Risorse
Numismatica moderna
Immergiti nel mondo affascinante della numismatica moderna con la nostra ricca selezione di libri, studi e testi dedicati alle monete emesse dal Rinascimento fino al Congresso di Vienna. Questa categoria ti offre l'opportunità di esplorare come le monete moderne abbiano riflesso i cambiamenti sociali, politici ed economici di questo periodo cruciale, raccontando storie di potere, innovazione e identità nazionale. La numismatica moderna abbraccia un'epoca fondamentale in cui le monete non sono solo strumenti economici, ma anche simboli culturali che hanno influenzato e accompagnato le grandi trasformazioni storiche, dal fiorire delle città-stato rinascimentali alla stabilizzazione delle nazioni europee dopo le guerre napoleoniche. Nel nostro catalogo troverai opere che analizzano dettagliatamente le emissioni monetarie di diversi stati, comprese le monete rare e di difficile reperibilità, con particolare attenzione ai momenti storici come il Rinascimento, l'Illuminismo e il periodo delle guerre napoleoniche. Ogni volume è stato accuratamente selezionato per garantirti contenuti di alta qualità, con approfondimenti su iconografie, tecniche di coniazione, legislazioni monetarie e l'evoluzione dei sistemi economici di questo periodo. Perfetto per collezionisti, studiosi e appassionati, questo catalogo ti permetterà di arricchire la tua conoscenza e la tua collezione con opere uniche e preziose. Che tu stia cercando un libro per approfondire i tuoi studi, ampliare la tua collezione o semplicemente scoprire nuove prospettive sulla storia delle monete moderne, la nostra selezione ti offre tutto ciò di cui hai bisogno. Esplora ora la numismatica moderna e scopri come questi piccoli oggetti metallici abbiano giocato un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità, influenzando il corso degli eventi e riflettendo i cambiamenti epocali che hanno definito le società moderne.
-
Arditi, Moneta da battersi a...
320,00 €Michele Arditi, Moneta da battersi a perpetuo monumento della regale amnestia publicata dal nostro augusto sovrano Ferdinando IV in favor de' suoi sudditi co' suoi clementissimi proclami spediti da Palermo e da Messina nel maggio dell'anno 1815. Memoria epistolare distesa dal cav. Arditi direttore de' Regali Musei, nella tipografia Chianese, Napoli 1815, pp. 44, splendida tavola in antiporta incisa dal Vacaturo, cm 24, br. ed.
Celebre memoria di Michele Arditi, illustre archeologo e numismatico, direttore degli scavi del Regno di Napoli.
Elegante ex libris alla prima carta di guardia.
In ottimo stato. Rarissimo.
-
Ruotolo, La monetazione...
30,00 €Giuseppe Ruotolo, La monetazione napoletana di epoca borbonica fra damnatio memoriae e denigrazione, a cura di Santino Bonsera, Fondazione Premio letterario Basilicata, Potenza 2017, pp. 107-140, riccamente illustrato a col., cm 24, br. ed.
In perfetto stato. Molto raro.
-
Palmieri, Opera omnia
200,00 €Palmiero Palmieri, Opera omnia, Stabilimento d’Arti Grafiche S. Bernardino, Siena 1917, pp. 142 con belle testatine, riccamente illustrato, 4 grandi carte geografiche ripiegate, cm 25, br. ed. con titoli in rosso e nero.
Raccolta di studi del numismatico toscano Palmiero Palmieri (1873-1925): Monete inedite di Casa Savoia (illustrato); Il popolino della Repubblica Fiorentina (illustrato); Lucca. Denaro di Corrado I Imperatore 1016-1030 (illustrato); L’ultima moneta battuta in Casale Monferrato (illustrato); Una imitazione di moneta senese (illustrato); Contribuzione al Corpus Nummorum Italicorum (illustrato). Agli scritti numismatici si aggiungono contributi di altre discipline: Appunti di geologia agraria; Erba medica (spigolature di pagine vecchie); Escursione nel paese dei Cunama (Colonia Eritrea). Palmiero Palmieri donò la sua ricca collezione di monete e la sua biblioteca al Museo Archeologico di Siena.
Testo impreziosito da lunga dedica dell’autore, datata marzo 1920, alla prima carta di guardia.
In eccellente stato di conservazione.
Di grande rarità per l’esigua tiratura.
-
Lorenzo Bellesia, Ricerche su...
58,00 €Lorenzo Bellesia, Ricerche su zecche emiliane, vol. 1, Guastalla, Numismatica Grigoli, Suzzara 1995, pp. 234, riccamente illustrato, 5 tavv., cm 30, legatura in tutta tela ed. con titoli in oro al dorso, al piatto anteriore e sovraccoperta.
In perfetto stato.
-
Promis, La zecca di Scio
100,00 €Domenico Promis, La zecca di Scio durante il dominio dei genovesi, Stamperia reale, Torino 1865, pp. 59, 4 belle tavv. riproducenti monete, cm 30, br. ed. protetta da br. muta.
Piccolo timbro di possesso al frontespizio.
Conservazione eccezionale con carta fresca e in barbe.
Raro.
-
Scritti di Francesco Panvini...
75,00 €Monete e medaglie. Scritti di Francesco Panvini Rosati, 2 voll., Ministero per i beni e le attività culturali, Roma 2004, pp. 768 complessive, cm 29, cart. ed. con cofanetto ed.
Supplemento al n. 37 del Bollettino di numismatica.
Volume I: Età Antica.
Volume II: Dal Tardo Antico all'Età Moderna.
In eccellente stato di conservazione.
-
Bononia Docet
24,00 €Bononia Docet. Dal Bolognino alle monete celebrative del IX Centenario dell'Università di Bologna, Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma 1988, pp. 125, cm 29, br. ed.
Supplemento al n. 10 del Bollettino di numismatica.
Tracce d’uso alla brossura, per il resto in ottimo stato.
-
La monetazione di Filippo V di...
52,00 €Rodolfo Martini, La monetazione di Filippo V di Borbone e di Carlo III d'Asburgo, Carlo VI Imperatore della zecca di Milano nelle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano (1701-1737), Comune di Milano, Settore Cultura Musei e Mostre, Civiche Raccolte Numismatiche, Milano 1997, pp. 56, riccamente illustrato, 31 tavv., cm 24, br. ed.
In ottimo stato. Raro.
-
Martini, La monetazione d'epoca...
85,00 €Rodolfo Martini, La monetazione d'epoca austriaca della zecca di Milano nelle Civiche raccolte numismatiche di Milano dal 1781 al 1859 (Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Francesco I d'Asburgo, Ferdinando I d'Asburgo, Governo provvisorio, Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena), Civiche raccolte numismatiche, Milano 1996, pp. 92, 27 tavv., cm 24, br. ed.
In ottimo stato. Rarissimo.
-
Catalogo delle monete e delle...
22,00 €Catalogo delle monete e delle banconote. Regno di Sardegna, Regno d'Italia, Repubblica italiana, Bolaffi, 2009, pp. 340, riccamente illustrato, cm 28, br. ed.
In perfetto stato.
-
Gold Coins of the World from...
88,00 €Gold Coins of the World from ancient times to the present, 8th edition, Coin & Currency Institute, 2009, pp. 766, riccamente illustrato, cm 28, card. ed.
Insignificanti tracce d’uso alle prime carte, per il resto in perfetto stato.
-
Standard Catalog of World Coins...
65,00 €Standard Catalog of World Coins 1601-1700, 4th edition, Krause, 2008, pp. 1488, riccamente illustrato, cm 29, br. ed.
Volume comprensivo di DVD.
In ottimo stato.
-
Standard Catalog of World Gold...
62,00 €Standard Catalog of World Gold Coins. Platinum and Palladium issues included, 5th edition, Kb books, 2005, pp. 1218, riccamente illustrato, cm 29, cart. ed.
Lievissime tracce d’uso al dorso, per il resto in ottimo stato.
-
La moneta a Roma e in Italia, 3...
80,00 €Silvana Balbi de Caro, La moneta a Roma e in Italia. Presentazione di Antonio Fazio, 3 voll. + 1 fasc. di presentazione, Banca d'Italia, Roma 1993, pp. 737 complessive, riccamente illustrato a colori con belle immagini, cm 32, legatura in tutta tela ed., titoli in argento a impressione, sovraccoperta e cofanetto.
Volume I: Roma e la moneta, pp. 239.
Volume II: Monete e popoli in Italia nell'età di mezzo, pp. 239.
Volume III: Principi e monete nell'Italia moderna, pp. 239.
Fascicolo di presentazione: La moneta a Roma e in Italia, pp. 20.
Lieve alone al cofanetto, per il resto volumi in eccellente stato di conservazione.
-
Santarelli, Delle più antiche e...
150,00 €Antonio Santarelli, Delle più antiche e rare monete esistenti nel museo cittadino di Forlì, Tipografia Democratica, Forlì 1876, pp. 164, cm 24, br. ed.
L’avvocato Antonio Santarelli fu membro della Commissione governativa di Belle Arti, Regio Ispettore agli scavi e monumenti, direttore della Pinacoteca e dei Musei civici di Forlì. Effettuò numerosi scavi nei dintorni di Forlì, Villanova, Vecchiazzano e in altre località. Gli si deve la fondazione del primo nucleo di quello che è oggi il Museo archeologico nazionale di Sarsina. Ad Antonio Santarelli è intitolato il Museo Civico Archeologico di Forlì, la cui stessa fondazione è dovuta al suo lavoro. In questo volume il Santarelli descrive le monete antiche, medievali, moderne e le medaglie medievali, moderne e pontificie conservate presso il museo cittadino di Forlì.
In eccellente stato. Rarissimo.
-
Giannantonj, Lavoro e tecnica in...
45,00 €Giuseppe Giannantonj, Lavoro e tecnica in zecca tra XVI e XVIII secolo. Produzione e circolazione monetaria dell'età moderna, Costa Editore, Bologna 1998, pp. 174, ill., cm 24, br. ed.
In perfetto stato. Raro.
-
Monnaies francaises 1789-2011
18,00 €Monnaies francaises 1789-2011, Victor Gadoury, Vingtieme Edition, Monaco 2011, pp. 463, riccamente illustrato, cm 21, legatura editoriale in similpelle con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.
Il volume presenta tutte le monete francesi coniate dal 1789 al 2011, elencate secondo il loro valore nominale e in ordine cronologico.
In perfetto stato.
-
Monnaies francaises 1789-1989
25,00 €Monnaies francaises 1789-1989, Victor Gadoury, Neuvieme Edition, Spéciale bi-centenaire, Monaco 1989, pp. 543, riccamente illustrato, cm 21, legatura editoriale in similpelle con titoli e decorazioni in oro al dorso e al piatto anteriore.
Il volume presenta tutte le monete francesi coniate dal 1789 al 1989, elencate secondo il loro valore nominale e in ordine cronologico. Questa edizione include anche le prove, i progetti e i saggi.
In perfetto stato.
-
Goldmunzen europas seit 1800
25,00 €H. Schlumberger, Goldmunzen europas seit 1800, Ernst Battenberg Verlag, Munchen 1967, pp. 472, riccamente illustrato, cm 25, solida legatura in tutta tela ed. con titoli in oro e decorazioni a impressione al dorso e al piatto anteriore, sovraccoperta.
Lievi tracce d’uso, per il resto in ottimo stato.
-
Grosser Deutscher Münz Katalog...
25,00 €Paul Arnold, Harald Küthmann, Dirk Steinhilber, Grosser Deutscher Münz Katalog von 1800 bis heute, Ernst Battenberg Verlag, München 1970, pp. 411, riccamente illustrato, cm 26, solida legatura editoriale in tutta tela, con titoli in oro e decorazioni a impressione al dorso e al piatto anteriore, sovraccoperta.
Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto in ottimo stato.
-
Balsamo, Catalogo delle monete...
150,00 €Augusto Balsamo, Catalogo delle monete piacentine, Tipografia A. Del Maino, Piacenza 1928, pp. 38, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.
Allievo del Carducci e del grecista Vittorio Puntoni, Augusto Balsamo (1875-1949) fu direttore della Biblioteca comunale di Piacenza. Oltre a edizioni con traduzione e commento di classici greci e latini pubblicò il Catalogo delle monete piacentine, qui proposto, il quale per la sua rarità risulta oggi mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate. Oltre a collaborare con importanti riviste letterarie, Balsamo scrisse di storia locale nell'Archivio Storico per le Province Parmensi, edito dalla Deputazione di Storia Patria di cui fu membro dal 1927, nel Bollettino Storico Piacentino e nella Strenna Piacentina. Dal 1901 al 1903 risulta fra i soci della Società Bibliografica Italiana. Dopo la sua morte la famiglia donò alla Biblioteca di Piacenza la sua raccolta libraria. Al suo nome è stata poi intitolata una sala.
Pubblicazione impreziosita da dedica autografa dell’autore.
In eccellente stato. Di estrema rarità.
-
A guide to the grading of United...
14,00 €Martin R. Brown, John W. Dunn, A guide to the grading of United States coins, fifth edition, Western Publishing Company, Racine 1969, pp. 206, riccamente illustrato, cm 20, card. ed.
Minime tracce d’uso alla legatura, per il resto in ottimo stato.
-
Folli, La sterlina oro dalle...
42,00 €Franco Folli, La sterlina oro dalle origini ad oggi, multipli e sottomultipli, Tip. Barbieri, Modena 1983, pp. 141, riccamente illustrato, cm 25, br. ed.
Titolo parallelo: The gold sovereign from its origins up to the present day, multiples and divisionals.
In ottimo stato. Pubblicazione di estrema rarità, mancante in tutte le biblioteche specializzate repertoriate.
-
Repertoire de la numismatique...
10,00 €Jean De Mey et Bernard Poindessault, Repertoire de la numismatique francaise contemporaine 1793-1968, Imprimerie Cultura, Bruxelles-Paris 1969, pp. 252, riccamente illustrato, cm 25, br.
Due annotazioni a biro al frontespizio, copertina posticcia e minime tracce d’uso, tuttavia catalogo pienamente fruibile.