespizio: Accademia di studi numismatici.
Catalogo della mostra tenutasi a Vicenza dal 6 all'8 ottobre 2000.
Ottimo stato. Di difficile reperimento.
-
Ruotolo, Riviste e periodici...
220,00 €Giuseppe Ruotolo, Riviste e periodici italiani di numismatica, collaborazione di Mario Traina, presentazione di Bruno Callegher, Uniongrafica Corcelli, Bari 2001, pp. VI, 329, ill., cm 30, br. ed.
In testa al frontespizio: Accademia italiana di studi numismatici.
Opera di riferimento per lo studio dell'argomento trattato, stampata in appena 151 esemplari.
Perfetto stato. Di estrema rarità.
-
Desimoni, Cristoforo Colombo ed...
32,00 €Cornelio Desimoni, Cristoforo Colombo ed il banco di San Giorgio. Studio di Henry Harrisse. Lettura fatta nella tornata generale del 30 dicembre 1888 (Società ligure di storia patria), Real Ist. Sordo-muti, Genova 1889, pp. 583-623, cm 28, brossura in carta gigliata con titolo su tassello applicato alla prima di copertina.
Elegante ex libris alla terza di copertina.
Conservazione eccezionale. Da ricerche effettuate nessuna copia di questa pubblicazione risulta mai apparsa sul mercato. Di estrema rarità.
-
Balbi de Caro, La moneta a Roma...
7,00 €Silvana Balbi de Caro, La moneta a Roma e in Italia, presentazione di Antonio Fazio, Banca d'Italia, Roma 1993, pp. 20, ill., cm 32, br. ed.
Fascicolo che include la presentazione dell'opera La moneta a Roma e in Italia di Silvana Balbi de Caro, costituita da tre volumi. Interessanti i capitoli: Il Medagliere del Museo Nazionale Romano di Roma, La collezione numismatica di Vittorio Emanuele III di Savoia.
Bellissimo ex libris all’ultima pagina.
Minime tracce d’uso alla brossura e irrilevanti sottolineature a due carte, per il resto buona copia.
-
Sédillot, Storia delle monete
12,00 €Rene Sédillot, Storia delle monete. Undici monete più due. Duemila anni di avventure, Armando, Roma 1975, pp. 342, cm 22, br. ed.
Collana Problemi di sociologia, 22.
Elegante ex libris all’ultima carta. Lievi tracce d’uso e minime fioriture alla brossura, sporadiche annotazioni a matita, ma nel complesso copia più che buona.
-
Vincenzini, Storia della moneta
4,00 €Maurizio Vincenzini, Storia della moneta, Tascabili Economici Newton, Roma 1996, pp. 93, ill., cm 20, br. ed.
Collana Il sapere, 114.
Buona copia.