Risorse
Medaglistica
Benvenuti nella sezione dedicata ai Libri di Medaglistica di Biblionumis, dove troverete una selezione accuratamente curata di testi che esplorano il mondo delle medaglie. Questa categoria è pensata per collezionisti, studiosi e appassionati che desiderano approfondire la conoscenza della medaglistica, un'arte antica che celebra eventi storici, personalità illustri e conquiste memorabili attraverso la creazione di medaglie. I libri presenti in questa sezione offrono un'analisi dettagliata delle tecniche di coniazione, della storia delle medaglie, e dei significati simbolici legati a queste opere d'arte. Troverete opere che coprono medaglie di tutte le epoche, dal Rinascimento ai giorni nostri, con un'attenzione particolare alle medaglie commemorative, religiose, militari e sportive. Ogni volume è corredato da immagini di alta qualità, descrizioni precise e approfondimenti storici che rendono questa sezione una risorsa indispensabile per chiunque voglia esplorare la medaglistica in modo approfondito. Che siate alla ricerca di testi per arricchire la vostra collezione o per condurre studi specialistici, i libri di medaglistica di Biblionumis vi guideranno attraverso l'affascinante mondo delle medaglie, rivelando la loro importanza artistica, storica e culturale. Scopri ora la nostra collezione di Libri di Medaglistica e immergiti in un viaggio attraverso la storia e l'arte della coniazione.
-
Fleurimont, Medailles du regne...
750,00 €G. R. Fleurimont, Medailles du regne de Louis XV, s. n., Parigi s. d. (dopo il 1748), meravigliosa antiporta allegorica, splendido frontespizio entro cartiglio rocaille, dedicatoria al sovrano con cornice figurata, 78 magnifiche tavole di medaglie finemente incise relative alla celebrazione degli eventi più significativi della vita di Luigi XV (l’ultima delle quali reca la data 1748) ciascuna racchiusa in una cornice istoriata e ornata da un finalino, cm 34, legatura coeva di grande pregio in vitello maculato, dorso a sei nervi con comparti arricchiti da fregi fitomorfi impressi in oro, titolo in oro su tassello in marocchino rosso, piatti decorati da eleganti filetti a secco e bordi dorati, sguardie in pregiata carta marmorizzata, tagli tinti in rosso.
Volume sontuoso, in folio e su carta pesante, autentico tributo all’arte dell’incisione numismatica.
“Medailles du règne de Louis XV” fu pubblicata in sette edizioni, ciascuna delle quali venne arricchita con nuove tavole al progredire della vita di Luigi XV. L’edizione del 1748, oggetto della presente descrizione, è la settima e ultima, la più ampia e definitiva. Il carattere progressivo e cumulativo dell’opera ha generato non poche incertezze in ambito bibliografico, ulteriormente complicate dall’alternanza delle attribuzioni editoriali: le prime edizioni recano il nome di Nicolas Godonnesche, mentre le successive sono firmate G. R. Fleurimont.
Le edizioni note sono:
1. Con 33 tavole, l’ultima datata 1727, con dedicatoria firmata Godonnesche.
2. Con 52 tavole, l’ultima datata 1734, con dedicatoria firmata Godonnesche.
3. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Godonnesche.
4. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Fleurimont.
5. Con 54 tavole, l’ultima datata 1736, con dedicatoria firmata Fleurimont e frontespizio inciso.
6. Con 63 tavole numerate, l’ultima datata 1745, più 1 o 2 tavole non numerate e il frontespizio, con dedicatoria firmata Fleurimont.
7. Con 78 tavole, l’ultima datata 1748, più il frontespizio, con dedicatoria firmata Fleurimont.
Clas-Ove Strandberg nel suo catalogo della collezione di libri di numismatica della Regina Lovisa Ulrika (Stockholm 2001), ha chiarito la questione ipotizzando che Godonnesche e Fleurimont fossero in realtà la stessa persona. Godonnesche era incisore e curatore del Gabinetto reale delle medaglie. Nel 1731 realizzò incisioni satiriche per l’opera di J.L. Boursier, Explication abrégée des principales questions qui ont rapport aux affaires présentes, per cui perse l’incarico e fu incarcerato alla Bastiglia. Una volta rilasciato, secondo Strandberg, avrebbe continuato a pubblicare le sue opere con lo pseudonimo di Fleurimont. Indipendentemente dalla verità biografica, l’opera resta uno straordinario esempio dell’arte incisoria e una fondamentale testimonianza delle medaglie del periodo.
Ex libris numismatico ottocentesco al verso del piatto anteriore.
Lievissime tracce d’uso al dorso, per il resto in superbo stato con carta freschissima.
Molto raro.
-
Holzmair, Medicina in Nummis
150,00 €Eduard Holzmair, Katalog der Sammlung dr. Josef Brettauer, Medicina in Nummis, Herausgegeben vom Kuratorium Josef Brettauer-Stiftung, Josef Brettauer, Wien 1937, pp. XVI con splendido ritratto in antiporta del dr. Josef Brettauer, 384, 25 tavv., cm 29, elegante legatura ed. in mezza tela con titoli e filetti in oro al dorso, taglio superiore finemente tinto in verde.
Straordinaria raccolta di 5557 esemplari – medaglie, placchette, monete e affini – dedicati a tematiche mediche in senso ampio: medici e scienziati naturali, ospedali e istituzioni assistenziali, soccorso e igiene, sessualità e riproduzione, malattie ed epidemie, morte e pratiche funerarie.
Opera eccellente stato di conservazione.
-
Bartolotti, La medaglia annuale...
160,00 €Franco Bartolotti, La medaglia annuale dei Romani Pontefici da Paolo V a Paolo VI (1605-1967), Stabilimento grafico Cosmi, Rimini 1967, pp. XXII, 478, riccamente illustrato, cm 32, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, decorazioni a impressione ai piatti.
Esemplare di grande interesse, arricchito da immagini di medaglie applicate ai margini del testo e sulle carte di guardia, accompagnate da annotazioni manoscritte relative a incisori, diametri, metalli e riferimenti bibliografici. L’accuratezza e la sistematicità di queste aggiunte suggeriscono un utilizzo di studio o un intento preparatorio per una possibile edizione successiva mai realizzata, senza alterare la fruibilità del testo originario.
Lievi tracce d’uso, per il resto in ottimo stato. Unico.
-
Medaglie di Pio X, Centenario...
60,00 €Giuseppe Battaglia, Francesco Faccia, Medaglie di Pio X, Centenario della morte 1914-2014, Associazione filatelico-numismatica Spartaco Franceschetti, Montagna 2014, pp. 63, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Catalogo della mostra.
In perfetto stato. Estremamente raro.
-
Dell'Erba, Benvenuto Cellini fra...
15,00 €A. dell'Erba, Benvenuto Cellini fra medaglie e monete, s. n., s. l., 1949, pp. 16, cm 24. Conversazione tenuta all'assemblea del Circolo numismatico napoletano, il 28 febbraio 1949.
Insignificanti segni del tempo, per il resto in ottimo stato. Estremamente raro.
-
Tabacchi, Medaglie di guerra,...
38,00 €Walter Tabacchi, Medaglie di guerra, Italia 1919-1943, Editrice Danae, Carpi 1990, pp. 142, riccamente illustrato, cm 29, br. ed.
Ripetute firme di possesso a biro che non compromettono la fruibilità del testo, per il resto in ottimo stato.
Pubblicazione non comune.
-
Gaeta nelle medaglie, Fatti e...
88,00 €Gaeta nelle medaglie. Fatti e personaggi dal 1738 ai nostri giorni, a cura di Ennio Albano, Cosmo Buonanno, Erasmo Vaudo, Centro Storico Culturale Gaeta, Gaeta 1982, pp. 90, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.
Testo fondamentale per lo studio delle medaglie del Regno delle Due Sicilie.
In buono stato di conservazione. Rarissimo.
-
Casolari, Le medaglie sportive...
60,00 €Gianfranco Casolari, Le medaglie sportive da Umberto I a Vittorio Emanuele III e Benito Mussolini, Asta del Titano, San Marino 2008, pp. 100, riccamente illustrato a col., cm 31, br. ed.
In perfetto stato.
-
Ai sottoscrittori per il...
120,00 €Fascicolo omaggio ai sottoscrittori per il primo centenario del R. Gabinetto Numismatico e Medagliere Nazionale di Brera e per le onoranze a Solone Ambrosoli, Tip. Crespi, Milano 1908, pp. 125, riccamente illustrato, 2 belle tavv. in antiporta, cm 25, splendida br. ed. in cromolitografia azzurra con titoli in nero, rosso e decorazioni in oro.
In testa al frontespizio: Circolo Numismatico Milanese.
Sul frontespizio: Note di numismatica e di medaglistica, spigolature d'archivio redatte da Serafino Ricci.
Indice: Alberto Simonetti, Al R. Gabinetto Numismatico; Pompeo Castelfranco, Monete galliche della Transpadana; Giovanni Pansa, Un medaglione cerchiato di Marco Aurelio; Paolo Orsi, E. J. Haeberlin, Per l’aes grave italico in Sicilia; E. J. Haeberlin, Le basi metrologiche del sistema monetario più antico nell’Italia Media (Lettera aperta al prof. S. Ricci); Lorenzina Cesano, Bronzo romano-siculo del Museo Nazionale Romano; Marco Strada, Pietro Tribolati, I denari di Gian Galeazzo Visconti, primo duca di Milano; Adrien Blanchet, Obole inédite de Jean XXII; Quintilio Perini, Le monete gettate al popolo nella solenne incoronazione di Vincenzo II, duca di Mantova (1627); Andrea Balletti, I bagattini di Ercole I nella zecca di Reggio dell’Emilia; Alessandro Lisini, Medaglia d’Antonio Spannocchi; Fernand Mazerolle, La médaille d’Antoine Leclerc de la Forêt, d’Auxerre (1618); Vittorio Salvaro, Medaglistica veronese; Luigi Rizzoli jun., Per la storia della numismatica: Alcune lettere dirette al Marchese Tommaso degli Obizzi (1750-1803); J. Leite de Vasconcellos, O dinheiro na poesia popular portuguesa; Serafino Ricci, Spigolature d’Archivio.
Lievissimi segni del tempo al dorso, per il resto in ottimo stato.
Rarissimo.
-
Magnaguti, Numismatica Virgiliana
26,00 €Alessandro Magnaguti, Numismatica Virgiliana, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1953, pp. 18, riccamente illustrato, cm 24, br. coeva muta.
Estratto.
Annotazioni a lapis.
In ottimo stato. Raro.
-
Patrignani, Le medaglie del...
16,00 €A. Patrignani, Le medaglie del Cardinale Raffaele Sansoni-Riario (1460-1521), L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1950, pp. 6, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Patrignani, Le medaglie delle...
16,00 €A. Patrignani, Le medaglie delle sedi vacanti, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1954, pp. 9, cm 24, br. coeva muta.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Negriolli, Fratellanza italiana...
16,00 €Guido A. Negriolli, Fratellanza italiana con gli irredenti trentini nelle medaglie, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1952, pp. 5, ill., cm 24, br. coeva muta.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Negriolli, Crisante di Sporo,...
16,00 €Guido A. Negriolli, Crisante di Sporo. Gran coppiere ereditario del Tirolo amministratore in Schwaz (1540), s. n., s. l. 1950, pp. 6, ill., cm 22, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
Contributo storico-medaglistico in cui viene esaminata una medaglia con l’effigie di Crisante, coniata a Hall.
In ottimo stato. Raro.
-
Negriolli, Il monumento a Dante...
14,00 €G. A. Negriolli, Il monumento a Dante in Trento e le medaglie che lo ricordano, Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1954, pp. 15, riccamente illustrato, cm 24, br. coeva muta.
Estratto.
In ottimo stato. Raro.
-
Rinaldi, 1848
18,00 €Oscar Rinaldi, 1848, s. n., Mantova 1948, pp. 20, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
Contributo storico-medaglistico per la celebrazione del centenario del 1848.
In ottimo stato. Raro.
-
Berni, El centenario del...
15,00 €G. Berni, El centenario del Ferrocarril en España. Il centenario delle Ferrovie in Spagna, s. n., Mantova 1949, pp. 7, ill., cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
Contributo con testo bilingue che presenta le medaglie coniate per le ferrovie spagnole.
In ottimo stato. Raro.
-
Berni, Las medallas del Año...
20,00 €Giulio Berni, Las medallas del Año Santo de 1950, Stab. Tip. L'Artistica di C. Gobbi, Mantova 1951, pp. 19, riccamente illustrato, cm 24, br. ed. protetta da carta coeva muta.
Estratto.
Interessante contributo che presenta 57 esemplari.
In ottimo stato. Raro.
-
XII Convegno filatelico...
28,00 €XII Convegno filatelico numismatico e prima mostra nella città di Milano. Con la presentazione di studi e prove di monetazione della Repubblica Italiana e delle ultime medaglie coniate dalla Zecca. Catalogo, s. n., Milano 1980, pp. 18, riccamente illustrato, cm 24.
In copertina: Sotto il patrocinio de Il Gazzettino Numismatico, presso il Centro Congressi, Hotel Michelangelo. Milano 80, 15 e 16 novembre.
In perfetto stato. Estremamente raro.
-
Scheuch, Spenden-Medaillen aus...
20,00 €Karl Scheuch, Spenden-Medaillen aus Porzellan und Ton der Staatlichen Porzellan-Manufaktur Meissen und anderen keramischen Fabriken des Inlandes, s. n., Ober-Eschbach 1966, pp. 109, riccamente illustrato, cm 22, br. ed.
In perfetto stato. Pubblicazione non comune.
-
Scheuch, Medaillen aus Porzellan...
85,00 €Karl Scheuch, Medaillen aus Porzellan der Staatlichen Porzellan-Manufaktur Meissen, 4 volumi, Ober-Eschbach 1967-1970, pp. 480 complessive, riccamente illustrato, cm 22, br. ed.
Band I: Ausgabeorte A bis C, 1967, pp. 100.
Band II: Ausgabeorte D bis E, 1968, pp. 112.
Band III: Ausgabeorte F bis M, 1969, pp. 124.
Band IV: Ausgabeorte M (nur Meissen) bis Z, 1970, pp. 144.
In perfetto stato. Opera originale completa e non comune.
-
Medaglie del Regno delle Due...
50,00 €Christie's, Medaglie del Regno delle Due Sicilie, 30 aprile 1992, Grafica Ariete, Roma 1992, pp. 131, riccamente illustrato, 7 tavv. a colori, cm 28, cartonato editoriale.
Catalogo fondamentale per lo studio delle medaglie del Regno delle Due Sicilie.
In ottimo stato.
-
Medaglie del Regno delle Due...
28,00 €Christie's, Medaglie del Regno delle Due Sicilie, 30 aprile 1992, Grafica Ariete, Roma 1992, pp. 131, riccamente illustrato, 7 tavv. a colori, cm 28, cartonato editoriale.
Catalogo fondamentale per lo studio delle medaglie del Regno delle Due Sicilie.
Restauro con nastro adesivo a tre carte, senza perdite, per il resto in più che buono stato..
-
Congresso internazionale di...
100,00 €Congresso internazionale di numismatica. Roma 11-16 settembre 1961, 2 volumi, Istituto italiano di numismatica, Roma, pp. 1173 complessive, 47 tavv., cm 25, br. ed.
In testa al frontespizio: Commission internationale de numismatique. Istituto italiano di numismatica.
Volume I: Relazioni, 1961, pp. 435.
Volume II: Atti, 1965, pp. XXXII, 706, 47 tavv. di cui una ripiegata.
In ottimo stato.