Risorse
Opere generali
Benvenuti nella sezione Opere Generali di Biblionumis, il vostro punto di riferimento per una comprensione completa e approfondita della numismatica. Questa categoria è dedicata a una vasta gamma di libri di numismatica generale, pensati per coprire tutti gli aspetti fondamentali della scienza delle monete. Qui troverete opere che esplorano la storia universale della moneta, analizzando come le monete hanno influenzato le economie e le culture di tutto il mondo, dal passato più remoto fino ai giorni nostri. La collezione include testi che trattano le tecniche di coniazione, le leggi monetarie e la loro evoluzione, nonché le principali collezioni numismatiche conservate nei più prestigiosi musei e istituzioni globali. Per collezionisti, studiosi e appassionati, queste opere rappresentano una risorsa indispensabile per arricchire la propria conoscenza della numismatica. Ogni libro offre una panoramica dettagliata, arricchita da immagini ad alta risoluzione, analisi critiche e approfondimenti storici, che vi guideranno nella comprensione del valore storico e culturale delle monete. Che siate alla ricerca di informazioni su monete antiche, medievali, moderne o contemporanee, in questa sezione troverete le risposte alle vostre domande e le risorse necessarie per espandere la vostra biblioteca personale. Scoprite le opere fondamentali che ogni appassionato di numismatica dovrebbe possedere, con volumi che non solo informano, ma anche ispirano attraverso la loro accuratezza e profondità.
-
Traina, Il linguaggio delle monete
90,00 €Mario Traina, Il linguaggio delle monete. Motti, imprese e legende di monete italiane, con la collaborazione di Alfonso Traina, Sesto Fiorentino, Olimpia 2006, pp. XIV, 575, ill., 6 tavv., cm 31, legatura in tutta tela con sovraccoperta.
Dedica al frontespizio. Sigla di possesso all’ultima carta.
Insignificanti tracce d’uso, per il resto in ottimo stato. Raro.
-
Galiani, Della moneta, Rist. an.
22,00 €Ferdinando Galiani, Della moneta. Libri cinque, Archivi Edizioni, Roma 1976, pp. 370, cm 25, elegante legatura in cartonato editoriale con titoli e decorazioni in oro al dorso e ai piatti, cofanetto ed.
Bella ristampa anastatica dell'edizione del 1750, la quale riproduce fedelmente, anche nelle imperfezioni, il volume originale conservato presso la Biblioteca Universitaria di Pavia.
Edizione a tiratura limitata di esemplari numerati su carta uso antico. Questo è l'esemplare n. 1280.
Lievissime tracce d'uso al dorso, per il resto in perfetto stato.
-
Carboneri, La circolazione...
280,00 €Giovanni Carboneri, La circolazione monetaria nei diversi stati, vol. I, Monete e biglietti in Italia dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni, Tipografia dell'Unione Editrice, Roma 1915, pp. VII, 950, riccamente illustrato, cm. 29, bella e solida legatura in mezza tela con titoli e filetti in oro al dorso, all’interno conservata la brossura editoriale originale.
Il primo volume di quest’opera fu l’unico pubblicato.
Un classico imponente, di notevole interesse.
In eccellente stato. Molto raro.
-
Contribution from the Museum of...
60,00 €Contribution from the Museum of History and Technology, Papers 31-33 on numismatics, Smithsonian Institution, Washington 1970, pp. 288 complessive, riccamente illustrato, cm 29, legatura in tutta tela rossa con titoli al dorso e decorazioni a impressione al piatto anteriore.
Edizione speciale ottimamente rilegata comprendente una raccolta di tre importanti contributi:
1) Vladimir Clain-Stefanelli, History of the national numismatic collections, pp. 108.
2) Elvira Eliza Clain-Stefanelli, Numismatics. An ancient science. A survey of its history, pp. 102.
3) Elivira Eliza Clain-Stefanelli, Italian coin engravers since 1800, pp. 68.
Il secondo titolo risulta fondamentale per lo studio sulla letteratura numismatica, mentre il terzo si caratterizza per la sua importanza nell'approfondimento delle monete e medaglie italiane contemporanee, con un'attenzione particolare alle zecche di Torino, Milano, Venezia, Genova, Firenze, Parma, Roma (per il Regno d’Italia sono anche presentati alcuni progetti) e Napoli (dove spiccano rare medaglie borboniche).
In eccellente stato.
-
Halke, Handworterbuch der...
23,00 €H. Halke, Handworterbuch der Münzkunde und ihrer Hilfswissenschaften, G. Reimer, Berlin 1909, pp. VI, 395, cm 24, legatura in tutta tela ed. con sguardie in carta ornata, titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore, tagli spruzzati d’azzurro.
Ex libris del Professor Raffaele Ciferri al contropiatto anteriore.
In eccellente stato.
-
Holzmair, Mnzkunst in Osterreich
15,00 €Eduard Holzmair, Münzkunst in Osterreich, Wolfrum, Wien 1948, pp. 33, 48 tavv., cm 21, cart. ed. con sovraccoperta.
Collana: Wolfrumbucher, 10.
Piccola sigla di possesso al frontespizio.
Mancanze alla sovraccoperta, minime tracce d’uso al dorso, per il resto in ottimo stato.
-
Loehr, Osterreichische...
18,00 €August Loehr, Osterreichische Geldgeschichte, Universum, Wien 1946, pp. 89, riccamente illustrato b. n. e col., cm 21, legatura in mezza percallina ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.
Ex libris del Professor Raffaele Ciferri al contropiatto anteriore.
In eccellente stato.
-
Ruggiano, Grossi di Zirgoni,...
100,00 €Raffaele Ruggiano, G. V. Grossi di Zirgoni, Studi comparati sullo ordinamento antico e moderno del Banco di Napoli, Stabilimento tipografico Raimondi, Napoli 1885, pp. 249, cm 25, bella e solida legatura coeva in mezza percallina con piatti in carta marmorizzata, titoli in oro al dorso e tagli spruzzati.
Lievi segni del tempo al dorso, per il resto in perfetto stato. Raro.
-
Pinna, Corpus Nummorum...
32,00 €Omero Pinna, Corpus Nummorum Italicorum sec. V-sec. XX. Index generalis per themata digestus, Sardus Pater Editore, Cagliari 2006, pp. 423, cm 33, cart. ed.
Nuovo.
-
Méliot, Dictionnaire illustré...
32,00 €M. et A. Méliot, Dictionnaire illustré des monnaies. Poids, titre, valeur, systèmes monétaires de tous les pays. Nouvelle édition entièrement refondue, considérablement augmentée et ornée de 37 planches des monnaies de tous les pays, Garnier Frères Libraires, Paris 1906, pp. LXXXVII, 200, riccamente illustrato, 37 splendide tavole in cromolitografia raffiguranti monete, cm 22, legatura ed. in tutta tela rossa con titoli e decorazioni a impressione in nero e oro al dorso e al piatto anteriore.
Tracce d’uso ai piatti e al dorso, alone di vecchia gora non deturpante, per il resto opera perfettamente fruibile.
Raro.
-
Bernardi, Bibliografia...
18,00 €Giulio Bernardi, Bibliografia numismatica, quarta edizione, Arti Grafiche Tibiletti, Trieste 1992, pp. X, 282, cm 24, br. ed.
In perfetto stato.
-
Bernardi, Bibliografia...
18,00 €Giulio Bernardi, Bibliografia numismatica, quinta edizione, Riva Artigrafiche, Trieste 1997, pp. VII, 201, cm 24, br. ed.
In perfetto stato.
-
Bastien, Les numismates
26,00 €Pierre Bastien, Les numismates, Imprimerie Cultura, Wetteren 1991, pp. 177, cm 17, br. ed.
Appassionante scritto di Pierre Bastien (1912-2010), chirurgo francese che esercitò la professione di medico fino al 1977. Dal 1955 si dedico allo studio della numismatica imperiale romana, pubblicando numerosi articoli sull’argomento. Dal 1965 al 1967 fu Presidente della Société Française de Numismatique.
Sovraccoperta mancante.
In ottimo stato. Molto raro.
-
Becker the Counterfeiter, Rist. an.
68,00 €George F. Hill, Becker the Counterfeiter, Parte I e II, Obol International, Chicago 1979, pp. 111 complessive, 19 belle tavv., cm 24, cart. ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore. Ristampa anastatica dell’edizione di Londra del 1924.
L’opera presenta 360 falsi, particolarmente ingannevoli, realizzati da Karl Wilhelm Becker agli inizi del XIX secolo, di monete greche, romane, medievali e moderne.
In perfetto stato. Non comune.
-
Sutherland, Arte nella moneta
35,00 €C. H. V. Sutherland, Arte nella moneta. Estetica nelle monete dalla Grecia antica ai giorni nostri, Circolo Numismatico Ligure Corrado Astengo, Genova 1992, pp. 264, 147 splendide illustrazioni, cm 22, legatura in tutta tela editoriale con titoli e filetti in oro al dorso.
Traduzione dell’ed. originale del 1955 Art in coniage.
Etichetta di possesso di biblioteca estinta al verso del frontespizio.
Testo di notevole interesse e in perfetto stato. Raro.
-
Modesti, Numismata in libris
120,00 €Adolfo Modesti, Numismata in libris, Stab. Le Rughe, Roma 1997, pp. 816, riccamente illustrato, cm 31, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Opera monumentale di notevole importanza per lo studio delle letteratura numismatica e medaglistica.
In ottimo stato.
-
Doty, Monete
10,00 €Richard G. Doty, Monete, A. Mondadori, Milano 1976, pp. 157, riccamente illustrato, cm 18, br. ed.
In ottimo stato.
-
Doty, La storia della moneta
22,00 €Richard G. Doty, La storia della moneta dall'antichità ai giorni nostri, presentazione Gino Barbieri, introduzione di Giovanni Gorini, Vallardi Industrie Grafiche, Lainate 1992, pp. 184, numerose illustrazioni b. n. e col., cm 31, legatura in tutta tela editoriale con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.
Bellissimo ex libris all’interno del piatto posteriore.
In perfetto stato.
-
Le cinquecentine della...
32,00 €Rina La Guardia, Le cinquecentine della Biblioteca archeologica e numismatica di Milano, Comune di Milano, Ripartizione cultura e spettacolo, Milano 1978, pp. 42, 70 tavv., cm 23, br. ed.
Pubblicazione di notevole importanza per lo studio della letteratura numismatica del Cinquecento con un valido apparato iconografico.
Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto in più che buono stato.
-
Do ut des, Monete, scambi e...
24,00 €Do ut des. Monete, scambi e banche dall'antichità ai giorni nostri, Civico Museo Archeologico, Bergamo 2005, pp. 42, molte illustrazioni di monete, cm 30.
Contributo alla mostra, tenutasi al Civico Museo Archeologico di Bergamo dal 20 novembre 2004 al 30 giugno 2005, che ha ripercorso la storia della moneta, con particolare attenzione agli aspetti locali di età gallica, romana ed altomedievale, attraverso gli esemplari delle collezioni civiche ed alcune emissioni monetali rinvenute nel territorio di Bergamo. Tra queste un importante ripostiglio di 124 dracme padane d’argento rinvenute a Verdello ed alcuni esempi delle emissioni della zecca di Bergamo, dall’epoca di Federico I Barbarossa sino alla Repubblica di Venezia.
In ottimo stato. Molto raro.
-
Caltabiano, Holm numismatico
20,00 €Maria Caccamo Caltabiano, Holm numismatico, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma 2008, pp. 285-303, cm 24, br. ed.
Estratto.
In perfetto stato. Raro.
-
La numismatica e il computer
20,00 €La numismatica e il computer, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma 1984, pp. 274, cm 29, cart. ed.
Supplemento al n. 1 del Bollettino di numismatica.
Atti del I Incontro Internazionale organizzato dal Comune d Milano, Ripartizione Cultura, Civiche Raccolte Numismatiche, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e della Regione Lombardia, Milano 21-22 maggio 1984.
In ottimo stato.
-
Primo contributo per una...
12,00 €Giovanni Gorini, Elisabetta Chino, Primo contributo per una indagine conoscitiva sulle raccolte numismatiche italiane, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, Roma 2000, pp. 242-291, cm 30.
Nuovo.
-
Cappelli, Manuale di numismatica
18,00 €Remo Cappelli, Manuale di numismatica, U. Mursia Editore, Milano 1961, pp. 215, 32 tavv., cm 20, legatura in tutta tela ed. con titoli e decorazioni in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Prima edizione di questo classico del Novecento.
Insignificanti tracce d’uso, per il resto in ottimo stato.