Risorse
Periodici
Benvenuti nella nostra sezione dedicata ai Periodici Numismatici, una risorsa indispensabile per collezionisti, studiosi e appassionati della scienza delle monete. In questa categoria, troverete una vasta collezione di riviste specializzate, annuari e giornali che esplorano in profondità i temi più rilevanti della numismatica, coprendo vari periodi storici, regioni geografiche e aspetti tecnici della monetazione. Ogni pubblicazione offre articoli dettagliati, studi accademici, recensioni di nuove scoperte e aggiornamenti su aste e collezioni numismatiche. Che siate interessati alla storia delle monete antiche, medievali o moderne, oppure desideriate approfondire aspetti specifici come la medaglistica o la cartamoneta, i nostri periodici vi forniranno un patrimonio di conoscenze. Questa collezione è ideale non solo per arricchire la vostra biblioteca personale, ma anche per mantenervi aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo della numismatica. Esplorate i migliori periodici numismatici e trovate ispirazione e informazioni preziose per le vostre ricerche e la vostra collezione.
-
Numismatica e scienze affini, n....
22,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. V, n. 1, gennaio-febbraio 1939, pp. 30, riccamente illustrato, cm 30.
Dal Sommario: Furio Lenzi; La numismatica di Leonzio II (studio su un periodo della monetazione italo-bizantina); Alcune medaglie dei Napoleonidi; Bibliografia numismatica; Medaglistica; Recensioni; ecc.
Ottimo stato. Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
16,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. III, n. 2, marzo-aprile 1937, pp. 25-48, riccamente illustrato, cm 30.
Dal Sommario: Alessandro Magnaguti, Dallo statere al ducatone e viceversa. Puntata IV. Natura, forma, colore e... suono delle monete; Nicola Borrelli, Echi di Spagna nella monetazione romana. Un denario della Gens Postumia; Rodolfo Ratto, Qualche considerazione sulla zecca di Aquileia; Domenico Priori, L'Adriatico. Alcune considerazioni sull'origine del nome; Le medaglie della conquista africana; Bibliografia numismatica; Recensioni; ecc.
Elegante ex libris alla seconda di copertina.
Minimo alone di vecchia gora non particolarmente deturpante, per il resto in ottimo stato.
Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
16,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. II, n. 3, maggio-giugno 1936, pp. 53-72, riccamente illustrato, cm 30.
Dal Sommario: Povertà storica dell'attuale monetazione italiana; Le medaglie della conquista africana; Herbert A. Cahn, Una moneta inedita di Adriano e Elio coniata a Stratonikeia-Hadrianopolis; Emilio Bosco, Contraffazioni inedite di zecche italiane; Pompeo Bianco, Quarti di denaro del secolo XII della zecca di Genova; Bibliografia numismatica; Recensioni; ecc.
Elegante ex libris alla seconda di copertina.
Ottimo stato. Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
16,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. II, n. 2, marzo-aprile 1936, pp. 29-52, riccamente illustrato, cm 30.
Dal Sommario: Alessandro Magnaguti, Dallo statere al ducatone e viceversa. Puntata II. Psicologia delle monete e filosofia della storia; Serafino Ricci, La Gens Durmia nella storia monetale della Repubblica e dell'Impero romano; Nicola Borrelli, Una medaglia erroneamente attribuita; Emilio Bosco, Un curioso luigino per il Levante; Bibliografia numismatica; Recensioni; ecc.
Elegante ex libris alla seconda di copertina.
Insignificante alone di vecchia gora al margine sinistro delle prime due e delle ultime due carte, che non intacca il testo, tuttavia in ottime condizioni generali.
Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
18,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. II, n. 1, gennaio-febbraio 1936, pp. 1-28, riccamente illustrato, 1 tav., cm 30.
Dal Sommario: Oscar E. Ravel, Ritrovamento di Pegasi (con una splendida tavola); Lucio Vassili, Contributo numismatico all'impero di Maggioriano (457-461), con Presentazione del prof. S. Ricci); Hans Nussmaum, Una moneta inedita di Solferino; Luigi Rizzoli, L'oro offerto a Venezia nell'anno 1796 (da una osella della Repubblica); Bibliografia numismatica; Recensioni; Il nuovo Regio Istituto di Numismatica; ecc.
Elegante ex libris alla seconda di copertina.
Minime tracce d'uso alla copertina, interno in più che buono stato.
Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
16,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. I, n. 2, settembre-ottobre 1935, pp. 25-48, ill., cm 30.
Dal Sommario: Ten. Col. Oscar Ulrich-Bansa, Note sulle monete dell’Augusta Aelia Licinia Eudoxia; Nicola Borrelli, Tessera plumbea romana; Alberto Santamaria, Monete greche e monete romane; Bibliografia numismatica; Ritrovamenti; Conferenze; ecc.
Perfetto stato. Raro.
-
Numismatica e scienze affini, n....
22,00 €Numismatica e scienze affini. Rivista bimestrale, P. & P. Santamaria, Roma, a. I, n. 1, luglio-agosto 1935, pp. 24, ill., cm 30.
Trattasi del primo numero di questa importante rivista.
Dal Sommario: Premessa degli editori; Lodovico Laffranchi, L’usurpatore Giuliano e le recenti falsificazioni delle sue monete; Nicola Borrelli, Le monete di Malies; Medaglisti italiani moderni: Aurelio Mistruzzi; Bibliografia numismatica; Ritrovamenti; Movimento commerciale; ecc.
Perfetto stato. Raro.
-
Medaglia, n. 22, 1987
24,00 €Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. XV, n. 22, 1987, pp. 188, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.
Dall’Indice: Mara Gualdoni, Rodolfo Martini, Medaglie di restituzione papali; Pietro Voltolina, Medaglie relative alle chiese di Venezia e delle altre isole della Laguna; Enrico Noé, Ferdinand De Saint-Urbain, medaglista bolognese; Augusto Donini, L’incendio di Ronciglione su una moneta o medaglia del 1799; Cristina Cozzi, Andrea Appiano medaglista; Luigi Guglielmini, Dighe in medaglie; ecc.
In ottimo stato.
-
Medaglia, n. 18, 1983
24,00 €Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. XI, n. 18, 1983, pp. 196, riccamente illustrato, cm 23, br. ed.
Dall’Indice: Vincenzo Pialorsi, Le medaglie dei musei civici di Brescia; Cesare Johnson, Una possibile storia metallica del Principe Eugenio di Savoia Soisson; Luigi Gallamini, Una rara medaglia di Pio VII; Mariangela Johnson, Un secolo di medaglie bancarie; ecc.
In ottimo stato.
-
Medaglia, n. 13, 1977
23,00 €Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. VII, n. 13, giugno 1977, pp. 120, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Dall’Indice: Mario Traina, Quel malizioso Ganimede purgato: a proposito del Giudizio Universale di Michelangelo e di una medaglia del Grechetto per Papa Farnese; Velia Johnson, La medaglistica borocca toscana; Paola Gallamini, La medaglia di pietà; Lorenzo Lunelli, Esempi di varianti nelle medaglie-premio ottocentesche; Paul Niggl, Una medaglia del 1844 per Pierluigi da Palestrina; ecc.
In ottimo stato.
-
Medaglia, n. 11, 1976
23,00 €Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. VI, n. 11, giugno 1976, pp. 88, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Dall’Indice: Augusto Donini, Una pagina di storia sarda e una medaglia inglese del ‘700; Cesare Johnson, Appunti di medaglistica teatrale; Renato Calò, Considerazioni sul collezionismo di medaglie papali; Augusto Donini, Ancora su due medaglie del comune di Roma; ecc.
In ottimo stato.
-
Medaglia, n. 2, 1971
23,00 €Medaglia, Edizioni S. Johnson, Milano, a. I, n. 2, dicembre 1971, pp. 112, riccamente illustrato, cm 24, br. ed.
Dall’Indice: Silvana Balbi De Daro, Le medaglie del Museo di Palazzo Venezia in Roma; Vico d’Incerti, Una piccola rara medaglia del Rinascimento; Franco Bartolotti, Le medaglie di Tommaso Mercandetti; Velia Johnson, Medaglie e targhette di Albino Dal Castagné; Guido Veroi, Nascita della medaglia: dall’ispirazione al bozzetto esecutivo; ecc.
In ottimo stato.
-
Acquaro, Monete puniche nelle...
24,00 €Bollettino di numismatica, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, Monografia 6.1, 1989, pp. 146, riccamente illustrato, cm 29, legatura in tutta tela editoriale con titoli al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
Numero interamente dedicato allo studio: Enrico Acquaro, Monete puniche nelle collezioni italiane, parte I.
Vecchio timbro di biblioteca estinta al frontespizio.
In ottimo stato.
-
Anastatica. Inserto di...
15,00 €Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, a cura di Luca Lombardi, Bari, a. II, vol. II, 2018, pp. 50, ill. b. n. e col., cm 28, br. ed.
Raccogliendo tutto il pubblicato per l’anno 2018 di Anastatica. Inserto di letteratura numismatica, edito nei nn. 97, 98, 99, 101, 102 della rivista Monete Antiche, questo volume presenta la continuazione del lavoro di A. Dieudonné e J. Florange Choix de monnaies et médailles du Cabinet de France. Monnaies grecques d’Italie et de Sicile, edito a Parigi nel 1913, le cui prime pagine della ristampa hanno trovato spazio in Anastatica del 2017. La riproposizione anastatica dell’interessante contributo parigino è stata eccezionalmente interrotta per lasciare spazio all’articolo di presentazione, realizzato da Giuseppe Ruotolo – presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica –, dell’Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano Langobardorum Nummorum Doctrina. In Appendice viene proposto un resoconto – non pubblicato nell’inserto di Monete Antiche – della cerimonia di premiazione del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica, tenutasi in occasione dell’evento culturale citato. Questo concorso ha lo scopo di incentivare lo studio scientifico delle monete e di riconoscere con un segno tangibile quanti hanno fornito un notevole apporto alla progressione e alla diffusione delle conoscenze relative alla materia. Il Premio ha cadenza annuale e consiste nel conferimento di una artistica medaglia in bronzo.
-
Spink numismatic circular, tre...
40,00 €Spink & Son Ltd, Spink numismatic circular, 1982, Spink & Son Ltd, London 1982, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole, cm 28, bella e solida legatura in tutta tela con titoli in oro al dorso.
Legato con: Spink & Son Ltd, The numismatic circular, 1983, Spink & Son Ltd, London 1983, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole.
Legato con: Spink & Son Ltd, The numismatic circular, 1984, Spink & Son Ltd, London 1984, pp. 400 circa comprendenti centinaia di immagini e tavole.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
In ottimo stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
16,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1972, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1972, pp. 520, riccamente illustrato, 102 tavv., cm 22, cart. ed.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
In ottimo stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
16,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1971, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1971, pp. 488, riccamente illustrato, 92 tavv., cm 22, cart. ed.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
In ottimo stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
16,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1970, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1970, pp. 479, riccamente illustrato, 74 tavv., cm 22, cart. ed.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
In ottimo stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
18,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1969, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1969, pp. 454, riccamente illustrato, 92 tavv., cm 22, bella e solida legatura in tela rossa con titoli in oro al dorso e logo a impressione al piatto anteriore.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
Piccolo timbro di appartenenza alla prima carta.
In perfetto stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
18,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1968, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1968, pp. 444, riccamente illustrato, 78 tavv., cm 22, bella e solida legatura in tela rossa con titoli in oro al dorso e logo a impressione al piatto anteriore.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
Piccolo timbro di appartenenza alla prima carta.
In perfetto stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
18,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1967, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1967, pp. 486, riccamente illustrato, 82 tavv., cm 22, bella e solida legatura in tela rossa con titoli in oro al dorso e logo a impressione al piatto anteriore.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
Piccolo timbro di appartenenza alla prima carta.
In perfetto stato di conservazione.
-
Seaby’s coin and medal bulletin,...
18,00 €Seaby, Seaby’s coin and medal bulletin, 1966, B. A. Seaby Ltd. Numismatists, London 1966, pp. 430, riccamente illustrato, 80 tavv., cm 22, bella e solida legatura in tela rossa con titoli in oro al dorso e logo a impressione al piatto anteriore.
Il volume presenta allegato l’Indice generale delle annate 1957-1966.
La pubblicazione alterna listini di vendita, in cui vengono proposti migliaia di lotti con moltissime immagini, ad articoli relativi a monete e medaglie.
Piccolo timbro di appartenenza alla prima carta.
In perfetto stato di conservazione.
-
Monete e medaglie, n. 61, 1974
5,00 €Monete e medaglie, Asti, a. X, n. 61, settembre-ottobre 1974, pp. 233-290, XXXVIII, numerose illustrazioni, cm 24, br. ed.
Moltissimi articoli riguardanti tutti i rami della numismatica. Notati i seguenti scritti: Le monete della zecca di Casale; Banca di Savoia; Caratteristiche dei biglietti della Banca Nazionale degli Stati Sardi; Sul cambio dei biglietti emessi dalle Regie Finanze per la Sardegna; ecc.
In ottimo stato.
-
Miscellanea numismatica diretta...
15,00 €Miscellanea numismatica, Società Anonima TEMA, Napoli, a. III, n. 7, luglio 1922, pp. 93-112, riccamente illustrato, cm 27.
Notati i seguenti articoli: I mercanti nel tempio!, di Memmo Cagiati; I tipi parlanti di Panticapea ed il simbolismo della pantera alata ed armata, di Nicola Borrelli; Ripostiglio di piccoli bronzi del III secolo rinvenuto a Gasr Selim, di Renato Bartoccini; Tra medaglie e monete, di Nicola Borrelli; Movimento del mercato numismatico internazionale; Notizie; ecc.
Questo importante periodico fu stampato a Napoli per soli tre anni.
Ottimo stato. Molto raro.