Cataloghi di vendita

Esplora la nostra categoria Cataloghi di Vendita, che offre una selezione unica di cataloghi d'asta, listini a prezzo fisso e cataloghi di vendita di alcune delle più prestigiose collezioni numismatiche. Questi cataloghi rappresentano una risorsa inestimabile per collezionisti e studiosi, fornendo dettagli approfonditi su monete rare, valutazioni storiche, e informazioni sui commercianti più influenti nella storia della numismatica. Scopri le valutazioni, le provenienze e le descrizioni tecniche delle monete offerte, raccolte nelle vendite più importanti e autorevoli. Che tu sia interessato a una particolare asta storica o desideri esplorare collezioni numismatiche di alto valore, questa sezione ti offre le risorse ideali per arricchire la tua collezione e la tua conoscenza.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    170,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 15 fascicoli, 1896-1906, Venezia 1896-1906, pp. 1091 complessive, cm 23, br. ed. e mezza tela coeva.

    In dettaglio: n. 11, gennaio 1897, Monete italiane e romane imperiali, pp. 84, 3522 lotti, br. ed.; n. 13, luglio 1897, Monete italiane, estere e medaglie, pp. 98, 3773 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 15, gennaio 1898, Monete italiane e romane imperiali, pp. 101, 4445 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 18, ottobre 1898, medaglie e miscellanea, pp. 36, 799 lotti, br. ed.; n. 19, gennaio 1899, Monete italiane e romane imperiali, pp. 104, 4489 lotti, br. ed.; n. 22, ottobre 1899, Medaglie e miscellanea, pp. 48, 1070 lotti, br. ed.; n. 28, aprile 1901, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 72, 2486 lotti, br. ed.; n. 29, luglio 1901, Monete italiane ed estere, pp. 106, 4280 lotti, br. ed.; n. 33, gennaio 1915, Monete italiane e romane imperiali, pp. 54, 1937 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 30, ottobre 1901, Medaglie, decorazioni, gettoni e placchette, monete consolari, bizantine e miscellanea, pp. 92, 2364 lotti, br. ed. protetta da carta muta coeva; n. 34, ottobre 1902, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1684 lotti, br. ed.

    In aggiunta, in volume con legatura coeva in mezza tela: n. 47, gennaio 1906, Monete italiane e romane imperiali, pp. 116, 1712 lotti; n. 48, aprile 1906, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 74, 2508 lotti; n. 49, luglio 1906, Monete italiane ed estere, pp. 149, 5897 lotti; n. 50, luglio (ma ottobre) 1906, Monete italiane ed estere, pp. 104, 2200 lotti.

    Minime mancanze alla brossura del catalogo n. 15 e qualche macchia alla brossura del n. 18, per il resto complessivamente in più che buono stato di conservazione.

    Insieme molto raro.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    400,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche e moderne in vendita a prezzi segnati, 24 fascicoli in 3 voll., 1901-1906, Venezia 1901-1906, pp. 2465 complessive, cm 24, ill., splendida e solida legatura coeva in mezza tela, piatti in carta marmorizzata, titoli e decorazioni in oro e a impressione al dorso, tagli spruzzati, conservate tutte le brossure editoriali.

    Volume I: n. 27, gennaio 1901, Monete italiane e romane imperiali, pp. 108, 4387 lotti; n. 28, aprile 1901, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 72, 2486 lotti; n. 29, luglio 1901, Monete italiane ed estere, pp. 106, 4280 lotti; n. 30, ottobre 1901, Medaglie, decorazioni, gettoni e placchette, monete consolari, bizantine e miscellanea, pp. 92, 2364 lotti; n. 31, gennaio 1902, Monete italiane e romane imperiali, pp. 110, 4489 lotti; n. 32, aprile 1902, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 76, 2633 lotti; n. 33, luglio 1902, Monete italiane ed estere, pp. 129, 5100 lotti; n. 34, ottobre 1902, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1684 lotti.

    Volume II: n. 35, gennaio 1903, Monete italiane e romane imperiali, pp. 119, 4729 lotti; n. 36, aprile 1903, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 79, 2761 lotti; n. 37, luglio 1903, Monete italiane ed estere, pp. 132, 5350 lotti; n. 38, ottobre 1903, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 68, 1597 lotti; n. 39, gennaio 1904, Monete italiane e romane imperiali, pp. 127, 4945 lotti; n. 40, aprile 1904, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 82, 2855 lotti; n. 41, luglio 1904, Monete italiane ed estere, pp. 147, 5899 lotti; n. 42, ottobre 1904, Medaglie, decorazioni, gettoni, pp. 84, illustrato, 1976 lotti; n. 43, gennaio 1905, Monete italiane e romane imperiali, pp. 117, 4643 lotti; n. 44, aprile 1905, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 80, 2735 lotti; n. 45, luglio 1905, Monete italiane ed estere, pp. 146, 5785 lotti.

    Volume III: n. 46, ottobre 1905, Medaglie, decorazioni, gettoni, placchette e miscellanea, pp. 74, 1712 lotti; n. 47, gennaio 1906, Monete italiane e romane imperiali, pp. 116, 1712 lotti; n. 48, aprile 1906, Monete greche, consolari, bizantine, oselle della Repubblica veneta e piombi, pp. 74, 2508 lotti; n. 49, luglio 1906, Monete italiane ed estere, pp. 149, 5897 lotti; n. 50, luglio (ma ottobre) 1906, Monete italiane ed estere, pp. 104, 2200 lotti.

    I testi raccolgono tutto il pubblicato dalla prestigiosa ditta Morchio & Majer di Venezia dal 1901 al 1906.

    All’interno del volume I è conservato un grazioso segnalibro della ditta Dr. Busso Peus Nachf. Frankfurt, con appunti a lapis, da cui si evince che il lotto fu ceduto dalla medesima ditta durante l’asta del 1996.

    Volumi in superbo stato di conservazione.

    Insieme rarissimo.

    Morchio & Majer, Catalogo di...

    100,00 €

    G. Morchio & N. Majer, Catalogo di monete antiche in vendita a prezzi segnati, 5 fascicoli, 1895-1896, Tipografia Dell’Ancora ditta L. Merlo, Venezia 1895-1896, pp. 140 complessive, cm 33.

    In dettaglio: n. 5, marzo 1895, pp. 48, 4368 lotti; n. 6, ottobre 1895, pp. 22, 1709 lotti; n. 7, gennaio 1896, pp. 46, 4275 lotti; n. 8, aprile 1896, pp. 16, 1344 lotti; Supplemento al catalogo n. 9, agosto 1896, pp. 8, dal lotto 4721 al lotto 5421.

    Nel 1893 il numismatico veneziano Morchio avviò la stampa di questi listini di vendita di grande formato, a cui si aggiunse Majer dal 1895. Tale pubblicazione fu interrotta dopo una decina di uscite, per lasciare spazio ad una serie più pratica di formato ridotto.

    Uno strappetto senza perdite alla prima pagina del fascicolo n. 8, segni del tempo, per il resto complessivamente in buono stato di conservazione.

    Insieme rarissimo.

    Collezione del Conte B. de P.

    170,00 €

    P. & P. Santamaria, Collezione del Sig. Conte B. de P. e di altro distinto collezionista. Monete imperiali romane, 25 maggio 1926, Stabilimento Tipografico Vincenzo Bartelli & C., Perugia 1926, pp. VI, 95, 27 tavv., cm 27, elegante legatura coeva in mezza tela con titoli in oro al dorso e piatti in carta marmorizzata.

    Il catalogo presenta 767 lotti di monete romane: 2 aurei repubblicani, 762 monete imperiali, 3 medaglioni contorniati.

    In allegato la lista dei prezzi di aggiudicazione.

    Piccolo timbro di appartenenza di biblioteca estinta al frontespizio.

    In eccellente stato di conservazione generale. Molto raro.

    Monete e medaglie napoleoniche....

    75,00 €

    P. & P. Santamaria, Monete e medaglie napoleoniche. Monete estere d'oro, vendita all'asta pubblica: 27 maggio 1926, P. & P. Santamaria, Roma 1926, pp. 36, 12 tavv., cm 26, br. ed. protetta da carta muta.

    314 lotti di monete e medaglie napoleoniche di zecche italiane ed estere: 142 zecche italiane, 9 Francia, 8 Spagna, 6 Germania, Westfalia, 1 Olanda, 1 Belgio, 80 medaglie napoleoniche, 67 monete estere di tutto il mondo.

    Realizzi manoscritti a lapis accanto a ciascun lotto. Timbro di appartenenza alla prima di copertina.

    Tracce d'uso alla brossura, insignificante mancanza al margine esterno delle prime sette carte, senza perdite di testo, occasionali fioriture, tuttavia esemplare nel complesso in buono stato di conservazione.

    Raro.

    Collection Poncet

    46,00 €

    M. Etienne Bourgey, Collection du Dr. Ernest Poncet. Monnaies romaines et francaises frappées a Lyon. Medailles et jetons lyonnais, 15-16 marzo 1926, s. n., pp. 44, 16 tavv., cm 28, br. ed. protetta da carta decorata.

    Il catalogo presenta 687 esemplari tra monete, medaglie e gettoni della zecca di Lione.

    Tracce d'uso alla copertina anteriore, per il resto in ottimo stato. Raro.

    Collection de medailles artistiques

    46,00 €

    M. J. Florange, M. L. Ciani, Collection de medailles artistiques francaises et etrangeres, 15 giugno 1923, Imprimerie Lahure, Parigi 1923, pp. 27, 18 tavv., cm 30, br. ed. protetta da carta decorata.

    Il catalogo presenta 97 medaglie rinascimentali e moderne francesi, italiane, papali, svedesi, svizzere.

    Minime mancanze ai margini della copertina posteriore, per il resto in ottimo stato.

    Molto raro.

    Collection M. X.

    46,00 €

    M. J. Florange, M. L. Ciani, Catalogue de camées, scarabées, intailles composant la collection de M. X, 21-22 maggio 1926, Macon-Protat fréres Imprimeurs, Paris 1926, pp. 25, 10 tavv., cm 25, br. ed.

    Il catalogo presenta 357 esemplari tra cammei, scarabei, pietre incise, corniole e paste vitree.

    In allegato la lista dei prezzi di aggiudicazione.

    In eccellente stato di conservazione. Molto raro.

    Monete greche, romane e...

    28,00 €

    P. & P. Santamaria, Monete greche romane e bizantine. Monete di zecche italiane, 7 ottobre 1959, Stabilimento Tipografico Grafica, Roma 1959, pp. 26, 21 tavv. coperte da velina, cm 28, br. ed.

    Il catalogo include 355 monete antiche greche e romane, medievali e moderne di zecche italiane.

    In allegato: lista dei prezzi di valutazione, modulo per l'incarico d'acquisto, non compilato, e la busta per l'invio del medesimo, entrambi intestati alla ditta P. & P. Santamaria.

    In ottimo stato.

    Collection Koechlin

    50,00 €

    M. Etienne Bourgey, Collection Emile Koechlin. Monnaies françaises et étrangères. Séries de la Révolution et de l'Empire. Monnaies du système décimal. Monnaies et médailles alsaciennes. Médailles de tir, 15-19 maggio 1925, s. n., 1925, pp. 56, 8 tavv., cm 29, br. ed.

    Il catalogo include: 290 di monete di prova “essais” francesi dal 1790 al 1914, 44 di Strasburgo, 259 estere del periodo napoleonico e successive, 110 monete alsaziane, 189 estere di cui 57 italiane con moltissime prove, 107 gettoni, medaglie e decorazioni, 30 libri di numismatica.

    Parzialmente intonso, lievi fioriture alla brossura tuttavia nel complesso in ottimo stato.

    Raro.

    Collection de feu M. l’abbé...

    38,00 €

    Rollin et Feuardent, Catalogue d’une grande collection de médailles antiques, du Moyen age et modernes provenant de la Collection de feu M. l’abbé Gervoise de Chaumont, 21 mars 1881, Imprimerie Alcan-Lévy, Paris 1881, pp. 24, cm 25.

    Catalogo comprendente: 14 monete greche, 132 romane, 150 francesi, 20 di altri paesi, 29 medaglie e 23 libri di numismatica. Timbro di appartenenza alla prima e all’ultima pagina. Segni del tempo e insignificanti mancanze al margine di alcune carte, ma nel complesso buona copia.

    Di estrema rarità.

    Collection d’un amateur athenien

    80,00 €

    M. Louis Ciani, Monnaies antiques grecques et romaines. Collection d’un amateur athenien, 12 décembre 1921, Louis Ciani, Paris 1921, pp. 20, 8 belle tavv. f. t. coperte da velina, cm 23.

    All’interno conservato il modulo d’ordine, non compilato, intestato alla ditta M. Louis Ciani. Timbro di appartenenza al frontespizio e all’ultima tavola. Lievissimi segni del tempo ma nel complesso ben conservato.

    Catalogo estremamente raro, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.

    De Nicola, Monete e medaglie, 5...

    28,00 €

    Luigi De Nicola, Monete e medaglie. Libri di numismatica, 5 listini a prezzi segnati, Tip. Vittorio Ceccarelli, Roma 1948-1951, pp. 138 complessive, cm 24, br. ed.

    Listino n. II, aprile 1948, pp. 32, 1148 lotti.

    Listino n. III, luglio 1948, pp. 24, 919 lotti.

    Listino n. IV, dicembre 1948, pp. 32, 1494 lotti.

    Listino n. V, marzo 1949, pp. 23, 911 lotti.

    Listino n. XIII, maggio 1951, pp. 27, 1400 lotti.

    I cinque listini presentano complessivamente circa 6000 lotti riguardanti monete antiche, medievali, moderne, contemporanee (compresi saggi, progetti e prove), medaglie, libri di numismatica, ecc.

    In ottimo stato di conservazione.

    Biblioteca Luppi

    80,00 €

    Giulio Sambon, Catalogo della Biblioteca Numismatica appartenuta alla Ch. Me. del Cav. Prof. Costantino Luppi segretario della Società Numismatica Italiana, 7-8 febbraio 1901, Tipografia A. Gattinoni, Milano 1901, pp. 45, cm 24, brossura editoriale protetta.

    Il catalogo presenta 409 opere elencate e descritte.

    Testo impreziosito dall’indicazione dei realizzi, in elegante grafia coeva, accanto a ciascun lotto.

    Fondamentale per lo studio della letteratura numismatica.

    Nel complesso esemplare in ottimo stato di conservazione. Rarissimo.

    Pestilentia in nummis

    100,00 €

    Hans Meuss, Pestilentia in nummis. Sammlung Pfeiffer. Dr. Ludwing Pfeiffer und Prof. Dr. Ernest Pfeiffer, 15-16 aprile 1942, Hans Meuss, Hamburg 1942, pp, IV, 35 comprendenti splendido ritratto coperto da velina di Ludwig Pfeiffer (1805-1877), 8 tavv. coperte da valina, cm 27, bella legatura in mezza tela con titoli su tassello al dorso.

    Il catalogo presenta 880 lotti di monete, medaglie e gettoni su epidemie e morbi.

    In eccellente stato di conservazione.

    Molto raro.

    Sammlung Hans Mueller-Lebanon

    170,00 €

    Adolph E. Cahn, Katalog 53, Sammlung Hans Mueller-Lebanon. Kunstmedaillen der Renaissancezeit besonders hervorragende Arbeiten der besten deutschen Meister sowie künstlerische und interessante Münzen und Medaillen des XVI bis XIX jahrhunderts, Frankfurt 7 September 1925, Adolph E. Cahn, Frankfurt 1925, pp. IV, 70, 30 splendide tavv., cm 33, bella legatura in tutta tela blu con titoli in oro al dorso e tagli artisticamente spruzzati.

    Catalogo di fondamentale importanza per lo studio delle medaglie del Rinascimento: presenta una straordinaria raccolta di medaglie rinascimentali e di molti paesi europei, tutte di ottima qualità.

    In eccellente stato di conservazione. Raro.

    Catalogue of the collection of...

    70,00 €

    Sotheby & Co. Ag., Catalogue of the collection of ancient and later coins. The property of The Metropolitan Museum of Art, Part I, Roman gold coins, 10th November 1972, Sotheby & Co. Ag., London 1972, pp. 116 riccamente illustrate b. n. e col., 7 tavv. con ingrandimenti di monete, cm 29, legatura in tela editoriale con titoli e decorazioni al dorso e al piatto anteriore.

    In allegato lista prezzi. Prezzi segnati a lapis e a biro accanto a ciascun lotto.

    In aggiunta: Sotheby & Co. Ag., Catalogue of the collection of ancient and later coins. The property of The Metropolitan Museum of Ar, Part II, Greek coins from the John Ward Collection, 4th and 5th April 1973, Sotheby & Co. Ag., London 1973, pp. 140 riccamente illustrate b. n. e col., 31 tavv., cm 29, legatura in tela editoriale con titoli e decorazioni al dorso e al piatto anteriore.

    In allegato lista prezzi.

    Complessivamente in ottimo stato.

    Collections Laugier et V....

    70,00 €

    J. Schulman, Catalogue des collections importantes de monnaies romaines et grecques de feu Monsieur Jos Laugier et de Monsieur V.... a Madrid. Series importantes de monnaies consulaires romaines. Monnaies imperiales romaines. Monnaies byzantines. Monnaies grecques, 5 mai 1913, Boek, Amsterdam 1913, pp. IV, 159, 21 tavv., cm 24, br. ed.

    Il catalogo presenta 2593 lotti di monete antiche greche, romane e bizantine.

    Insignificanti segni del tempo alla brossura, per il resto in eccellente stato di conservazione.

    Raro.

    Superbe collection de monnaies...

    90,00 €

    J. Schulman, Superbe collection de monnaies grecques, romaines et byzantines, contenant un grande nombre de pièces d’une style superbe et de très belle conservation et beaucoup de raretés, 16 decembre 1926, Imprimerie S. W. Melchior, Amsterdam 1926, pp. II, 34, 15 belle tavole, cm 24, br. ed.

    Il catalogo presenta 340 lotti di monete greche, romane e bizantine.

    Piccolo timbro di possesso al frontespizio.

    In eccellente stato di conservazione. Raro.

    Monete e medaglie di Mantova

    18,00 €

    Astarte, Monete di Mantova e dei Gonzaga appartenenti alla collezione Banca Agricola Mantovana. Medaglie di Mantova. Dipinti appartenenti alla collezione Cappelletti, 21 aprile 2001, Mantova 2001, pp. 80, riccamente illustrato, cm 17, br. ed.

    In perfetto stato.

    Collezione GM di monete lucchesi

    20,00 €

    Varesi, Collezione GM di monete lucchesi, asta n. 74 (29 aprile 2019), Pavia 2019, pp. 156, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.

    In perfetto stato.

    Collezioni CAV e AR

    18,00 €

    Varesi, Collezione CAV di monete italiane. Collezione AR di scudi mondiali, asta n. 73 (13 novembre 2018), Pavia 2018, pp. 160, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.

    In perfetto stato.

    I Dogi

    15,00 €

    Varesi, I Dogi, asta n. 59 (24 novembre 2011), Pavia 2011, pp. 60, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.

    Il catalogo presenta una importante collezione di monete veneziane.

    In perfetto stato.

    Civitas Ianua

    24,00 €

    Numismatica Varesi, Civitas Ianua, asta n. 36 (8 giugno 2001), Litoline Arti Grafiche, Pavia 2001, pp. 60, riccamente illustrato, cm 30, br. ed.

    In allegato la lista dei prezzi di aggiudicazione.

    Il catalogo presenta una straordinaria collezione di monete genovesi.

    In perfetto stato.