Opere generali

Benvenuti nella sezione Opere Generali di Biblionumis, il vostro punto di riferimento per una comprensione completa e approfondita della numismatica. Questa categoria è dedicata a una vasta gamma di libri di numismatica generale, pensati per coprire tutti gli aspetti fondamentali della scienza delle monete. Qui troverete opere che esplorano la storia universale della moneta, analizzando come le monete hanno influenzato le economie e le culture di tutto il mondo, dal passato più remoto fino ai giorni nostri. La collezione include testi che trattano le tecniche di coniazione, le leggi monetarie e la loro evoluzione, nonché le principali collezioni numismatiche conservate nei più prestigiosi musei e istituzioni globali. Per collezionisti, studiosi e appassionati, queste opere rappresentano una risorsa indispensabile per arricchire la propria conoscenza della numismatica. Ogni libro offre una panoramica dettagliata, arricchita da immagini ad alta risoluzione, analisi critiche e approfondimenti storici, che vi guideranno nella comprensione del valore storico e culturale delle monete. Che siate alla ricerca di informazioni su monete antiche, medievali, moderne o contemporanee, in questa sezione troverete le risposte alle vostre domande e le risorse necessarie per espandere la vostra biblioteca personale. Scoprite le opere fondamentali che ogni appassionato di numismatica dovrebbe possedere, con volumi che non solo informano, ma anche ispirano attraverso la loro accuratezza e profondità.

    Piccola storia della moneta

    12,00 €

    Piccola storia della moneta, a cura di Roberto Saccarello, Numismatici Italiani Associati, s. l. s. a., pp. 11, ill., cm 21.

    In ottimo stato. Fascicolo non comune.

    Taracchini, Addio, cara Lira

    28,00 €

    Alfredo Taracchini, Addio, cara Lira. Storia illustrata della moneta che ha accompagnato per duecento anni la vita del nostro paese, Banca del Monte di Foggia, Bologna 1999, pp. 237, riccamente illustrato, cm 31, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.

    Insignificanti tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in ottimo stato.

    Grierson, Introduzione alla...

    25,00 €

    Philip Grierson, Introduzione alla numismatica, Jouvence, Roma 1984, pp. 303, riccamente illustrato, cm 19, legatura in similpelle con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.

    Collana: Guide, 15.

    Fondamentale classico in veste editoriale di pregio con legatura in similpelle, titoli e filetti in oro al dorso e logo editoriale in oro al piatto anteriore.

    In ottimo stato di conservazione.

    Grierson, Introduzione alla...

    18,00 €

    Philip Grierson, Introduzione alla numismatica, Jouvence, Roma 1984, pp. 303, riccamente illustrato, cm 19, br. ed.

    Collana: Guide, 15.

    Un fondamentale classico.

    Sovraccoperta mancante, tuttavia in ottimo stato di conservazione.

    Dall'Impero di Roma all'Impero...

    68,00 €

    Dall'Impero di Roma all'Impero fascista. Creazioni monetarie e bancarie italiane attraverso i secoli, Banco di Roma, Roma 1940, pp. VII, 252, numerose tavv. riproducenti monete, edifici, raffigurazioni artistiche e documenti, cm 25, br. ed.Volume pubblicato a cura del Banco di Roma in occasione della prima Mostra delle Terre Italiane d'Oltremare (Napoli, 1940).

    Dall’Indice: L'Italia romana; L'Italia antica dall'Urbe all'Impero mondiale; La moneta romana dalle origini alla riforma costantiniana; L'attività creditizia e bancaria del mondo romano dalle origini al IV secolo d.C.; L'Italia medioevale e le sue creazioni monetarie e creditizie; Dal tramonto di Roma alla rinascita italica nel basso Medioevo; Le creazioni monetarie italiane del basso Medioevo; Il commercio italiano del denaro nel basso Medioevo; La priorità italiana dei moderni sistemi di debito pubblico e di banca pubblica (secoli XII-XVII); L'Italia fascista; L'Italia monetaria e bancaria dall'unificazione politica al dopoguerra (1861-1922); La politica monetaria e creditizia del regime fascista; L'elemento corporativo nell'attuale ordinamento bancario italiano; L'organizzazione bancaria italiana nelle terre italiane d'oltremare e all'estero; L'opera del Banco di Roma nelle terre straniere e italiane d'oltremare; Bibliografia.

    Lievissime tracce d’uso per il resto in ottimo stato.

    Cagiati, Numismatici...

    100,00 €

    Memmo Cagiati, Numismatici raccoglitori e raccolte di monete e medaglie in Italia, Tip. La Vittoria A. Wirz & Figli, Napoli 1925, pp. 107, cm 20, br. ed.

    Interessante pubblicazione che fornisce uno spaccato della vita numismatica italiana dei primi decenni del Novecento.

    In eccellente stato di conservazione. Rarissima edizione originale.

    Amisano, La moneta. Origine,...

    38,00 €

    Giuseppe Amisano, La moneta. Origine, valori, arte, politica, falsi, ideologie. Il più grande romanzo della storia, Nomisma, Repubblica di San Marino 2001, pp. V, 286, riccamente illustrato, cm 31, br. ed.

    In ottimo stato.

    Orsini, Una storia fatta solo di...

    25,00 €

    Orsino Orsini, Una storia fatta solo di oro, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1980, pp. 123, riccamente illustrato a col., cm 26, bella legatura in tutta tela ed. con titoli e decorazioni in oro ai piatti, al dorso e sovraccoperta.

    L’opera presenta un ideale viaggio nella storia delle monete d’oro, dall’età antica alla contemporanea.

    Leggerissime tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in eccellente stato.

    Monete greche, romane,...

    15,00 €

    Monete greche, romane, barbariche, bizantine, italiane, a cura di Remo Cappelli, Istituto geografico De Agostini, Novara 1974, pp. 64, ill., cm 31, cart. ed.

    Collana: I documentari, 68.

    In ottimo stato.

    Rolla, Fascio numismatico

    45,00 €

    Mario Rolla, Fascio numismatico ossia leggende, motti, epigrafi, simboli, santi, emblemi, monogrammi, figure allegoriche, sigle sulle monete italiane, Tipografia Hesperia, Torino 1930, pp. IV, 304, cm 25, br. ed.

    Timbro di Mario Rolla al frontespizio.

    Minime tracce d’uso e qualche piccolo strappetto ai margini delle pagine, per il resto opera in più che buono stato di conservazione quasi completamente intonsa.

    Museo Bottacin, a cura di Callegher

    15,00 €

    Museo Bottacin, a cura di Bruno Callegher, Skira editore, Milano 2004, pp. 127, riccamente illustrato a colori, cm 21, br. ed.

    Interessante volume che analizza in modo efficace la storia della moneta a partire dal periodo classico, alternando il testo a splendide immagini.

    Perfetto stato.

    Nuovo schedario della...

    18,00 €

    Nuovo schedario della biblioteca. Società numismatica italiana, a cura di Lucio Ferri, Milano 1982, pp. XI, 144, cm 24, br. ed.

    In ottimo stato.

    Travaini, Storia di una...

    20,00 €

    Lucia Travaini, Storia di una passione: Vittorio Emanuele III e le monete, Pietro Laveglia Editore, Salerno 1991, pp. 312, ill., cm 21, br. ed.

    Collana: Profili e personaggi, 1.

    Minime tracce d’uso, per il resto in buono stato.

    Ambrosoli, Vocabolarietto pei...

    60,00 €

    Ambrosoli, Vocabolarietto pei numismatici Solone Ambrosoli, Vocabolarietto pei numismatici (in 7 lingue), Ulrico Hoepli, Milano 1897, pp. VIII, 134, 66, cm 16, cart. ed.

    Collana Manuali Hoepli. Serie Scientifica, 242.

    In eccellente stato di conservazione.

    Ambrosoli, Manuale di...

    68,00 €

    Solone Ambrosoli, Manuale di numismatica, Ulrico Hoepli, Milano 1908, quarta edizione riveduta, pp. XVI, 250, 64, con 120 fotoincisioni nel testo, 4 tavv. a doppia pagina, cm 16, legatura in tutta tela ed.

    Collana Manuali Hoepli, 100.

    Minime tracce d’uso alla legatura, per il resto in più che buono stato di conservazione.

    Ambrosoli, Manuale di...

    68,00 €

    Solone Ambrosoli, Manuale di numismatica, Ulrico Hoepli, Milano 1895, seconda edizione corretta ed accresciuta, pp. XVI, 250, 32, con 120 fotoincisioni nel testo, 4 tavv. a doppia pagina, cm 16, legatura in tutta tela ed.

    Collana Manuali Hoepli, 100.

    Lieve abrasione al frontespizio senza perdite, per il resto in ottimo stato di conservazione.

    Ruotolo, Il vecchio Vergara. Tavole

    16,00 €

    Giuseppe Ruotolo, Il vecchio Vergara. Tavole, Rivista italiana di numismatica e scienze affini, s. l. 1992, pp. 13, ill., cm 24, br. ed.

    Fascicolo che include le tavole non pubblicate a corredo del contributo dal titolo Il vecchio Vergara, del medesimo autore, edito sulla Rivista italiana di numismatica e scienze affini del 1992.

    Nuovo. Di difficile reperibilità.

    Ruotolo, Il vecchio Vergara

    20,00 €

    Giuseppe Ruotolo, Il vecchio Vergara, Società Numismatica Italiana, s. l. 1992, pp. 241-257, cm 24, br. ed.

    Estratto da: Rivista italiana di numismatica e scienze affini, vol. XCIV, 1992.

    In ottimo stato. Rarissimo.

    Forrer, Biographical Dictionary...

    220,00 €

    L. Forrer, Biographical dictionary of medallists. Coin, gem, and seal-engravers, mint-masters, &C. Ancient and modern, with references to their works B.C. 500-A.D. 1900, volume I revised, lettere A-D, Spink & Son Ltd, London 1904, pp. XLVIII, 691 con splendido ritratto in antiporta di Benvenuto Cellini, riccamente illustrato con belle immagini intercalate nel testo, cm 25, meravigliosa legatura editoriale in mezzo marocchino blu, piatti in tela celeste, sguardie in carta marmorizzata, taglio superiore in oro, cinque nervi e titoli in oro al dorso.

    Un classico fondamentale per lo studio degli incisori di monete e medaglie e della loro arte, dai tempi antichi a quelli moderni.

    Opera impreziosita da dedica autografa del Forrer alla prima carta di guardia.

    All’interno conservato foglio con biografia e firma di Costantino Affer, incisore, medaglista e scultore.

    In eccellente stato di conservazione.

    Edizione originale molto rara.

    Martinori, La moneta....

    250,00 €

    Edoardo Martinori, La moneta. Vocabolario generale. Con 1600 fotoincisioni nel testo, 140 tavole e 3 indici, presso l'Istituto italiano di numismatica, Roma 1915, pp. VIII, 596, riccamente illustrato, 144 tavv., cm 32, elegante legatura in mezza tela con titoli e decorazioni in oro al dorso.

    Ottima conservazione generale. Opera poderosa e rara.

    Wilberg, Regenten-Tabellen

    38,00 €

    Max Wilberg, Regenten-Tabellen, Drud und Berlag von Baul Beholk, Frankfurt 1906, pp. VIII, 336, cm 31, solida legatura in tutta tela con titoli su tassello al dorso.

    Il volume, appositamente realizzato per favorire le ricerche in ambito numismatico, elenca e presenta i sovrani di tutti i continenti.

    Edizione originale in eccellente stato di conservazione.

    Aldini, Concordanza ed uso degli...

    90,00 €

    Aldini, Concordanza ed uso degli studii di archeologia, numismatica, diplomatica ed araldica. Discorso inaugurale per l’aprimento di questa nuova cattedra nella Imp. Regia Università di Pavia, nella Tipografia di Pietro Bizzoni successore di Bolzani, Pavia 1820, pp. 48, cm 22, br. ed. con titolo entro riquadro fregiato.

    Dedica autografa alla prima di copertina.

    Segni del tempo non deturpanti alla brossura, interno in barbe e ottimo stato di conservazione con carta freschissima.

    Opera di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.

    Milne, Sutherland, Thompson,...

    15,00 €

    J. G. Milne, C. H. V. Sutherland, J. D. A. Thompson, Coin Collecting, Oxford University Press, Oxfotd 1956, pp. 152, pp. 44, cm 21, solida legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso.

    In perfetto stato.

    Rayner, Coin collecting for...

    10,00 €

    Peter Alan Rayner, Coin collecting for amateurs, Frederick Muller, London 1968, pp. 112, riccamente illustrato, cm 20, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in perfetto stato.